Gio02202025

Aggiornamento:06:35:07

Back L'altro pedale Ciclocross In Belgio al Waaslandcross prima vittoria da campione del mondo per Mattia Agostinacchio

In Belgio al Waaslandcross prima vittoria da campione del mondo per Mattia Agostinacchio

 

 

Lo junior Mattia Agostinacchio oggi in Belgio ha ottenuto la prima vittoria in  maglia da Campione del Mondo. Il ciclocrossista valdostano ha trionfato al  Waaslandcross a Sint Niklaas, nelle Fiandre. Mattia, 17 anni, ha regalato  l’ennesima soddisfazione al team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Sul  rettilineo d’arrivo di Sint Niklaas ha preceduto di un secondo i belgi Geens e  Daelmans.

Agostinacchio ad inizio novembre ha vinto il Campionato d’Europa a  Pontevedra. Il 2 febbraio si è laureato Campione del Mondo a Lievin. Dopo la  conquista dell’iride non si è più allenato con bici da cross. “Ago” si è limitato a  pedalare su strada, senza esagerare coi carichi di lavoro. Per questo motivo la  vittoria di oggi conquistata davanti a numerosi belgi e ad esponenti di altri Paesi  assume importanza.

Il valdostano della  Fas Airport Services-Guerciotti-Premac ha partecipato anche al ciclocross dell’Università di Bruxelles. Si è classificato terzo al termine di una gara molto  spettacolare, vinta dal belga Giel Lejeune, un suo grande avversario in questa  stagione soprattutto nelle prove della Coppa del Mondo. In seconda posizione  è giunto l’altro belga Keano Geens, dopo 35”. Mattia ha varcato l’arrivo a 1’11”  da Lejeune, ed è giunto 4° Lars Daelmans, anch’egli belga, a 1’30”.

Ieri, sabato 15 febbraio, Agostinacchio ha inaugurato la maglia da Campione  del Mondo col successo nel cross di Sint Niklaas. In dirittura d’arrivo ha  preceduto Keano Geens di 1”, con Lars Daelmans al 3° posto.  In Belgio il valdostano era assistito dal direttore sportivo Luca Bramati. Il  tecnico ha dichiarato quanto segue: “Mattia qui in Belgio è salito due volte sul  podio nell’arco di 25 ore. E’ stato un week end importante per Mattia e la Fas  Airport Services Guerciotti Premac. Andare a gareggiare nelle Fiandre e  mostrare la maglia da Campione del Mondo è sempre importante , sia per gli  sponsor , sia per i numerosi appassionati che pagano il biglietto. Gli spettatori

meritano grande considerazione ed è sempre bello regalare a loro un grande  spettacolo. Con questa gara all’Università si chiude ufficialmente la nostra  stagione crossistica. L’abbiamo fatto nel migliore dei modi, consapevoli che per  restare competitivi in Benelux dobbiamo ancora migliorare. Il mondo del  ciclocross è diventato talmente professionale che non si può sbagliare: tutto va  curato alla perfezione, dai materiali alla preparazione, dall’organizzazione delle  trasferte ad altro. Frequento sempre volentieri il Belgio poiché oltre a incontrare  tanti vecchi amici, ex campioni, si sta al passo con l’evoluzione di questo sport”.  Agostinacchio dopo la vittoria nel Campionato del Mondo di Lievin (Francia)  del 2 febbraio non si è più allenato con la bici da cross. La vittoria di Sint Niklaas  e il terzo posto al cross dell’Università sono quindi risultati che dimostrano  qualità e condizione anche in vista del debutto stagionale di Mattia nelle corse  su strada.