Il Monte Carpegna celebra Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che in Maglia Azzurra ha vinto la tappa regina della Tirreno-Adriatico Eolo scavando un solco profondo sui diretti rivali in classifica generale. Lo sloveno ha lanciato il proprio attacco lungo la seconda ascesa del Monte Carpegna, rispondendo ad un primo allungo di Mikel Landa ed incrementando il proprio vantaggio fino al GPM. Negli ultimi km in discesa Pogacar ha gestito il distacco sui diretti inseguitori, Vingegaard e Landa, i quali hanno successivamente lottato per il secondo posto di giornata a 1'03" dalla Maglia Azzurra. Alla vigilia della tappa finale lo sloveno ha un margine di 1'52" su Vingegaard e di 2'33" su Mikel Landa.
DOWNLOAD
- Risultato Tappa 6
- Foto Gallery Stage 6
- Roadbook - 57^ Tirreno-Adriatico Eolo
- Mappe - 57^ Tirreno-Adriatico Eolo
RISULTATO DI TAPPA
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) 215 km in 5h 28'57, alla media di 39.216 km/h
2 - Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) a 1'03"
3 - Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
2 - Jonas Vingegaard (Jumbo Visma) a 1'52"
3 - Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) a 2'33"
MAGLIE - Le maglie di leader della 57esima Tirreno-Adriatico Eolo sono prodotte con tessuti SITIP e disegnate da SPORTFUL
- Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata Made in Italy - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) - indossata da Jonas Vingegaard (Jumbo Visma)
- Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata Trenitalia - Quinn Simmons (Trek-Segafredo)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nato dopo il 01/01/1997, sponsorizzata Wurth Modyf - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) - indossata da Thymen Arensman (Team DSM)
CONFERENZA STAMPA
Il vincitore nonchè Maglia Azzurra Tadej Pogacar ha dichiarato: "Non penso di essere imbattibile, neanche quando vinco per distacco. Penso sempre che qualcuno possa rientrare su di me, riprendermi e magari anche attaccare. Non sottovaluto mai nessuno e penso a concentrarmi su me stesso. Oggi abbiamo tenuto un bel passo, quando Mikel (Landa) è scattato non mi piaceva il suo cambio di ritmo e quindi sono partito andando al mio di ritmo fino alla vetta. Sono andato un po' in difficoltà a causa del freddo, ero veramente a tutta. E' stato difficile scendere e sono contento di aver preso la seconda discesa da solo evitando cadute. E' difficile correre con il freddo, che non mi piace, dopo il caldo dell'UAE Tour. Sono nato nell'anno in cui Pantani ha vinto il Tour de France quindi non ho potuto seguire la sua carriera ma oggi è stato speciale vedere tutti i tifosi che hanno portato dei pezzi della sua storia ai lati delle strade."
La Maglia Verde Quinn Simmons ha dichiarato: "Ogni volta che c'è la possibilità di prendere una maglia in una gara World Tour bisogna provarci e questa è la prima volta per me. Sono felice, è stato molto duro entrare in fuga ma ce l'ho fatta. E' stata una giornata molto lunga, 215 km e tante salite, quindi ho faticato parecchio. Sono riuscito nel finale a dare una mano a Giulio (Ciccone) sulle prime rampe dell'ascesa finale e ho visto che è entrato nella top 10 della classifica generale quindi si può dire che è stata una buona giornata per noi."
STATISTICHE
- A Carpegna è arrivata la sesta vittoria stagionale per Pogacar. E' il corridore con più successi al pari di Fabio Jakobsen ma con grandi chances di portare il suo score a 7 domani vincendo la classifica generale
- E' la terza vittoria di tappa nonchè settima Maglia Azzurra per Tadej Pogacar alla Tirreno-Adriatico. Tra i corridori in attività solo Nairo Quintana può vantare gli stessi giorni in Maglia Azzurra nella Corsa dei Due Mari
- Nelle precedenti cinque edizioni, il vantaggio massimo in classifica generale è stato di 1'03" (Pogacar su Wout Van Aert nel 2021). Ad una tappa dal termine Pogacar comanda con 1'52" su Jonas Vingegaard
I dati forniti da Velon raccontano la tappa attraverso dati dispositivi per il monitoraggio in tempo reale. Una grafica con alcuni dei dati raccolti oggi è disponibile a questo link.
UAE TEAM EMIRATES
Un’altra pennellata di classe per aggiudicarsi la tappa regina della Tirreno-Adriatico e mettere le mani saldamente sul tridente della Corsa dei Due Mari, già conquistato nel 2021. A una settimana di distanza dall’impresa solitaria nelle Strade Bianche, Tadej Pogačar ha conquistato un altro successo, giungendo anche questa volta senza avversari sul traguardo della 6^tappa della Tirreno-Adriatico, la Apecchio-Carpegna di 215 km e con il doppio passaggio sul Monte Carpegna. Il talento dell’UAE Team Emirates ha costruito il nuovo trionfo a 16 km dal traguardo, in occasione della seconda scalata della salita del Monte Carpegna (6,2 km al 9,6% di pendenza media): rispondendo a un allungo di Mikel Landa (Bahrain-Victorious), Pogačar ha affondato un unico, ma decisivo attacco, andando a guadagnare in poche pedalate una ventina di secondi su un terzetto di inseguitori composto dallo stesso Landa, da Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) e da Richie Porte (Ineos-Grenadiers). Il vantaggio si è ampliato fino a sfiorare i 2’ allo scollinamento (-12,5 km), così che lo sloveno ha potuto pedalare in scioltezza fino al traguardo per andare a cogliere la sua sesta vittoria stagionale (+1’02” su Vingegaard), diciassettesima per la formazione emiratina. Pogačar: “Vorrei innanzitutto ringraziare la squadra e i miei compagni, sono stati ancora una volta fantastici per tutto il giorno e mi hanno consentito di prendere l’ultima salita nella posizione migliore. Avevo buone gambe, Marc Soler stava facendo un buon passo, ci sono stati alcuni attacchi e, a quel punto, ho deciso di provare ad andare fino in cima con il mio ritmo, dando il massimo. Faceva molto freddo e, in questo modo, mi sono anche tenuto caldo. Sono felicissimo di aver vinto e di aver ripagato il lavoro di tutto il team durante questi ultimi giorni: oggi i miei compagni hanno faticato in testa al gruppo per 200 km, con il vento contrario, quindi è bello aver conquistato la tappa regina, giù il cappello davanti a loro. Ora rimane solo una giornata, rimaniamo calmi e sereni, sperando che Pascal Ackermann possa recuperare dagli sforzi compiuti per la squadra nelle recenti frazioni”. Tirreno-Adriatico – ordine d’arrivo 6^tappa 1. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) 5h28’57” 2. Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) +1’03” 3. Mikel Landa (Bahrain-Victorious) s.t. Tirreno-Adriatico – classifica generale dopo la 6^tappa 1. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates) 23h45’55” 2. Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma) +1’52” 3. Mikel Landa (Bahrain-Victorious) 2’33”