Con la spettacolare cronoscalata individuale Torre del Greco-Vesuvio ha preso ufficialmente il via la sesta edizione del “Giro della Campania in Rosa per le Imprese”, una tra le più prestigiose gare a tappe del panorama ciclistico nazionale riservata alle categorie donne elite e donne junior. Il successo è stato conquistato dalla piemontese Matilde Vitillo, che ha percorso gli 11 chilometri di gara in 39'58''.313. La talentuosa portacolori del team BePink dell'esperto tecnico Walter Zini, già campionessa del mondo su pista nella categoria junior e fresca vincitrice del “Trofeo Inalpi - Viterie Annibale” di Racconigi (CN), ha preceduto di un solo secondo la più esperta compagna di squadra Silvia Valsecchi, che ha deciso di concludere la sua fantastica carriera agonistica, costellata di successi in campo nazionale ed internazionale, proprio sulle strade della gara di patron Salvatore Belardo. Sul gradino più basso del podio è salita la vicentina di Cassola Beatrice Rossato (Isolmant - Premac - Vittoria), che ha relegato in quarta posizione la slovena Tjasa Susnik (Slovenia National Team) ed in quinta la toscana Angelica Brogi (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo). La portacolori del team Zhiraf - Guerciotti Asia Ranucci, settima al traguardo alle spalle della già vice campionessa europea junior contro il tempo e campionessa lombarda a cronometro elite in carica Alice Gasparini (Isolmant - Premac - Vittoria), si è dimostrata la più forte della categoria junior.
“Sono davvero entusiasta di questo fantastico successo - ha sottolineato Matilde Vitillo al termine della prova - la scalata al Vesuvio è stata davvero molto impegnativa e ho dovuto dare fondo ad ogni briciolo di energia per portare a casa questa vittoria. Un trionfo reso ancor più speciale dal secondo posto della mia preziosa compagna di squadra Silvia Valsecchi. Nella frazione di domani cercheremo di difendere la maglia di leader conquistata al termine di questa spettacolare cronoscalata.” Domani, domenica 24 ottobre, l’avvincente Torre del Greco-Grumo Nevano di 115,5 chilometri, decreterà la vincitrice finale della corsa campana. Lo spettacolare tracciato di gara è caratterizzato da numerosi saliscendi e dal temibile G.P.M. di Monte Forte Irpino, collocato ad una quarantina di chilometri dalla conclusione, che potrebbe fare grande selezione. (Foto di Flaviano Ossola)
ORDINE D'ARRIVO PRIMA TAPPA “GIRO DELLA CAMPANIA IN ROSA PER LE IMPRESE” (TORRE DEL GRECO-VESUVIO):
1) Vitillo Matilde (BePink) Km 11 in 39'58''.313 alla media di 16,512 Km/h
2) Valsecchi Silvia (BePink) a 1''
3) Rossato Beatrice (Isolmant - Premac - Vittoria) a 11''
4) Susnik Tjasa (Slovenia National Team) a 3'08''
5) Brogi Angelica (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo) a 3'37''
6) Gasparini Alice (Isolmant - Premac - Vittoria) a 3'51''
7) Ranucci Asia (Zhiraf Guerciotti) a 3'59''
8) Chili Tatiana (GS Mendelspeck) a 4'34''
9) Marchesini Giulia (Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano) a 4'47''
10) Chili Anna (GS Mendelspeck) a 4'58''
CLASSIFICA GENERALE “GIRO DELLA CAMPANIA IN ROSA PER LE IMPRESE” DOPO LA PRIMA TAPPA:
1) Vitillo Matilde (BePink) 2) Valsecchi Silvia (BePink)
3) Rossato Beatrice (Isolmant - Premac - Vittoria)
4) Susnik Tjasa (Slovenia National Team)
5) Brogi Angelica (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo)
6) Gasparini Alice (Isolmant - Premac - Vittoria)
7) Ranucci Asia (Zhiraf Guerciotti)
8) Chili Tatiana (GS Mendelspeck)
9) Marchesini Giulia (Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano)
10) Chili Anna (GS Mendelspeck)
Ufficio Stampa Giro della Campania in Rosa - Foto di Flaviano Ossola
BEPINK
L'ultima gara su strada della stagione, il VI Giro Rosa per le Imprese in Campania, ha subito regalato una bellissima soddisfazione a BePink. Nella prima delle due "manches" in programma nella due giorni partenopea (il Trofeo Città di Torre del Greco), cronoscalata da Torre del Greco (NA) al Vesuvio (Comune di Ercolano), è arrivata la splendida vittoria di Matilde Vitillo che, ha così, firmato il secondo centro personale del 2021. La piemontese classe 2001, già a segno all'8° Trofeo Inalpi - Viterie Annibale di Racconigi (CN), è stata la più veloce a percorrere gli 11 km all'insù, fermando il cronometro a 39'58"; un secondo in meno della compagna Silvia Valsecchi, che con un ottimo 39'59" si è messa al collo la "medaglia d'argento". "Oggi è andata veramente bene," ha detto Vitillo. "Prima del via avevamo visto la salita ed era molto dura! Sono stati 11 km lunghissimi, ma arrivare in cima e sapere di aver fatto addirittura una doppietta è stato incredibile! Il 2021 pensavo che sarebbe stato, per me, un anno di 'esperienza', quindi farcela a conquistare due vittorie è stato fantastico" "Poter chiudere l'annata agonistica con un altro splendido risultato ci rende molto felici e orgogliosi," ha detto il Team Manager Walter Zini. "Oggi le ragazze hanno corso molto bene e sono riuscite a raccogliere gli ottimi frutti del lavoro svolto in tutti questi mesi. Domani saluteremo le gare su strada e poterlo fare riuscendo a replicare le prestazioni odierne sarebbe fantastico!" Domani la selezione diretta dal DS Matteo Filipponi (composta anche da Quagliotto, Savi, Crestanello, Alessio e Canvelli) affronterà, dunque, la seconda giornata di gara e il Memorial Raffaele Belardo: tracciato in linea di 120 km, con partenza da Torre del Greco (NA) e arrivo a Grumo Nevano (NA).