Dom04202025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Gare Riccardo Lucca vince il 32°Memorial Vincenzo Mantovani

Riccardo Lucca vince il 32°Memorial Vincenzo Mantovani

 

 

Riccardo Lucca è il vincitore del trentaduesimo memorial Vincenzo Mantovani svoltosi a Castel d’Ario. Il portacolori della General Store Essegibi Fratelli Curia ha saputo resistere al ritorno del gruppo, arrivato a ridosso del vincitore e di Riccardo Verza proprio in prossimità della linea d’arrivo. Una corsa vibfante quella mantovana organizzata dall’Unione Ciclistica Ceresarese di patron Simone Pezzini unitamente alla famiglia Mantovani. Al via ben 204 atleti suddivisi in trentadue formazioni. Complice il vento e l’andatura elevata nei primi giri iniziali, la selezione non si è fatta attendere ed a metà gara trentaquattro atleti sono rimasti in corsa. A quaranta chilometri dalla conclusione l’allungo di Riccardo Lucca (General Store Essegibi F.lli Curia) e Riccardo Verza (Zalf Euromobil Desirée Fior), che sono arrivati ad avere sino ad un minuto e mezzo di vantaggio. Dietro il forcing di Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, Velo Racing Palazzago, Iseo Rime Carnovali ha ridotto notevolmente il vantaggio sino ad una manciata di metri in vista del breve circuito finale di tre chilometri da ripetere tre volte, Tutto lasciava presagire ad un ricongiungimento, ma la strenua resistenza della coppia di testa ha premiato la tenacia in particolare di Riccardo Lucca, che è riuscito a resistere al ritorno del gruppo. La festa della formazione diretta da Giorgio Furlan viene completata dall’argento di Cristian Rocchetta. Mentre all’altro fuggitivo Verza va il terzo posto.
Presenti a Castel d’Ario il presidente della Federciclismo della Lombardia Stefano Pedrinazzi e il presidente provinciale Fausto Armanini.
Soddisfazione piena in casa della famiglia Mantovani che per l’occasione ha aperto il quartier generale della Moa Sport Nalini per l’intero svolgimento della manifestazione. Altrettanta soddisfazione all’interno dello staff dell’Unione Ciclistica Ceresarese guidato da Simone Pezzini per aver gestito l’avvio dell’attività organizzativa secondo i protocolli imposti per la tutela della salute.

Ordine d’arrivo:
1.Lucca Riccardo (General Store Essegibi F.lli Curia) km 171,400 in 4h07’30” media 41,552
2.Rocchetta Cristian (General Store Essegibi F.lli Curia) s.t.
3.Verza Riccardo (Zalf Euromobil Desirée Fior)
4.Baseggio Matteo (General Store Essegibi F.lli Curia)
5.Plebani Davide (Biesse Arvedi)
6.Menegale Elia (Zalf Euromobil Desirée Fior)
7.Furlan Matteo (Iseo Rime Carnovali)
8.Ferri Gregorio (Petroli Firenze Hopplà Don Camillo)
9. Bertone Filippo (Iseo Rime Carnovali)
10.Minali Michael (Iseo Rime Carnovali)

 

GENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA

E’ arrivata sulle strade del mantovano e del 32° Memorial Vincenzo Mantovani la prima vittoria stagionale della General Store-Essegibi-F.lli Curia. A Castel D’Ario (Mn), la formazione veronese ha vissuto una giornata da incorniciare grazie ai propri ragazzi, che si sono resi protagonisti di un vero e proprio exploit culminato con il successo di Riccardo Lucca, il secondo posto di Cristian Rocchetta e il quarto di Matteo Baseggio. Le sorti della prova lombarda, 171,4 km pianeggianti ma resi ancor di più selettivi dal vento, si sono delineate con un’avanscoperta promossa da venticinque atleti e con il successivo rientro su questo drappello di un’altra decina di unità. In prossimità delle battute conclusive è stata la sortita a due promossa da Riccardo Lucca e Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a scrivere definitivamente il destino della corsa, ipotecata poi magistralmente dal trentino classe 1997 che, ancora una volta, si è imposto alla “sua maniera”: con una progressione irresistibile terminata a braccia al cielo. A completare la gioia in casa General Store-Essegibi-F.lli Curia ci hanno pensato Cristian Rocchetta, “argento” alle spalle del compagno e vincitore della volata degli inseguitori e Matteo Baseggio, arrivato a un soffio dall’en plein. “La prima vittoria è sempre particolare e sono veramente contentissimo,” ha commentato Riccardo Lucca. “Ho vinto alla ‘mia maniera’ ma, questa volta, la vittoria è stata più sofferta: di solito arrivavo da solo ma, qui, il finale è stato molto incerto. Ho provato ad allungare su Verza, ma non mi lasciava andare e, così, me la sono giocata all’ultima curva. Sono riuscito a passare in testa quando mancavano una cinquantina di metri e, poi, ce l’ho fatta a oltrepassare per primo la riga bianca. Arrivavamo a questa gara dopo le corse professionistiche e devo dire che correre nella massima categoria è sempre molto ultile perché permette di fare esperienza, ma soprattutto, di fare ritmo. La fatica che fai, poi si ripaga con un qualcosa in più che puoi sfruttare”. “La felicità, oggi, è davvero incontenibile,” ha detto il Ds Giorgio Furlan. “I ragazzi hanno corso bene ed è andata magnificamente. Complimenti a Lucca, per questo successo, ma tutti sono stati bravissimi. Questa vittoria ci voleva, per il morale e per raccogliere i frutti del tanto lavoro che stiamo facendo da inizio stagione”.

 

 

OVERALL CYCLING TEAM

E’ successo ieri nel Trofeo Mantovani a Castel d’Ario. Circuito completamento piatto per un totale di 174 km., ma il vento l’ha fatta da padrone e la selezione e’ stata subito evidente fra i 220 partenti. Gia’ al ventesimo km. la corsa era diretta da un gruppo di una trentina di attaccanti tra cui Alberti e Baldi, ma quest’ultimo non ha retto il passo imposto dagli avversari che hanno fatto salire la media nella prima ora di gara a 46 km.orari nonostante l’insistente vento laterale. Bravo invece Stefano Alberti nell’essere protagonista fino all’arrivo, seppur senza il piazzamento nella top ten (20 esimo), ma restando nel gruppo dei 28 migliori ed unici corridori che hanno concluso la gara rivelatasi molto impegnativa.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone, attività all'aperto e il seguente testo

#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM

Il faentino Dapporto, l’imolese Montefiori e il cesenate Casadei nella fuga decisiva del giorno. Casadei fora subito, restano Dapporto e Montefiori. La corsa si mette bene per la volata di Dapporto, ma una scivolata nel finale lo priva di un ottimo piazzamento ormai a portata di mano. Nella foto: #inEmiliaRomagna Cycling Teamin allenamento in una foto d’archivio (crediti: Massimo Fulgenzi Photo) Un’altra bella prestazione per #inEmiliaRomagna Cycling Team, ormai una garanzia nelle posizioni di testa in questo avvio di stagione. Sabato 3 aprile la generosa prova del team emiliano-romagnolo non si è tramutata in un nuovo piazzamento tra i primissimi solo per la sfortunata scivolata che ha visto protagonista Davide Dapporto a circa un chilometro dal traguardo, quando era pronto a lanciare uno sprint che poteva valere un ottimo piazzamento. Il faentino Dapporto infatti, già 5° due settimane fa a Silvella di Cordignano (Tv), era stato bravo fin dalle prime pedalate a inserirsi, insieme all’imolese Matteo Montefiori e al cesenate Mattia Casadei, nella fuga che, a sorpresa, ha deciso la corsa. Dei 231 atleti iscritti, solo 34 si sono trovato nel drappello di testa che ha affrontato tutta la seconda parte di gara, mentre il resto del gruppo, ormai distante oltre 5’, era stato fermato dalla direzione di corsa. Per i ragazzi di #inEmiliaRomagna Cycling Team, prima la sfortunata foratura del giovane Casadei, all’esordio stagionale, poi negli ultimi chilometri ha ceduto il bravo Montefiori, che ha faticato essendo reduce da alcune settimane a ritmo ridotto, e infine la scivolata che ha privato Dapporto di un piazzamento che sembrava davvero a portata di mano. “Davanti c’erano alcuni team rappresentati da 5-7 atleti e quindi il peso della corsa era stato sulle loro spalle – ha spiegato a caldo il diesse Alberto Contoli -. Per noi è andata bene così, Dapporto è riuscito a salvare la gamba e all’ultimo chilometro era ben posizionato per giocarsi un ottimo piazzamento, anche tra i primi cinque. Peccato, ma la condizione è buona e ci rifaremo”.