Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Gare Impresa solitaria di Simone Velasco, suo il 56°Trofeo Laigueglia

Impresa solitaria di Simone Velasco, suo il 56°Trofeo Laigueglia

 

 

Impresa solitaria di Simone Velasco (Neri – Selle Italia – KTM) nella 56^ edizione del Trofeo Laigueglia, classica ligure che oggi ha aperto il calendario del ciclismo professionistico italiano. L’atleta classe 1995 (originario dell’Isola d’Elba ma residente a Bologna) è stato protagonista di un assolo iniziato quando mancavano 42 chilometri al traguardo, riuscendo a mantenere sempre un vantaggio attorno al mezzo minuto durante i quattro giri del circuito finale che comprendeva le salite di Colla Micheri e Capo Mele, per poi tagliare il traguardo con 42” sul gruppetto degli immediati inseguitori, regolati da Nicola Bagioli (Nippo – Vini Fantini – Faizanè). Terzo posto per Matteo Sobrero, qui in gara con la maglia Azzurra della Nazionale, che ha così completato un podio tutto italiano.

Una gara emozionante, che ha coronato al meglio l’intenso lavoro del Comune di Laigueglia, il quale si è avvalso del supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia nell’organizzazione di questa che era anche la prima prova della Ciclismo Cup 2019 e della Challenge Liguria (che si concluderà il 28 aprile con il Giro dell’Appennino), che ora ha in Velasco il primo leader.

136 i corridori al via della manifestazione, con la prima fuga che parte al chilometro 18, quando escono dal gruppo sette uomini: Jonas Aaen (Riwal Readynez), Michael Piccot (Biesse Carrera), Giulio Masotto (Team Colpack), Andrea Ferrari (Iseo Serrature Rime Carnovali), Evgeny Kobernyak (Gazprom Rusvelo), Federico Burchio (D’Amico Um Tools) ed Emanuele Amadio (Cycling Team Friuli). Toccano un vantaggio massimo di 7’25” al chilometro 31, dopodiché il margine cala gradualmente, finché davanti restano in quattro (Aaen, Masotto, Piccot e Ferrari), la cui azione si esaurisce definitivamente al chilometro 141.

A poco più di 40 dall’arrivo ecco l’attacco che risulterà decisivo: Velasco esce deciso dal gruppo, lo seguono in tre (Jacopo Mosca della D’Amico Um Tools, Andrea Toniatti del Team Colpack e Alexander Cataford della Israel), che però non riescono a reggere il suo ritmo. Poi dal gruppo escono Giulio Ciccone (Nazionale italiana), Matteo Montaguti (Androni Sidermec) e Davide Gabburo (Neri Selle Italia Ktm), che si riportano all’inseguimento del fuggitivo. Nel finale resta solo Ciccone al suo inseguimento, senza tuttavia riuscire ad avvicinare Velasco. Poi sull’abruzzese rientrano Bagioli, il francese Frankinky (Groupama Fdj) e un’altra manciata di atleti (fra cui Sobrero), i quali però vanno a giocarsi “solo” la piazza d’onore.

ORDINE D’ARRIVO: 1° Simone Velasco (Neri Selle Italia KTM), 2° Nicola Bagioli (NIppo Vini Fantini Faizanè) a 42″, 3° Matteo Sobrero (Naz Italiana), 4° Francesco Gavazzi (Androni Sidermec), 5° Nans Peters (Ag2r La Mondiale), 6° Giulio Ciccone (Naz Ita), 7° Kilian Frankiny (Groupama Fdj), 8° Ildar Arslanov (Gazprom Rusvelo), 9° Francois Bidard (Ag2r La Mondiale), 10° Davide Cimolai (Israel Cycling Academy).

 

 

NERI SOTTOLI KTM

45 km di fuga solitaria hanno regalato a Simone Velasco una splendida vittoria nel Trofeo Laigueglia, la prima del 2019 per la Neri Sottoli – Selle Italia – KTM.

Il corridore bolognese, al suo primo successo da professionista, ha centrato l’impresa scattando lungo la prima ascesa a Colla Micheri, nel primo dei quattro giri corti in cui si scalava anche Capo Mele.

Il vantaggio di Velasco cresceva esponenzialmente km dopo km e resisteva anche quando al suo inseguimento si portava un gruppetto trainato da Giulio Ciccone nel quale figurava prontamente anche Davide Gabburo.

Nell’ultimo giro Ciccone provava a rientrare su Velasco ma il bolognese era irraggiungibile tanto da alzare le mani al cielo già a 200 metri dall’arrivo per poi essere travolto dall’affetto dei tifosi dopo il traguardo.

Simone Velasco “E’ una vittoria splendida, ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini in questi anni difficili a cominciare da Angelo Citracca e Luca Scinto che mi hanno sempre sostenuto. Avevo vinto da juniores qua vicino, a Loano, ma quello di oggi è un successo speciale, forse devo ancora rendermi conto di ciò che ho fatto.”

1 Simone Velasco

2 Nicola Bagioli 42″
3 Matteo Sobrero

11 Giovanni Visconti 1’18”
18 Davide Gabburo
35 Edoardo Zardini 3’14”
62 Francesco Manuel Bongiorno 4’36”
DNF Luca Raggio
DNF Umberto Marengo

 

 

NIPPO VINI FANTINI FAIZANE'

Debutto italiano con podio per gli #OrangeBlue in questo 2019, grazie a una splendida azione di Nicola Bagioli bravo a inserirsi nel gruppetto che rimontando anche Giulio Ciccone arriva a giocarsi la volata valida per il podio alle spalle del vincitore solitario Velasco. Gara in avvio caratterizzata dalla fuga di giornata ripresa a pochi km dal passaggio in Laigueglia che ha dato il via alla battaglia dei km finali. Il primo a scattare è stato il protagonista di giornata Velasco del team Neri – Selle Italia, quando ancora mancavano più di 40 km al traguardo. Azioni si sono susseguite nei giri successivi con Giulio Ciccone in maglia azzurra bravo ad avvantaggiarsi ma Nicola Bagioli è abile a inserirsi nell’azione successiva quella potenzialmente decisiva. Il gruppo con Nicola Bagioli rientra anche su Ciccone arrivando a giocarsi la volata per il secondo posto.

Primo podio per il team NIPPO Vini Fantini Faizanè in questa stagione con Nicola Bagioli che conferma il suo ottimo feeling con il Trofeo Laigueglia. Dopo il quarto posto e il podio solo sfiorato nella precedente edizione oggi migliora la sua prestazione raggiungendo il secondo gradino del podio.

Queste le parole del protagonista di giornata Nicola Bagioli: “Sapevo di essere in buona condizione e di volerci provare. Ho visto partire Velasco al primo giro ma pensavo fosse troppo presto. Abbiamo fatto una bella azione andando a prendere anche Ciccone ma Velasco è stato costante fino alla fine non è bastato fare l’ultimo giro a tutta per riprenderlo complimenti a lui. Io dopo il quarto posto dello scorso anno sono felice del mio secondo posto e del podio in una gara prestigiosa come il Laigueglia anche perché battere in volata Gavazzi, con il quale mi alleno spesso, non è mai facile.”

1 VELASCO Simone Neri Sottoli – Selle Italia – KTM

2 BAGIOLI Nicola NIPPO Vini Fantini Faizanè

3 SOBRERO Matteo Italy

4 GAVAZZI Francesco Androni Giocattoli – Sidermec

5 PETERS Nans AG2R La Mondiale

6 CICCONE Giulio Italy

7 FRANKINY Kilian Groupama – FDJ

8 ARSLANOV Ildar Gazprom-RusVelo

9 BIDARD François AG2R La Mondiale

10 CIMOLAI Davide Israel Cycling Academy