Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Gare Tre Giorni Orobica: a San Fermo Antonio Tiberi super, Andrea Piccolo ancora leader della generale

Tre Giorni Orobica: a San Fermo Antonio Tiberi super, Andrea Piccolo ancora leader della generale

 

 

Antonio Tiberi (Team Ballerini) conquista la terza tappa della 3GIORNIOROBICA - G.P. LVF 2018 in vetta alla durissa salita di S.Fermo affrontata dal lato di Grone.

Con una prestazione spettacolare Tiberi fa suo il vero tappone della corsa rimontando nel finale Karel Vacek (Team Giorgi) che aveva staccato tutti i migliori. Andrea Piccolo (Team LVF) è terzo al traguardo e con tenacia mantiene la maglia di leader per 9" su Vacek e 39" proprio sul laziale Tiberi..

Al traguardo seguono l'ottimo Benedetti (Team Work Service Romagnano) a 1'.12"; Petrucci (Contri Autozai Omap) a 1'28", Martin Nessler (Ausonia Csi Pescantina) sempre ad 1'28".

CRONACA

Sono 138 i partenti della terza frazione di 89,3 km, da Seriate ai Colli di San Fermo con arrivo in salita

valida per Trofeo Impresa Edile Fratelli Giorgi" "G.P. Ivs" "Trofeo Galdini Auto" "Trofeo O3m".

Il percorso prevede 6 giri di un circuito nei dintorni di Seriate, poi il tratto in linea verso il colle dei Pasta (dal versante di Torre de' Roveri) primo gpm di giornata, e ancora un nuovo tratto in linea fino alla severissima salita finale dei Colli di S.Fermo.

Al termine del primo giro attaccano D'Amore (C.C.Canturino 1902) e Lunardon (Pressix P-3) che vuole la maglia del km 30 e la conquista vincendo lo sprint parziale. Poco dopo nasce l’azione più importante della prima parte della tappa. Scappano in nove: Gabriele Petrelli (Emilia Romagna), Patryk Piotr Padzuck (Cene), Domenico D’Amore (Canturino), Filippo Ghiron (GB Junior Team), Nicola Garbin (Work Service), Matteo Squarzon (Contri Autozai), Nicolò Lunardon (Pressix), Marco Cecchi (Team Franco Ballerini) e Alessandro Nobetti (Uc Foligno). Nel corso del quarto gro Nobetti si stacca e al comando restano in otto; il vantaggio massimo dei fuggitivi raggiunge 1’15”.

Marco Cecchi (Team Franco Ballerini) vince il traguardo volante 60° km. Il distacco tra i fuggitivi ed il gruppo si riduce sensibilmente nei pressi del Colle dei Pasta. A un chilometro e mezzo dallo scollinamento attaccano in tre del gruppo di testa: Gabriele Petrelli (Emilia Romagna), Domenico D’Amore (Canturino) e Nicola Garbin (Work Service). Le prime due ore si attestano attorno ai 42 km/h di media.

Vince il Gpm Gabriele Petrelli precedendo Garbin e D’Amore. A 11 km dall’arrivo il gruppo torna compatto. Si segnala la caduta di Vacek in discesa.

Sule prime rampe della salita finale restano davanti i migliori. A sei chilometri dal traguardo la tappa si accende. È lo scatto di Gabriele Benedetti (Work Service Romagnano) e Karel Vacek (Team Giorgi) a selezionare il gruppo degli uomini di classifica.

Sono in sette davanti: Samuele Rubino e Andrea Piccolo (Team LVF), Alessio Martinelli e Karel Vacek (Team Giorgi), Gabriele Benedetti (Work Service), Mattia Petrucci (Contri Autozai) e Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini). Ai meno 5 il ceco Vacek prova un altro affondo. Gli resiste solamente Piccolo. Poi il corridore del Team Giorgi imprime maggiore forza alla sua azione e stacca tutti gli avversari. Al suo inseguimento a una ventina di secondi ci sono Piccolo e Tiberi. Vacek continua nel suo attacco, ma all’ultimo chilometro Tiberi ancora pieno di energie imposta il suo attacco e a 500 metri dall’arrivo rientra sul fuggitivo lo salta e arriva in trionfo sul traguardo dei Colli di San Fermo. Rubino finisce lontano.

Domani è in programma l’ultima frazione da Lallio a San Paolo d’Argon di 92,4 km con quattro volte la scalata al Colle dei Pasta.

ORDINE D’ARRIVO 3 TAPPA: 1. Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) km 89,50 in 2h24'33", media 37,15 km/h  2. Karel Vacek (Team F.lli Giorgi) a 15"; 3. Andrea Piccolo (Team LVF) a 52"; 4. Gabriele Bendetti (Work Service Romagnano) a 1'12""; 5. Mattia Petrucci (Contri Autozai Omap) a 1'28"; 6. Martin Nessler (Ausonia CSI Pescantina) a 1'28"; 7. Andrea Debiasi (Ausonia CSI Pescantina) a 2'25"; 8. Riccardo Ciuccarelli (Rappresentativa Marche) a 2'29"; 9. Andrea Figini (GB Junior Team) a 2'50";10. Nicolò Tamussi (Rappresentativa Lombardia) a 2'58".

CLASSIFICA GENERALE: 1. Andrea Piccolo (Team LVF) km 208,50 in 5h.08'50", media 40,510 km/h; 2. Karel Vacek (Team Giorgi) a 9"; 3.Antonio Tiberi (Team Ballerini) a 39"; 4. Gabriele Benedetti (Team Work Service Romagnano) a 1.26"; 5. Mattia Petrucci (Contri Autozai Omap) a 1'34"; 6.Martin Nessler (Ausonia Csi Pescantina) a 1'38": 7. Andrea De Biasi (Ausonia Csi Pescantina) a 2'57"; 8. Giosuè Crescioli (Rappresentativa Toscna) a 3'33"; 9. Lorenzo Pollicini (C.C.Canturino 1902) a 3'34"; 10.Marco COdemo Pressix P3 Mito Sport) a 3.39"

INTERVISTE

Andrea Piccolo (Team LVF) - Leader Generale, Punti, Giovani: "La squadra ha lavorato tanto fin dalle prime battute e mi ha consentito di non prendere rischi. Nel finale ci aspettavamo un attacco di Vacek e io ho cercato di restare davanti non perdendo troppo terreno, mi sono sempre informato sui distacchi e ho cercato di gestirmi in funzione della classifica generale. Rubino non stava bene e già ieri sera abbiao deciso che sarebbe spettato a me puntare alla generale. Domani ci vorrà molta attenzione".

Antonio Tiberi (Team Ballerini) vincitore di tappa e Leader Scalatori: "Queste sono le gare che definisco perfette, che mi piacciono tanto: tirate fin dall'inizio con una salita dura nel finale. Devo ringraziare la squadra che ha lavorato sempre al meglio in ogni fase della corsa e che mi ha consentito di essere protetto in gruppo e sempre nelle prime posizioni ai piedi delle salite. Sul Sa.Fermo Vacek ha attaccato per primo, io sono salito con il mio ritmo mi sentivo bene. Ho preferito salire con il mio ritmo e giocarmi tutto nell'ultimo chilometro come avevo deciso. Dopo il tanto, troppo, tempo perso nella cronosquadre questo era diventato il mio obiettivo e sono molto contento di questo successo".

Nicolò Lunardon (Pressix P3 - Mito Sport) Leader Km 30: "Volevo questa maglia e ho cercato la fuga fin dall'inizio; allo sprint ho lanciato la volata nella S che prevedeva il traguardo volante e ho guadagnato i punti che volevo".

Nicola Graziato (Contri Autozai) Leader Km 60: " Nei primi giri è andata via la fuga degli otto e non ho potuto guadagnare punti, mi restava la possibilità di terminare la tappa davanti ai rivali e ho stretto i denti in salita...ma è stata davvero dura".

Le maglie

Classifica Generale GF Studio: ANDREA PICCOLO (TEAM LVF)

Classifica a punti  Protec: ANDREA PICCOLO (TEAM LVF)

Classifica scalatore Nava Cilindri: ANTONIO TIBERI (TEAM FRANCO BALLERINI PRIMIGI STORE)

Classifica Giovani Omva - L.M.M.: ANDREA PICCOLO (TEAM LVF)

Classifica Sprint 30° km Hertz: NICOLO' LUNARDON (PRESSIX P3 MITO SPORT)

Classifica Sprint 60 km° L.CM.: NICOLA GRAZIATO (GDC CONTRI AUTOZAI OMAP)

Classifica squadre:Time Office: TEAM GIORGI

 

 

TEAM FRANCO BALLERINI PRIMIGI STORE

Era segnata con un circoletto rosso questa terza tappa della Tre Giorni Orobica. D'altronde, con un corridore della classe di Antonio Tiberi, era preventivabile che il team Franco Ballerini - Primigi Store potesse essere protagonista sul durissimo arrivo dei Colli di San Fermo nella frazione regina di una delle corse a tappe Juniores più importanti e prestigiose del panorama nazionale italiano. Antonio Tiberi non ha deluso ma anzi ha vinto da padrone dopo aver controllato gli avversari diretti facendoli sfogare nella prima parte di un'ascesa che contava 8 km e andando a riprendere proprio all'ultimo km Karel Vacek trionfando in solitario. Braccia alzate e rimonta in una classifica generale macchiata solo dalle sfortunate cadute della cronosquadre d'apertura che hanno costretto il team Franco Ballerini - Primigi Store a rincorrere. Grazie al successo odierno, il quinto stagionale nonchè sesto di squadra, Tiberi risale fino al terzo posto in classifica generale, che diventa secondo nelle classifiche a punti e dei giovani da sommare alla leadership rinforzata nella classifica dei GPM ad una frazione dal termine. Antonio Tiberi "Gara stupenda, vittoria bellissima. La squadra mi ha tenuto sempre davanti nei tratti che precedevano le salite, aiutandomi molto. Vacek ha approcciato la salita finale molto forte, io sono rimasto con Piccolo e nel finale, dopo averlo staccato, sono riuscito a riprendere e saltare anche Vacek. Corsa perfetta, null'altro da dire, voglio solo ringraziare tutta la squadra per il supporto".

 

 

 

TEAM LVF

Era la tappa più dura e più attesa la terza della 3GIORNIOROBICA 2018 – Gran Premio LVF Valve Solutions, quella con arrivo in salita ai Colli di San Fermo. E il giovane talento del Team LVF Andrea Piccolo ha difeso con le unghie e con i denti la sua maglia gialla di leader della corsa. A vincere la frazione partita da Seriate è stato il romano Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini che ha preceduto di 15 secondi Karel Vacek del Team Giorgi. Il milanese Piccolo ha chiuso al terzo posto con un ritardo di 52 secondi dal vincitore e un margine sufficiente per restare in testa alla classifica generale anche se per soli 9 secondi alla vigilia dell’ultima tappa di domani con partenza da Lallio e arrivo a San Paolo d’Argon. Tutto il Team LVF con in testa il presidente Patrizio Lussana sono determinati domani a chiudere da protagonisti questa che, di fatto, è la gara di casa. Andrea Piccolo ha dichiarato: "La squadra ha lavorato tanto fin dalle prime battute e mi ha consentito di non prendere rischi. Nel finale ci aspettavamo un attacco di Vacek e io ho cercato di restare davanti non perdendo troppo terreno, mi sono sempre informato sui distacchi e ho cercato di gestirmi in funzione della classifica generale. Rubino non stava bene e già ieri sera abbiao deciso che sarebbe spettato a me puntare alla generale. Domani ci vorrà molta attenzione".

 

 

TEAM F.LLI GIORGI

Il Team F.lli Giorgi IVS Italia.com Brasilia ha vissuto oggi una giornata speciale con la terza tappa della 3GIORNIOROBICA 2018 – Gran Premio LVF Valve Solutions, quella con partenza da Seriate, dalla sede del suo sponsor Ivs Italia, e arrivo in salita ai Colli di San Fermo. Uno dei grandi favoriti era proprio il ceco Karel Vacek che è stato sicuramente uno dei grandi protagonisti della giornata anche se beffato nel finale. Una giornata non iniziata sotto i migliori auspici con una caduta nella discesa dal Colle dei Pasta. Ma il talento della Repubblica Ceca non si è perso d’animo e anzi, sulla salita finale dei Colli di San Fermo, è stato il più attivo con una serie di attacchi che hanno scremato il gruppo dei migliori fino a quanto negli ultimi chilometri è riuscito a fare la differenza proseguendo tutto solo. Quando la vittoria sembrava poter essere cosa fatta, però, nell’ultimo chilometro è rinvenuto in maniera prepotente dalle retrovie il laziale Antonio Tiberi che lo ha superato a 500 metri dall’arrivo andando a vincere la tappa. Vacek ha concluso al secondo posto a 15 secondi. Domani è in programma l’ultima con partenza da Lallio e arrivo a San Paolo d’Argon. In classifica generale Vacek è secondo a soli 9 secondi dal leader Andrea Piccolo del Team LVF. Ci sarà da divertirsi.