Dom04202025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Le ultime dai team in vista del GP Larciano e del Giro della Toscana

Le ultime dai team in vista del GP Larciano e del Giro della Toscana

VINI FANTINI NIPPO - Con il Gp Industria & Artigianato di Larciano e il Giro di Toscana in programma, rispettivamente sabato 26 e domenica 27 luglio, riparte il calendario italiano. Un doppio appuntamento che, quest’anno, trova una nuova collocazione nel calendario: dalla primavera all’estate.



Il 38° Gp di Larciano si snoda attorno ad una salita storica toscana, il San Baronto. Si parte con un un circuito pianeggiante da ripetere 4 volte al quale segue un circuito più impegnativo e nervoso con 4 passaggi sul San Baronto per 200 km totali. Il giorno successivo andrà in scena, invece, l’87° Giro della Toscana con partenza da Empoli e arrivo ad Arezzo dopo 195 km.

Pierpaolo De Negri, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Alessandro Malaguti, Riccardo Stacchiotti, Takashi Miyazawa, Yuya Akimaru e Genki Yamamoto: sono questi gli uomini scelti dal ds Alessandro Spezialetti, che guiderà in ammiraglia del Team della “Montagna Blu” in entrambi gli appuntamenti.

Assente giustificato il campione sloveno Grega Bole, che nella giornata di ieri ha festeggiato la sua più bella vittoria del 2014 diventando papà per la seconda volta.  Da compagni e Staff i migliori auguri a mamma e papà e un benvenuto alla piccola Naja.

 

Ufficio Stampa Vini Fantini Sun Times Communication

 

 

 

 

 

 

BARDIANI CSF - Riparte il calendario italiano con due classici appuntamenti in linea, il GP Industria & Artigianato di Larciano Sabato 26 Luglio e il Giro di Toscana fissato per Domenica 27. Una due giorni importante anche in chiave Coppa Italia dove il #Greenteam è secondo nella classifica a squadre e primo in quella individuale assoluta e under25 con Sonny Colbrelli.

FORMAZIONE

GP di Larciano: Manuel Bongiorno, Marco Canola, Paolo Colonna, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani e Andrea Piechele.

Giro di Toscana: Marco Canola, Paolo Colonna, Donato De Ieso, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi, Angelo Pagani e Andrea Piechele

 

DICHIARAZIONI

Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” La nuova posizione nel calendario internazionale di queste due corse ci ha obbligato a delle scelte forzate in formazione considerando che questo è un periodo di transizione in vista di due intensi mesi come Agosto e Settembre. Tuttavia ci teniamo lo stesso a fare bene e cogliere il miglior risultato possibile anche perché correremo vicino la sede del nostro sponsor Hopplà. Il GP di Larciano si presenta sempre impegnativo, abbiamo in particolare Bongiorno che conosce molto bene queste strade ed è motivato a fare bene. Torna a correre dopo un mese di solo allenamento e un periodo d’altura. Vediamo come starà nel finale. Il Giro di Toscana invece, seppur con un finale per nulla facile, è più adatto secondo me ad un arrivo di gruppo ristretto dove contiamo di poter disporre di Canola e perché no Piechele che ha subito dimostrato buone cose al suo ritorno alle corse al recente Tour of Austria”.

 

PERCORSI

Il GP Industria & Artigianato di Larciano misura 199km con partenza e arrivo nella stessa cittadina toscana. Sono previsti due circuiti intorno a Larciano con il secondo da ripetere quattro volte e che presenta la scalata del San Baronto anticipata quest’anno dall’impegnativa ascesa di Fornello.

L’edizione numero 87 del Giro di Toscana partirà quest’anno da Empoli (FI) per concludersi come da tradizione in centro ad Arezzo dopo 195.5km. Terminata una prima parte in linea collinare, si entrerà nel circuito finale con sei giri da compiere e il passaggio sul breve ma ripido strappo di Steppe d’Arca che sicuramente creerà selezione in gruppo.

 

 

 

 

 

NERI SOTTOLI - Il direttore sportivo Luca Scinto ha scelto la città di Montecatini Terme per il ritiro della sua squadra Neri Sottoli ALE' in vista delle due prossime prestigiose manifestazioni alle quali parteciperà sabato e domenica.

Obiettivi chiari per il team toscano: "Dopo il terzo posto di Rabottini ai Campionati Italiani e un breve periodo di stop, ho scelto di portare lunedì scorso i miei corridori nella città di Montecatini Terme: è il luogo ideale per prepararci per questo fine settimana. Sono manifestazioni prestigiose, corriamo in terra toscana, siamo a casa e vogliamo far bene. Vogliamo vincere. E abbiamo tutte le carte in mano per riuscirci."
Sono otto i corridori selezionati da Luca Scinto per queste manifestazioni: Matteo Rabottini, Fabio Taborre, Francesco Failli, Simone Ponzi, Mauro Finetto, Andrea Fedi, Samuele Contie Mirko Tedeschi.

 

Ufficio Stampa Neri Sottoli

 

 

 

 

 

NANKANG FONDRIEST - Saranno due formazioni decisamente combattive ed agguerrite quelle che vestiranno la casacca nero-verde del Team Nankang Fondriest Franco Gomme per tornare in gruppo sabato e domenica per affrontare il Gp Industria e Artigianato di Larciano (Pt) e il Giro di Toscana che si correrà con partenza da Empoli e arrivo ad Arezzo.



Due classiche di assoluto prestigio per il calendario professionistico nazionale che vedranno al via il meglio del ciclismo italiano: "Ripartiamo da queste due gare per una seconda parte di stagione che sarà ricca di appuntamenti e nella quale vogliamo essere ancora protagonisti" ha anticipato il ds Simone Borgheresi "Al via di Larciano ed Empoli schieremo al via due formazioni che ci garantiscono diverse opportunità: cercheremo di giocarci al meglio le nostre carte e, soprattutto, di trovare la miglior condizione in vista dei prossimi appuntamenti".

Line Up - 37° Gp Industria e Artigianato Larciano - Larciano (Pt) - 1.1
Filippo Baggio
Alfredo Balloni
Matteo Belli
Nicola Dal Santo
Matteo Gozzi
Antonio Merolese
Luca Taschin
Lorenzo Trabucco

Ds: Simone Borgheresi


Line Up - 87° Giro di Toscana - Empoli-Arezzo - 1.1
Filippo Baggio
Alfredo Balloni
Matteo Belli
Nicola Dal Santo
Alfonso Fiorenza
Giacomo Forconi
Matteo Gozzi
Loris Paoli

Ds: Simone Borgheresi

 

 

 

 

 

MG K VIS TREVIGIANI - La MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda prepara un week-end di corse interamente toscano. In programma due appuntamenti di rilievo del calendario professionistico: sabato 26 luglio il 38° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano (Pistoia) e domenica 27 l’83° Giro di Toscana.

Foto

La squadra per Larciano è composta da Aldegheri, Busato, Nechita, Rota, Curuchet, Chirico, Vecchio e Brugnotto. Matteo Busato, quinto pochi giorni fa al Sibiu Tour in Romania, è il corridore più in forma. Il tracciato si presenta nettamente rinnovato rispetto al passato, con un circuito iniziale attorno a Larciano e un successivo anello reso ostico dalla salita di Fornello.

Foto

L’indomani sarà la volta del Giro di Toscana: 195 chilometri da Empoli ad Arezzo con la salita di Monteluco a metà percorso e sei giri in un circuito finale con lo strappo di Stoppe d’Arca. Rispetto alla formazione del giorno precedente escono Vecchio e Brugnotto ed entrano Delle Stelle e Frapporti. In Romania Delle Stelle ha dimostrato un’ottima tenuta nei percorsi duri, pertanto il velocista milanese sarà con Busato e Chirico un uomo di riferimento per la MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda.