A Montesilvano bussa alle porte la prima edizione della gara podistica UP&DOWN in programma domenica 23 febbraio. Un appuntamento capace di richiamare atleti e appassionati da tutta la regione e oltre, grazie alla sua originalità di percorrere un tracciato già collaudato da tanti podisti di Montesilvano e Pescara, durante i classici allenamenti quotidiani tra la riviera e la parte alta della città.
Grazie all’organizzazione tecnica dell’Asd Vini Fantini, l’idea di trasformarlo in una gara ufficiale ha preso forma grazie alla collaborazione con la Nuova Atletica Montesilvano e i Bersaglieri di Corsa, che hanno dato uno spunto fondamentale all’intera macchina organizzativa che vede come guida tecnica il pluridecorato maratoneta Alberico Di Cecco.
Questa inedita gara podistica rappresenta un'opportunità non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per la valorizzazione del territorio. Il percorso, interamente chiuso al traffico veicolare durante il passaggio dei podisti, attraversa zone di grande interesse paesaggistico e culturale, dalla zona turistica dei grandi alberghi fino al suggestivo borgo di Montesilvano Colle in un tragitto andata e ritorno.
L'evento è stato ufficialmente presentato nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, alla presenza di Alberico Di Cecco (per conto di Asd Vini Fantini), Nicolino Casale (comandante della Polizia Locale) e degli assessori comunali Alessandro Pompei (sport) e Corinna Sandias (turismo). Durante il vernissage, l'amministrazione comunale ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa, riconoscendone il valore aggiunto per la città e sottolineando come possa contribuire a rafforzare il ruolo di Montesilvano come punto di riferimento per le grandi manifestazioni sportive di ogni tipologia.
Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma Timing Run. Per la 20 km competitiva (costo 15 euro) è richiesto il certificato medico per attività sportiva agonistica o l’affiliazione a una società sportiva. Ci sarà anche una passeggiata ludico-motoria di 10 km (costo 5 euro), aperta a tutti e senza necessità di certificato medico agonistico. Ai primi 300 iscritti della competitiva in dotazione la canotta esclusiva dell’evento marchiato UP & DOWN.
Sabato 22 febbraio dalle 16:00 alle 19:00, sarà possibile ritirare i pettorali presso Porto Allegro, che ha accolto con entusiasmo l’evento mettendo a disposizione i propri spazi per le operazioni di segreteria, la partenza, l’arrivo e i vari servizi logistici. Le iscrizioni per le società sportive chiuderanno venerdì alle 20:00, mentre per i singoli sarà possibile registrarsi anche sul posto.
Un ringraziamento particolare va alle forze dell’ordine e alla polizia locale, che garantiranno la sicurezza e la gestione della viabilità, minimizzando i disagi per i cittadini in una fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 12:30 circa. Queste le strade interessate al passaggio: via D’Andrea, Lungomare fino all’altezza di via Adige, via Adige, un tratto di via Verrotti e via Alcide De Gasperi fino al borgo di Montesilvano Colle e ritorno. Il ritrovo per tutti i partecipanti è fissato alle ore 8:00 presso Porto Allegro 2.0, mentre la partenza ufficiale è prevista per le ore 9:30.
Tutte le info organizzative sono disponibili alla pagina Facebook del Comitato Regionale OPES Abruzzo a questo link https://www.facebook.com/opesabruzzo1
Succ. > |
---|