Courmayeur è lo scenario ideale per gli amanti dello sport, sia per chi ne fa un vero e proprio stile di vita, sia per chi vuole provare qualcosa di alternativo. A renderla una località assolutamente imperdibile per gli appassionati delle due ruote, sarà l’attesissimo Giro D’Italia che arriverà a Courmayeur il 25 maggio. Dopo 60 anni, il Monte Bianco farà da sfondo all’arrivo di una tappa che interesserà tutta la Valle D’Aosta, da Saint Vincent a Courmayeur, arrivando proprio alla partenza della spettacolare funivia Skyway, che consente di camminare a pochi passi dal cielo. Da qui il nome della 14° tappa, che per la prima volta prenderà il nome di una funivia: Saint Vincent - Courmayeur Skyway Monte Bianco.
Una tappa 5 stelle che non poteva che essere tanto dura quanto emozionante: partenza da Saint Vincent, 4.000 metri di dislivello positivo, 131 km, salite lunghe e pendenza elevata renderanno la tratta particolarmente intensa e mozzafiato.
Un’occasione unica che la cittadina di Courmayeur, grazie al contributo della Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco (SITMB), ha deciso di festeggiare illuminando per la prima volta di rosa la cima più alta d’Italia, il Monte Bianco, dal 24 al 26 maggio dalle h21:30 alle h24:00.
Tanti anche gli eventi e le iniziative che animeranno la località in l’occasione dell’arrivo degli atleti, come l’installazione selfie station con bici rosa gigante in piazza Brocherel, concerti folk, il celebre Food Market di Courmayeur ed infine una pedalata gourmet tra le frazioni della Valle. Anche gli hotel e i negozi saranno allestiti a tema con bici rosa e arredo urbano.
Inoltre, per dare il benvenuto all’arrivo tanto atteso, dallo scorso dicembre una cabina della funivia Skyway personalizzata di colore rosa solca il cielo collegando il primo tronco Courmayeur–Pavillon, la cui stazione farà da sfondo alla premiazione della tappa 14.
Riccardo Guasco, talentuoso pittore e illustratore alessandrino appassionato di ciclismo, ha realizzato in occasione del Giro d’Italia una locandina da collezione dal sapore vintage, in cui l’inconfondibile Maglia Rosa affronta la salita finale lasciandosi alle spalle la catena del Monte Bianco e la partenza della funivia. La locandina è disponibile per tutti gli appassionati presso l’Office du Tourisme e Skyway Monte Bianco.
“Sono molto contento di aver partecipato e supportato il progetto del Giro d’Italia che prevede lo svolgimento di una tappa tutta in Valle d’Aosta – commenta Daniele Meini Amministratore Delegato della SITMB – con l’arrivo ai piedi del Monte Bianco. La SITMB è fortemente coinvolta a sostenere lo sviluppo e la crescita della Valle d’Aosta e di tutti i territori limitrofi dove peraltro vivono oltre 130 collaboratori che tutti i giorni si occupano della gestione di una infrastruttura strategica per la Regione e per il Paese”.
LE ATTIVITA’ A COURMAYEUR DA NON PERDERE – In occasione del Giro d’Italia Courmayeur si prepara a 3 giorni di festa, musica, food, tradizione, divertimento e bike, ospitando numerose attività ed eventi che sapranno incantare e coinvolgere visitatori e appassionati.
Il programma:
VENERDI’ 24 MAGGIO
-
“IL CAMPIONE FELICE GIMONDI 3 VOLTE MAGLIA ROSA SI RACCONTA”
Dalle h16:30 presso Jardin de L’Ange -
Arrivo Ciclostorica Milano-Courmayeur
Brindisi con Cave Mont Blanc
A seguire presso Jardin de L’Ange
-
Illuminazione del Monte Bianco dalle 21.30 alle 24.00
SABATO 25 MAGGIO
-
Apertura villaggio d’arrivo e inizio animazioni
Dalle h12.00 presso Skyway Monte Bianco
-
Sfilata presso l’ultima tratta del Giro d’Italia
Dalle h14:00 presso gli arrivi della gara. Parteciperanno diverse realtà della Valle d’Aosta nel mondo della musica, dello sport e del folclore locale.
-
Arrivi 14° tappa Giro d’Italia
Dalle h16.30 presso Skyway Monte Bianco
-
Concerto Live L'Orage
Dalle h19:00 presso Jardin de l’Ange
-
Illuminazione del Monte Bianco dalle 21.30 alle 24.00
DOMENICA 26 MAGGIO
-
“COURMAYEUR FOOD MARKET” Mercato prodotti km 0
Dalle h10:00 alle h18:00 in Piazza Abbé Henry
-
Pedalata Gourmet tra i villaggi di Courmayeur
Dalle h10:00 alle h12:00 in partenza da Piazza Abbé Henry
-
Illuminazione del Monte Bianco dalle 21.30 alle 24.00
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.courmayeurmontblanc.it
< Prec. | Succ. > |
---|