Villa Musone (Ancona) - Prima del via delle due prove della Fondo Valli dell'Esino e Musone, in programma domenica alle ore 9, verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle tre vittime del nubifragio che mercoledì ha pesantemente segnato la regione Marche, oltre alla figura del padre di Sauro Simoncini, patron dell'omonima società ciclistica e appassionato praticante. Intanto gli organizzatori Flavio Montecchiari e Roberto Brega annunciano di aver superato la soglia dei settecento iscritti alla manifestazione valida quale prima prova del circuito Marche Marathon. E a proposito del circuito udacino marchigiano, continua la crescita del numero degli abbonati che è ormai vicino alle 300 unità
Strada
Un minuto di raccoglimento prima del via della Fondo Valli Esino e Musone in memoria delle vittime del maltempo. Oltre 700 gli iscritti
- 04 Marzo 2011
- Strada
Charly Gaul, la leggenda salta in sella il prossimo 31 luglio
- 04 Marzo 2011
- Strada

Diciotto anni di esperienza per una gran fondo tutta nuova
- 03 Marzo 2011
- Strada

Domenica 29 maggio si pedala sui percorsi granfondo e medio fondo. Partner della gara sarà per 3 anni l’azienda svedese Craft
- 03 Marzo 2011
- Strada
La primavera è alle porte, e con essa si avvicina anche la quinta edizione della Marcialonga Cycling Craft, in programma il 29 maggio nelle valli trentine di Fiemme e Fassa. Come suggerisce il nome stesso, quest’anno la gara ciclistica ha confermato la partnership con l’azienda svedese Craft, leader nella produzione di abbigliamento ed accessori sportivi, che ha rinsaldato il sodalizio per tre anni. A ben vedere, questo matrimonio lega due realtà che hanno molto a che spartire.
Sorrenti Mazzocchi un sesto posto a Camogli frutto di tenacia e grinta
- 02 Marzo 2011
- Strada
E' stata vera grinta e tenacia quella che ha permesso al trevigiano Giuseppe Sorrenti Mazzocchi di cogliere un ottimo sesto posto alla Granfondo Città di Camogli che si è corsa nella cittadina ligure domenica 27 febbraio. Al termine della prima discesa, a soli 25km dalla partenza, evade la prima fuga di giornata non destando un grande interesse da parte del gruppo, che infatti la lascia andare. Dall'ammiraglia, il Team Manager, Luigi Isola, tiene fermi i ragazzi a controllare i favoriti.