Lun04212025

Aggiornamento:11:53:32

MTB

Tutto pronto per l'edizione del decennale del "Gir de Gnard"

                                              Niardo (BS) – Sono ormai passati 11 mesi dalla nona edizione del Gir de Gnard e ne manca poco meno di uno a quella del “decennale”. Domenica 28 agosto torna il Circuito Bresciacup, con la 12ª prova, e si ritorna a far tappa in Valle Camonica sul tracciato che nel 2010 ha saputo raccogliere tanti consensi da parte dei bikers si sono cimentati nell’allora new entry del circuito bresciano. 

Colpo di scena all'Iron Bike: i due leader Ismael Sanchez Ventura e Louise Kobin si ritirano

Sestriere  – Volge al termine la 18^ Edizione dell’Iron Bike 2011 ed ovviamente non poteva mancare il transito dei bikers sulla cima dello Chaberton per sancire il successo dell’intero evento. 3684 metri di dislivello positivo e 2838 metri di dislivello negativo sono la cartina al tornasole della difficoltà di questa sesta tappa.

Downhill europeo in Valle d'Aosta il 14 Agosto. "Resto del Mondo" contro Italia a Pila

Countdown alle ultime battute per la iXS European Downhill Cup 2011 di scena a Pila (AO) i prossimi 13 e 14 agosto, e infuriano i primi pronostici per il podio di quella che sarà la penultima tappa del circuito continentale. La sfida contro tempo e forza di gravità lungo la pista “Du Bois – Renato Rosa”, vedrà tra i primi protagonisti lo svizzero Marcel Beer, secondo nel 2010 in Valle d’Aosta e a caccia di un risultato “pesante” in quel di Pila, visto che quest’anno in “Coppa” non ha ancora brillato come voleva. Joshua Button, australiano classe 1989, invece, ha già centrato due podi targati iXS e attualmente occupa il secondo posto in generale.

Ventura Sanchez padrone indiscusso dell'Iron Bike

Roreto  – Per il sesto giorno di Iron Bike e quinta tappa, il comitato organizzatore serve agli atleti una delle giornate più spettacolari di tutto il raid; gli iron bikers dovranno superare prima l’attraversamento di una delle miniere di Prali, per concludere poi la prova con l’ascesa ai 2030 metri del Rifugio Selleries dove è stato allestito il campo base: il punto più alto (assieme al campo base che sarà allestito a Sestriere domani) in cui dormiranno gli atleti durante tutta la settimana.

La Bresciacup si concede un week end di relax alla Gran Fondo Alta Valtellina

Bormio (SO) – A poco meno di una settimana dalla 11ª prova, corsa a Sabbio Chiese con il 14º Mem. F. Borgognoni, la Bresciacup 2011 sfrutta il primo week-end della pausa estiva per una piacevole trasferta di rappresentanza. Domenica, infatti, si correrà la 4ª GF Alta Valtellina, organizzata dal Club Lombardia Team, la gara valtellinese gemellata con il circuito a tappe bresciano.