Carpaneto Piacentino (Pc) – La 9a edizione della Granfondo della Coppa Piacentina D.O.P. faràun tuffo nella storia, con il passaggio ai piedi della Rocca di Castell’Arquato (Pc) che renderà omaggio a una delle più antiche realizzazioni architettoniche della Val d’Arda. Nel finale di corsa infatti la manifestazione piacentina attraverserà il borgo di Castell’Arquato, lambendo la Rocca medievale. Costruita in cotto nel 1342, sopra una pre-esistente fortificazione di epoca romanica, la Rocca conserva ancora oggi tutto il fascino delle sue torri merlate ed accoglie al suo interno un museo di cultura e storia medievale.
Notizie
Lessinia Legend XCS Enduro: clima di festa dal 13 al 15 Settembre
- 17 Gennaio 2013
- MTB
VELO VERONESE (VR) – Volete vederla come una tre giorni di sport? Fate pure. Preferite invece approfittare dell’idea di dormire due notti fuori casa per fare un po’ di festa e divertirvi con musica, buoni piatti e tanto altro? Non avete che da chiedere. Amate la natura ed il fatto di pedalare immersi nell’incontaminato territorio che abbraccia Verona e la Lessinia per ben tre giorni vi pare un’occasione più unica che rara? Bene, acchiappatela al volo! O meglio: l’ideale è formalizzare l’iscrizione alla Lessinia Legend Xcs Enduro non appena possibile. Con probabilità le iscrizioni verranno aperte alla fine del mese di gennaio in corso. Nata come naturale evoluzione della Lessinia Legend, una delle principali gare off road pioniera nel proporre duri percorsi di alto chilometraggio, la tre giorni veronese di metà settembre vuole fondere sotto la sua bandiera “l’aquila” della Granfondo (il cui super chilometraggio verrà ridotto a 50 chilometri focalizzati sul secondo giorno) e l’ebbrezza dell’Enduro con prove speciali cronometrate “a salire” (70 chilometri il primo giorno) e “a scendere” (65 chilometri il terzo giorno). Insomma, il comitato organizzatore del Lessinia Sport Eventi Asd ha deciso di creare un originale sinergia tra le due specialità off road preferite dai bikers, mettendo su un piatto d’argento 185 chilometri circa con un dislivello totale di notevole importanza. Il tutto, ovviamente, suddiviso in tre tappe.
Pierpaolo Addesi alla Team Kyklos Abruzzo
- 16 Gennaio 2013
- Strada
Ripa Teatina – Il trentaseienne Pierpaolo Addesi, ciclista paralimpico, affetto sin dalla nascita da focomelia, nato a Mariano Comense (Como),ma traeritosi all’età di due anni in Abruzzo, a Torrevecchia Teatina, è l’ultimo acquisto della Team Kyklos Abruzzo di patron Gabriele Marchesani. Addesi vanta successi internazionali come i campionati panamericani conquistati in Colombia nel 2007, otto titoli italiani nelle specialità strada, pista e cronometro. Ultimo in ordine di tempo quello conquistato in giugno, su strada, nella categoria C5. Nella prossima stagione Addesi, vincitore nel 2012 di ben cinque manifestazioni con i colori della Geba Team, si dividerà tra MTB e strada e parteciperà a gare paralimpiche di Coppa Europa, ai Campionati del Mondo in Canada, a due prove di Coppa del Mondo che si tengono in Spagna e Canada. Oltre alle prove nazionali e internazionali che si svolgono in Italia. “Nella prossima stagione gareggerò con il Team Kyklos Abruzzo del presidente Piersante, che è riuscito a costruire una formazione piano del panorama amatoriale nazionale. Questo mi agevolerà anche nell’attività paralimpica. Il mio ruolo – afferma Addesi – è quello di pedina a supporto del ciclista che settimana dopo settimana dimostrerà di avere le qualità e lo stato di forma per conquistare i traguardi che la società ha stabilito. Non lesinando energie anche per cogliere traguardi personali”
Cicli Copparo: Teodoro Gaudenzi nuovo presidente della formazione dorica
- 16 Gennaio 2013
- Strada
Ancona – La stagione ciclistica 2013 è ormai alle porte e i ciclisti della Cicli Copparo si preparano a viverla da protagonisti. Intanto il consiglio direttivo societario ha accettato le dimissioni presentate da Raffaele Consolani, per motivi personali, ed eletto all’unanimità Teodoro Gaudenzi nuovo presidente della società dorica. Definito anche l’organigramma della formazione Cicli Copparo, che avrà nell’ex professionista polacco Hubert Krys e William Dazzani, i due capitani. Mentre a completare la formazione ci saranno Luca Alessandrelli, Giacomo Brunori, Luca Cecili, Luciano Ciaroni, Davide Furlani, Teodoro Gaudenzi, Roberto Luconi, Mauro marsan, Davide Montenovo, Veronica Pacini, Giuseppe Papili, Monia Palazzi, Walter Pazzaglia, Claudio Piersimoni e Michele Ridolfi. L’esordio del team è fissato alla Gran Fondo del Conero Cinelli in programma ad Ancona il prossimo 10 Marzo
Domenica 10 marzo Vidor ospiterà il 2° Trofeo Primavera del Prosecco Docg
- 16 Gennaio 2013
- MTB
Vidor (Tv)- Lavora a pieno ritmo lo staff dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata in vista del primo impegno organizzativo della stagione 2013. Il sodalizio trevigiano presieduto da Fabrizio Cazzola allestirà a Vidor, come l’anno scorso, la prima prova del prestigioso circuito di Mountain Bike Veneto Cup. La manifestazione, in programma domenica 10 marzo, sarà valida come 2^ edizione del Trofeo Primavera del Prosecco DOCG. Promotori numeri uno della competizione, in collaborazione con il Club Collalto Corse, saranno Davide e Nicola Zandò, che nel 2012 radunarono ben 550 bikers alla partenza. Il tracciato di gara si snoderà anche quest’anno per circa 7 chilometri tra le colline del prosecco di Colbertaldo e Vidor. L’edizione 2013 presenterà una doppia partenza: l’obiettivo degli organizzatori è infatti valorizzare le competizioni delle categorie giovanili. La famiglia Zandò ha inoltre voluto realizzare uno spettacolare video di ricognizione del percorso.