Forlì (Fc) – Il Team Prestigio LGL Miche svela le sue carte per il 2013: la nuova formazione romagnola, nata con la collaborazione del produttore di biciclette di San Marino, si presenta con un roster internazionale, con una chiara vocazione a primeggiare sia in Italia che all’estero. Sono infatti due gli atleti tedeschi presenti in squadra, Bernd Hornetz e Christian Schiller, con il primo che è stato protagonista nel 2012 vincendo come outsider la regina delle granfondo, la Nove Colli. La formazione sarà completata dagli italiani Tiziano Lombardi, Riccardo Nicotra, Werner Weiss, Mauro Pulit, Romano Neri, Riccardo Zacchi e Joachim Blaas. Le biciclette Prestigio in uso al team saranno fornite con una colorazione dedicata dei modelli Ultralight ed Evo e saranno equipaggiate con gruppi e ruote Miche, selle BPeople. Il pool di sponsor tecnici è corredato dalla presenza di Re Artù per l’abbigliamento tecnico, Ferlandia per quello da riposo, Sixs per l’intimo, SH+ per caschi e occhiali mentre le scarpe saranno fornite da Crono.
Notizie
Lorena Zangheri alla Melania Omm FRW
- 23 Gennaio 2013
- Strada
Piane di Montegiorgio (Fermo) - Nella prossima stagione anche Lorena Zangheri, vincitrice dell’edizione 2012 del circuito Marche Marathon, vestirà i colori della corazzata di Piane di Montegiorgio. Il presidente del team bianco celeste Fabrizio Petritoli con l’inserimento della Zangheri ha costituito un gruppo di cicliste molto determinato e in grado di competere in tutte le manifestazioni, guidato da Corinne Biagioni, quest’anno tra le protagoniste assolute del ciclismo in rosa dell’intero centro Italia e Sonia Roscioli. La Melania Omm FRW non lascia nulla al caso e forte della sua tradizione e delle imprese dei ciclisti che in maglia biancoceleste hanno scritto alcune delle più belle pagine del movimento amatoriale nazionale, si prepara a vivere una stagione 2013 da protagonista. Anche nel ricordo di Giordano Gironacci, titolare della Melania Group tragicamente scomparso, che ha sempre seguito con interesse le imprese delle guardie biancocelesti. Insieme a Lorenza Zangheri nella stagione 2013, che è ormai alle porte vestiranno la storica divisa anche Marco Prati ed Emanuele Meloni
Nasce l'Asd Angelini Flavio Carnosa
- 22 Gennaio 2013
- Strada
Pescara - “Io vorrei che in questi giorni cosi pieni di paure ci stringessimo la mano come fra persone vere senza rancori o diffidenza lasciando posto alla speranza che con un briciolo di sole si uniforma ogni colore. Vivere insieme poi non è impossibile dipenderà da noi” frasi tratta dal brano l’Opportunità cantata da Pupo e Paolo Belli a Sanremo 2009. L’opportunità, che l’ Angelini Cycling Team e l’Asd Flavio Carnosa non si sono lasciati sfuggire, nel settembre 2012, in occasione della Gran Fondo Angelini Group, quando Loris Perfetti e Luciano D’Onofrio realizzarono l'idea della fusione tra i due sodalizi per sfruttare la sinergia derivante dall'unione delle due realtà del ciclismo amatoriale. Nasce così l’Asd Angelini Flavio Carnosa, in cui confluisce l’anima più agonista della formazione abruzzese Angelini Cycling Team e l’intera rosa della società pescarese Flavio Carnosa, guidata dal presidente Bruno Carnosa, che ha risposto con entusiasmo al progetto di fusione.
Michele Bartoli: il Leone delle Fiandre alza ancora le mani al cielo
- 22 Gennaio 2013
- Strada
Come aveva intitolato un giornale dopo la sua vittoria all’Amstel del 2002 “The Worrior came Back”, il Guerriero è tornato. In realtà Michele Bartoli non è mai uscito dal mondo del ciclismo, e oggi lo ritroviamo sia in una veste di consulente tecnico per ciclisti a tutti i livelli, presso un Centro Sanitario altamente specializzato, che in quella di Testimonial Attivo (come ama definirsi lui) nel settore della produzione di bici, abbigliamento e integratori sportivi. Il mio incontro con Michele Bartoli è previsto presso quel centro che ha ridato all’ex pro di Montecarlo di Lucca, la possibilità di “continuare”, anche se indirettamente, la sua carriera, trasmettendo tutte le sue conoscenze e la sua enorme esperienza da professionista al ciclista che approda nell’impero di Mauro Marrucci, patron di Sixtus Italia. Sto parlando dello Sport Service di Lunata (LU), un modernissimo edificio a due piani (inaugurato nel Novembre scorso) dove in un unico luogo e presso un’unica struttura si possono trovare risposte a tutto: dalla biomeccanica alle tabelle d’allenamento, dall’integrazione alla fisioterapia, ecc., ecc., per ogni sport, tra cui ovviamente il ciclismo.
Giro d'italia Amatori 2013: la scultura The Challenge alla miglior squadra
- 22 Gennaio 2013
- Strada
Il lavoro dello staff organizzativo del Giro d’Italia Amatori continua per allestire una gara nuova, alla quale è stato cambiato completamente volto rispetto alla scorsa edizione, con l’obiettivo di dare un ulteriore impulso di immagine e proporre un’altra ed esaltante sfida sotto il profilo sportivo tra Perugia e dintorni con le tappe di Deruta e Villa Pitignano dal 2 al 4 maggio e la conclusiva Pedalata Bianco-Rosa del 5 maggio a Cannara. Il termine sfida si lega con l’ambito riconoscimento The Challenge ovvero l’opera scultorea che sarà assegnata alla squadra più meritevole facendo riferimento ai piazzamenti conseguiti nel corso delle tre tappe in programma. Questo trofeo – stile Coppa del Mondo di calcio - sarà rimesso in palio anche quest’anno. Tutt’ora è nelle mani della MG K Vis, la formazione del vincitore uscente Alessandro Bertuola (leader anche dei Gran Premi della Montagna) con quest’ultimo che ha potuto fare affidamento, nel suo trionfo, ad una squadra ben attrezzata per l’occasione con Davide D’Angelo (secondo in classifica generale e vincitore della classifica a punti), Fabio Laghi (settimo nella generale), Michele Rezzani e Matteo Podestà.