La Spes Alberobello sta scaldando i motori in ambito organizzativo ed ha l’onore e l’onere di dare ufficialmente il via alla stagione del fuoristrada pugliese sotto l’egida della Federciclismo Puglia. Un gran numero di atleti sta per invadere pacificamente la città di Alberobello ed è più che mai desideroso di ricominciare a solcare gli sterrati pugliesi in sella alla mountain bike.
Domenica 16 febbraio la “grande partenza” del circuito Puglia Challenge XCO (la prima di 11 prove dedicata alla disciplina olimpica del cross country) sarà in abbinamento con la XCO Madonnina dei Campi-Memorial Nicola Annese, in programma nella frazione alberobellese di Coreggia. Un appuntamento che si propone come prologo e prova generale del Challenge XCP Mtb Puglia, circuito che ingloba le migliori marathon-granfondo di tutta la regione.
Si gareggia su un percorso quasi interamente sterrato, ad eccezione della partenza e dell'arrivo. Buona parte dello stesso si snoda lungo il canale dell’Acquedotto Pugliese, collegandosi a più riprese con i caratteristici tratturi. Il tracciato presenta alcuni muri con pendenze severe su strada sdrucciolevole, rendendo la gara particolarmente tecnica e avvincente. Il percorso misura circa 5 chilometri e sarà ripetuto più volte a seconda delle categorie con partenza alle 9:30 da via Laera nei pressi dell’Agriturismo Laire.
Già 180 iscrizioni sono pervenute, a testimonianza del grande entusiasmo che circonda la manifestazione. Un’occasione speciale per Alberobello, che si conferma centro nevralgico dello sport su due ruote in vista della partenza di tappa del Giro d'Italia 2025 (il prossimo 13 maggio con arrivo a Lecce), un evento di rilevante portata che esalterà ancora una volta il fascino di questa località unica. Allo stesso modo, anche la XCO Madonnina dei Campi-Memorial Nicola Annese promette di mettere in risalto l’energia e la passione del movimento off-road pugliese, offrendo uno spettacolo di grande agonismo e coinvolgendo atleti e pubblico in una giornata memorabile.