Chiesa in Valmalenco (So) – Si è completamente rinnovata la Granfondo delle Alpi Hicari, ormai tradizionale appuntamento del movimento cicloamatoriale, confermando però il proprio elevato standard qualitativo, sempre garantito dalla competenza organizzativa del GS Alpi diretto da Vittorio Mevio. Cambierà la location della manifestazione, passando da Sondrio a Chiesa in Valmalenco (So), tornando così alle origini delle prime edizioni. Nuova anche la data della gara, che abbandonerà la consueta collocazione di inizio maggio per passare all’ultima domenica delle ferie estive, ovvero per il 2013 il giorno 1 settembre. Questa scelta ovviamente consentirà ai partecipanti di poter approfittare degli ultimi giorni di vacanza per abbinare eventualmente alla granfondo anche un soggiorno in Valtellina.
Presentazioni
Gf Costa dei Parchi: sicurezza, ospitalità ed eventi collaterali
- 15 Aprile 2013
- Presentazioni
Si è tenuta recentemente una prima riunione tecnica per garantire la massima sicurezza sui percorsi della Granfondo Costa dei Parchi. Hanno prontamente risposto tutte le amministrazioni e gli enti coinvolti nell'organizzazione per migliorare ulteriormente il già elevato tasso di sicurezza in cui si è svolta la precedente manifestazione. Oltre a proporre i due tracciati di 120 e 89 chilometri dai caratteri paesaggistici forti tra mare, montagna e collina, in grado di esaltare chi ha gambe e coraggio, gli organizzatori dell’Asd Costa Eventi hanno in serbo alcune iniziative collaterali che daranno sicuramente valore aggiunto alla manifestazione come veicolo di promozione turistica del lungomare e dell’entroterra teramano.
Gf dolomitica sulle orme del Giro. La Marcialonga Cycling Craft fa anche turismo
- 15 Aprile 2013
- Presentazioni
Il 26 maggio, come succede da qualche anno in pieno centro a Predazzo (TN), prende il via la 7.a edizione della Marcialonga Cycling Craft, terza tappa del circuito Challenge Giordana. Contraddistinta dai due classici percorsi che attraversano le valli di Fiemme e Fassa e che “sconfinano” nei territori della provincia di Bolzano, questa gara regala alla vista stupendi paesaggi dolomitici. La data del 26 maggio è del tutto “speciale”. Il giorno prima infatti, com’era successo lo scorso anno per un tratto di tappa di Pampeago, sul tracciato che interessa Passo Costalunga e Vigo transiterà una delle tappe decisive del Giro d’Italia, la Silandro – Tre Cime di Lavaredo. Un’occasione imperdibile per fare turismo, ammirare le bellezze del posto, i “girini” sul Costalunga e partecipare alla granfondo griffata Marcialonga.
Lo splendido video della Gf Lombardo
- 15 Aprile 2013
- Presentazioni
“Una gran fondo è come un puzzle se riusciamo ad assemblare tutti i tasselli puliti e al proprio posto, l’immagine sarà nitida per tutti e questo è il nostro successo organizzativo nella Gf Lombardo” ha affermato Emilio Lombardo amministratore delegato della Cicli Lombardo al termine della Gf Lombardo andata in scena domenica. Poi l’ospitalità vera che soltanto al Sud trovi e la bellezza del paesaggio che circondava i ciclisti in gara ha fatto il resto. Non servono altre parole, basta guardare il video realizzato da Atlantide Videoservice per rendersi conto di ciò che parliamo: http://www.youtube.com/watch?v=hq1TM6QJRio&feature=youtu.be
La Granfondo Paolo Bettini fa il pieno di ciclisti
- 14 Aprile 2013
- Presentazioni
Pomarance (Pi) – Ha fatto veramente il pieno di iscritti la 16a Granfondo Paolo Bettini – La Geotermia, che domenica 14 aprile ha portato in piazza a Pomarance oltre 1100 ciclisti dei quasi 1400 che si erano registrati nelle liste dei partenti. Un successo dovuto anche dalla bellissima giornata di Primavera e dalla gran voglia di potere finalmente pedalare dopo settimane di tempo inclemente e temperature non certo primaverili. I primi a partire, alle 9.30, sono però i numerosi cicloturisti, che hanno scelto di godersi la giornata senza l'ansia dell'agonismo, ben scortati dal "Grillo" Paolo Bettini, che si è incaricato del ruolo di pacer. Immancabile la Filarmonica "Giacomo Puccini" che come ogni anno allieta l'attesa in griglia con musica prettamente dal vivo. Alle ore 10.00 in punto Loris Martignoni, Sindaco di Pomarance, sventola la bandiera a scacchi e la sedicesima edizione della manifestazione prende ufficialmente il via. Dopo il primo breve tratto a velocità controllata necessario per uscire dal centro abitato, inizia la bagarre.