Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

Gare

Bertuola vince ad Asiago

Forlì (Fc) – Alessandro Bertuola ha centrato il primo successo stagionale alla Granfondo Rigoni di Asiago domenica 5 maggio, portando il Team Legend Miche Gobbi sul gradino più alto del podio dopo numerosi piazzamenti che avevano lasciato già intendere come la vittoria non sarebbe stata troppo lontana. Il trevigiano è stato protagonista della granfondo vicentina, promuovendo l’azione decisiva insieme a Zen, con la coppia di battistrada che è andata a giocarsi il successo sul traguardo di Asiago (Vi) e dove la volataha decretato l’affermazione del corridore del Team Legend Miche Gobbi.

Daniele Schiazza ci racconta la Fondo Colli Teatini

Per la decima edizione della Fondo Colli Teatini ci sono state due repliche: quella sportiva da parte del vincitore  del percorso di 130 km , Francesco Scarsella della Kyklos Abruzzo, che ha bissato il successo del 2012, e quella organizzativa da parte della ASD Cantina Tollo, che con il suo impeccabile staff,  ha confermato e raggiunto  il tetto dei 1200 partecipanti alla sua bellissima manifestazione. La giornata è stata perfetta sotto tutti i punti di vista: dal tiepido sole primaverile che ha accompagnato tutti i partecipanti; dall’interessante svolgimento della due gare da parte degli atleti che ha  reso vivo e sempre in bilico il risultato finale; dal numero pubblico presente alla partenza e all’arrivo che  ha accolto con entusiasmo dal primo all’ultimo dei partecipanti; ma soprattutto dal perfetto sistema di  sicurezza che con il coordinamento affidato al Dott. Fabio Santone, dirigente del Comando della Polizia stradale di Chieti, ha garantito, insieme alle 14 moto staffette ai 160 addetti al servizio di controllo lungo le strade, che la manifestazione si svolgesse nella massima sicurezza per tutti i 1200 ciclisti.

L'urlo liberatorio di Francesco Scarsella

Sanetti vince il Memorial Darwin Lupinetti

Teramo - Bruno Sanetti si aggiudica la terza edizione del Memorial Darwin Lupinetti, manifestazione organizzata dall'Associazione Grisù Amici amici dei vigili del fuoco Teramo e dal comando provinciale Vigili del Fuoco di Teramo. Sul secondo gradino del podio il Cobra Wladimiro D'Ascenzo (Melania OMM), bronzo a Giovanni Mattioli (Team Silvestri). In 350 hanno preso il via alla manifestazione

1

SANETTI

BRUNO

M

ES

VERCELLI

2

D'ASCENZO

WLADIMIRO

M

VET

G.C. MELANIA

3

MATTIOLI

GIOVANNI

M

SEN

TEAM SILVESTRI

4

NICOTRA

RICCARDO

M

M1

RIETI

5

FANTINI

ALESSANDRO

M

JUN

G.C. MELANIA

6

RUBECHINI

LUCA

M

M4

ANCONA

7

CATONE

MIRKO

M

SEN

CICLISTICA L'AQUILA

8

LATTANZI

GIOVANNI

M

GEN

G.C.  N. LIMITS

9

MIGLIONICO

MICHELE

M

SEN

GC PEDALE FERMANO AMATORI ASD

10

CELANI

EMIDIO

M

SEN

G.C. MELANIA

 

La Garibaldina premia la tenacia di Cecconi, Pisani e Gemignani

Mentana (Roma) - Dominio dei ciclisti laziali nella seconda edizione della Gf La Garialdina Memorial Arnaldo Ciccolini. Nella Medio Fondo si impone Matteo Cecconi della Team Terenzi che riesce ad aver ragione in volata del drappello di tre compagni di fuga, Porzi, Giardini e Orsini nell'ordine. La prova femminile è vinta dalla neo campionessa regionale cronometro Deborah Mascelli (Effetto Ciclismo). La Gf Premia il tenace Vincenzo Pisani alla sua terza affermazione stagionale. Il portacolori della MB Ecolori ha allungato in salita insieme a Manuel Fedele (Team Kyklos Abruzzo) ed Emanuele Poeta (Team Ponte). Il primo a perdere contatto è stato l'ex professionista abruzzese, poi Poeta e Pisani è riuscito a conquistare in perfetta solitudine questa indimenticabile edizione della Garibaldina. Tra le ragazze successo di Irene Gemignani (As Roma Ciclismo). La classifica della manifestazione elaborata da Mysdam: http://www.mysdam.it/events/event/results_24900.do

Nasce il Team Beraldo since 1982

Ecco la formazione totalmente “Made in Vicenza”, nata dopo la decisione di C-Performance di cessare ogni attività promozionale nel mondo delle granfondo. L’organico è lo stesso dello scorso anno con il duo Cunico - Zen alla ricerca di importanti vittorie, ma soprattutto di momenti di grande divertimento in sella alle loro specialissime firmate Beraldo.

Lugo di Vicenza (Vi) – E’ stata una parentesi temporanea l’accoppiata con il fornitore di abbigliamento sportivo C-Performance. Il Team Beraldo torna all’antico, e come lo scorso anno ruoterà intorno a persone che vivono e operano nella provincia di Vicenza. Nasce così il “Team Beraldo since 1982”. Grazie alla volontà di Mario Beraldo, costruttore di biciclette “Made in Italy” su misura, di continuare ad avere un team che rappresenti il suo entusiasmo e la sua passione si ripropone la stessa struttura dello scorso anno che tante soddisfazioni ha dato a lui e agli appartenenti al team.

L’organico del Team Beraldo since 1982 è così composto:

Presidente onorario e anima del team: Mario Beraldo

Direttore sportivo: Roberto Milan

Atleti: Roberto Cunico ed Enrico Zen

Cunico e Zen sono sicuramente tra i più forti granfondisti del panorama nazionale, ma soprattutto sono due veri amatori, visto il tempo dedicato alle loro attività lavorative. Come dice Roberto Cunico: «Vivremo la bici come divertimento e diversivo dalla vita lavorativa, con animo competitivo e combattivo, alla ricerca di un buon risultato, ma senza fare drammi qualora questo non arrivasse.»

La squadra cercherà di confermare i successi dello scorso anno, tra cui si ricordano le vittorie alla Granfondo Fi’zi:k, all’Highlander Marathon in Austria, alla Granfondo Luca Avesani e alla Prosecco Cycling Marathon di Roberto Cunico e all’Alpenchallenge in Svizzera e alla Dolomiti Classic di Enrico Zen, ma sempre tenendo ben presente che, come ci spiega Mario Beraldo «Il vero divertimento lo si trova prima e dopo la competizione, con gli amici che fanno parte del team, piuttosto che nella competizione stessa».

L’esordio domenica 7 aprile a Cervia nella Granfondo Selle Italia. Per qualche settimana Roberto ed Enrico correranno con una maglia bianca, in attesa della nuova maglia ufficiale, che sarà confezionata dal fornitore di abbigliamento sportivo Boosny, anche lui ovviamente vicentino.

 

Fonte: Ag. Play Full