Terni – Ha vinto in quella città che lo ha visto per tre stagioni vessillo del ciclismo dilettantistico, con i colori della Carbonio Gomme. Ha bissato il successo ottenuto nella seconda edizione della manifestazione, che nella sua denominazione, vanta il nome della massima espressione del ciclismo ternano, Francesco Cesarini. Il russo Dmitry Nikandrov (Team Kyklos Abruzzo) coglie il secondo successo consecutivo sul traguardo ternano, dopo aver piegato in volata il coriaceo Federico Castagnoli (Team Bicimania) e Antonio Borrelli (Autotrasporti Conevrtini). Quest’ultimo ringrazia i suoi compagni di squadra che hanno lavorato per lui soprattutto nella prima parte della gara. “Era una tattica studiata a tavolino, prima Zizzi, poi Conserva hanno lavorato per m, offrendomi l’opportunità di essere protagonista nel finale. E’ mancata la salita impegnativa che è il mio terreno di gara prediletto. Comunque ringrazio i miei compagni di squadra e il presidente Antonio Convertini che ci permette di affrontare queste lunghe trasferte”. Per l’ex professionista russo è la seconda affermazione stagionale consecutiva, dopo il successo di Ravello, nella prima edizione della Gran Fondo Costa d’Amalfi.
Gran fondo
Cambia il percorso della Fondo Vredestein
- 23 Marzo 2013
- Presentazioni
Riccione - Cambia il percorso per gli oltre mille concorrenti che parteciperanno domenica 24 marzo alla Fondo di Riccione, le abbondanti piogge dei giorni scorsi hanno causato frane e smottamenti di terreno lungo la salita che porta a Monte Grimano e vista l’impossibilità da parte della provincia di Pesaro/Urbino di garantirne il contenimento la direzione della gara, nell’ intento di garantire la sicurezza di tutti i concorrenti, ha deciso di cambiare percorso salendo a Montelicciano da Mercatino Conca. La deviazione comporterà per il percorso corto una diminuzione di 5 km sullo sviluppo totale mentre per il percorso lungo la distanza resta praticamente la stessa. La prova valida anche come Campionato Italiano Acsi e 2^ prova del Romagna Challenge prenderà il via alle ore 8,30 dal Palaterme di Riccione e si concluderà in prossimità del parco Oltremare dopo 125 km per chi opterà per il percorso lungo e 82 km per chi sceglierà il corto. Arrivi previsti per il corto alle ore 10,30 mentre per il lungo il primo concorrente è atteso alle ore 11,40. E’ possibile iscriversi alla manifestazione fino a sabato 23 marzo dalle ore 11,00 alle ore 19,00 presso il Palaterme.
La StraSubasio: ecco la maglia griffata
- 22 Marzo 2013
- Presentazioni
Spello (Pg) – Piovono le novità dall’Ancora Moving and Cycling Group, società organizzatrice dellaStraSubasio-Granfondo Terre di Assisi di domenica 16 giugno a Spello (Pg). Ai primi classificati di ogni categoria agonistica e a un partecipante per regione estratto a sorte andrà la maglia griffata La StraSubasio-Gf Terre di Assisi. Un capo di tessuto tecnico altamente traspirante, con bande catarifrangenti, cerniera tutta aperta e taschina posteriore con zip. La maglia potrà anche essere acquistata presso la zona di partenza della granfondo al prezzo di € 25. Alla stessa cifra saranno disponibili anche i pantaloni dotati di tecnicissimo fondello. I capi potranno essere prenotati scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
The Race of Brave Biker a Marostica. La Gf fi’zi:k è solidarietà
- 22 Marzo 2013
- Presentazioni
È una gara doppiamente speciale. La Granfondo fi’zi:k Città di Marostica e la The Race of Brave Bikers del 28 aprile a Marostica (VI) hanno tanto in comune, la bicicletta soprattutto. La prima è una sfida contro il cronometro, la seconda con la vita. Parlare della gara che è autentica chicca delle granfondo e seconda tappa del Challenge Giordana che si sviluppa, come nel 2012, sulle alture vicentine con partenza ed arrivo nella città degli scacchi, è decisamente semplice. Due percorsi, un granfondo di 154 km con il significativo dislivello di 2.970 metri e un mediofondo di 100 km e 1.670 m/dsl.
Maratona 2013: ultima chiamata. Il 27 marzo le ultime iscrizioni online di beneficienza.
- 22 Marzo 2013
- Presentazioni
Alta Badia (Bz) – Partecipare e fare del bene, sostenendo con un aiuto concreto i progetti della Maratona dles Dolomites – Enel 2013. Grazie a questo, le possibilità non sono ancora del tutto terminate per essere tra i protagonisti della 27.ma Maratona dles Dolomites - Enel, che durante lo scorso ottobre ha raggiunto oltre 31.000 richieste d’adesione. Il 27 marzo alle ore 18.00, vengono messe in vendita 175 iscrizioni Gold a 200 euro e 15 Platinum a 400 euro, il cui ricavato, al netto della quota di partecipazione di 87 euro, verrà destinato in beneficenza. La vendita è solo online con pagamento con carta di credito e sul sito www.maratona.it. Rispetto allo scorso anno sono 10 in più le Gold per offrire un’opportunità maggiore e al tempo stesso finanziare maggiormente i progetti di quest’anno.