Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

Back Gran Fondo

Gran fondo

Fondo Leopardiana: confermata la Tre Giorni

Recanati (Mc) – Anche quest’anno la Fondo Leopardiana sarà una grande evento e non solo una semplice manifestazione sportiva. Infatti, per la 16a edizione della gara il Ciclo Club Recanati, società organizzatrice, ha confermato la Tre Giorni Leopardiana. Una lunga maratona ricca di eventi, sportivi e non. Due, senza dubbio, i punti forti di questo programma: la Festa della Bistecca e l’Infinito Bike. La Festa della Bistecca (6-8 settembre) darà la possibilità di gustare succulenti piatti di carne, cucinati negli stand appositamente allestiti in piazza Giacomo Leopardi, nel centro di Recanati.

Gf dei Due Mondi: conto alla rovescia per domenica 7 aprile

Spoleto (Pg) – E’ iniziato il conto alla rovescia per la 9a edizione della Granfondo dei Due Mondi-Trofeo Città di Spoleto, che si terrà domenica 7 aprile a Spoleto (Pg). A organizzare sarà l’Asd Spoleto in Bici, tornata sul ponte di comando quest’anno dopo un periodo sabbatico. La manifestazione, valida come prova del 19° Giro d’Italia Uisp, prevede un percorso unico di 103 chilometri(dislivello di 603 metri). La partenza si terrà alle ore 9,00 da Piazza d’Armi (sede anche dell’arrivo). Dopo circa 4 chilometri di tratto turistico dentro Spoleto si tornerà in prossimità di Piazza d’Armi, dove, piede a terra, verrà dato il via ufficiale.

Granfondo Lombardo: oltre 250 le preiscrizioni

BUSETO PALIZZOLO (TRAPANI) - Pedalare attraverso paesaggi incantevoli, accompagnati dalla vista delle isole Egadi, del tempio di Segesta e delle saline di Trapani. Si correrà in questo splendido scenario la terza edizione della Granfondo Lombardo, in programma domenica 14 aprile a Buseto Palizzolo (Trapani). La competizione, organizzata dall’Asd Team Lombardo Corsa con il patrocinio della Federazione ciclistica italiana, è promossa per il terzo anno consecutivo da Cicli Lombardo Spa, una delle maggiori aziende del settore in Italia con stabilimenti di produzione, appunto, a Buseto Palizzolo. Due i percorsi fruibili dagli atleti: uno di 80, la Mediofondo, e uno di 125, la Granfondo appunto. La partenza prevista è alle ore 9. All’arrivo dei ciclisti, sarà organizzato un “Pasta party”, con la preparazione in diretta di primi piatti, musica folkloristica e tante degustazioni di prodotti agroalimentari offerti dagli sponsor della manifestazione.

Borgna:" In tutte le nostre manifestazioni del settore sarà vietato il seguito di tutte le ammiraglie, le motociclette e di tutti gli automezzi privati"

Direttive ben chiare nell’ambito delle manifestazioni ciclistiche sono alla base di una organizzazione che faccia della sicurezza un vero e proprio fiore all’occhiello. Il tracciato che i ciclisti devono percorrere è, infatti, impegnativo non solo per chi sale in bicicletta, ma anche per chi si deve occupare della tutela degli atleti dal momento della partenza, fino al taglio del traguardo da parte dell’ultimo corridore. Il percorso, di norma, è disseminato di incroci, che vengono vigilati da personale atto a ricoprire questo ruolo di sorveglianza, al fine, appunto, di garantire il corretto svolgimento della manifestazione, peraltro solo pochi soggetti sono formalmente autorizzati ad accedere al percorso di gara.

Una Vigneti d’Oltrepo Marathon non solo per i granfondisti

Salice Terme (Pv) – Cresce il fermento per la terza edizione della Granfondo Vigneti d’Oltrepo Marathon, organizzata dal Team Bike Oltrepo, in collaborazione con il Pedale Godiaschese e l'ASD Colline d'Oltrepo, in calendario domenica 21 aprile, che sarà valevole come seconda tappa della Coppa Piemonte. Gli organizzatori stanno predisponendo numerose manifestazioni collaterali che allieteranno non solo i granfondisti, ma soprattutto i loro familiari ed accompagnatori, per far sì che la manifestazione non sia solo una gara ciclistica, ma una grande festa popolare.

Si inizierà il sabato con una gara di MTB dedicata ai più piccini, organizzata dal Team Il Branco. Il “2° Trofeo Mini Bikers Terme di Salice”, valido anche come prova per il Campionato Provinciale MTB Giovanissimi, dedicato aibambini dai 5 ai 12 anni, prenderà il via alle ore 15:00. Il ritrovo è fissato per le ore 13:30 presso il Parco delle Terme. L’iscrizione sarà gratuita e per partecipare si potrà utilizzare qualsiasi tipo di bicicletta, purché il partecipante indossi il casco protettivo. Sono previsti premi per tutti e merenda a fine prova. E per concludere un’estrazione asorteggio assegnerà una bellissima bicicletta offerta da Raschiani.


Per quanto riguarda la granfondo, la consegna dei numeri e dei pacchi gara avverrà nel Parco delle Terme a partire dalle ore 14:00 di sabato e si protrarrà fino alle ore 19:00, per riaprire la domenica mattina alle 7:00 e chiudersi definitivamente alle ore 8:45. Il via della granfondo sarà posticipato alle ore 10:00, con lo scopo di facilitare chi viene da più lontano senza costringerlo a pernottare in zona.

Domenica mattina sarà allestito un vasto mercatino nel Parco delle Terme, grande attrattiva per gli accompagnatori dei granfondisti, che avranno l’opportunità di divertirsi facendo qualche acquisto. Sulle bancarelle sarà possibile trovare abbigliamento, prodotti di antiquariato, prodotti enogastronomici locali e molto altro. Vi ricordiamo che per iscriversi alla Granfondo Vigneti d’Oltrepo Marathon dal primo aprile la quota è salita a 35 euroe tale rimarrà fino a venerdì 19 aprile. Sabato 20 e domenica 21 il costo d’iscrizione sarà di 40 euro.

Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione.

Ricordiamo infine che è ancora possibile abbonarsi alla Coppa Piemonte. Il prezzo dell’iscrizione è di 165 euro per le sei prove dell’intero circuito, mentre è di 150 per cinque gare. Per ulteriori informazioni: www.coppapiemonte.it

 

Fonte; Ag. Play Full