Dom04202025

Aggiornamento:09:04:42

Back Gran Fondo

Gran fondo

La terza Gf Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini si terrà il prossimo 13 Aprile 2014

Mentana (Roma) – Il primo anno fù la rivelazione del panorama nazionale delle Gran Fondo, con oltre mille iscritti e ottocento partecipanti. Quest’anno ha brillantemente superato l’esame della conferma sorprendendo con i 1281 ciclisti iscritti e la carica dei 1100 al via. Dalla prossima stagione Marco Ciccolini e Maurizio Ruggeri tenteranno di conquistare definitivamente il cuore e la passione degli appassionati dello sport delle due ruote per trasformare la Gf La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini in un’ eventi che entri a far parte della cultura e tradizione degli appassionati dello sport delle due ruote. Intanti i due organizzatori mentanesi hanno stabilito la data di svolgimento della manifestazione che nella stagione 2014 si svolgerà il 13 Aprile “ci eravamo ripromessi di cominciare a lavorare subito alla prossima edizione della manifestazione - afferma Marco Ciccolini colonna organizzativa della manifestazione insieme a Maurizio Ruggeri – dopo gli inattesi successi delle prime due edizione della Garibaldina stiamo lavorando per trasformare in un evento unico e indimenticabile, dunque tradizionalmente irrinunciabile, la nostra manifestazione. Il primo indispensabile passo è quello di stabilire la data, che noi abbiamo individuato nel 13 Aprile, ed esaminare attentamente quello che è stato il nostro operato in questa seconda edizione, al fine di correggere eventuali errori e portare ulteriori miglioramenti alla macchina organizzativa. Abbiamo ricevuto anche numerosi suggerimenti dagli stessi ciclisti e altri organizzatori che stiamo valutando insieme ad una serie di eventi colletarali da proporre in occasione dell’evento, che coinvolgano la popolazione mentanese perché la Gf La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini è un evento di tutti”

Gf Straducale: grande attenzione alla sicurezza e all’ecologia

Urbino (Pu) – La crisi morde. E’ innegabile. Gli organizzatori sono costretti a confrontarsi con questa situazione e a operare tagli. Ciò vale anche per la Ciclo Ducale, che domenica 30 giugno a Urbino (Pu) metterà in scena la 10a edizione della Granfondo Straducale. Dove saranno effettuati i tagli? Sul budget destinato ai premi e questo per mantenere un alto livello di sicurezza, che è la prima preoccupazione della Ciclo Ducale. Grande attenzione sarà data anche al rispetto dell’ambiente. Del resto Urbino fa parte del patrimonio mondiale Unesco ed è per questo che gli uomini della Ciclo Ducale ci tengono che la loro granfondo lanci un messaggio di rispetto della natura, così da preservarla per le generazioni future. Perciò, grazie alla collaborazione con l’azienda Marche Multiservizi, saranno predisposte delle eco-zone ai ristori, dove sarà presente la raccolta differenziata.

La Gf Giordana chiama i Grimpeur

Aprica (SO), domenica 23 giugno: 9.a edizione della Granfondo Internazionale Giordana – sulle orme di Marco Pantani. Organizzata dal GS Alpi di Vittorio Mevio, questa granfondo propone come consuetudine ai cicloamatori tre percorsi:  Fondo (85 km e 1850 m di dislivello), Mediofondo (155 km e 3.600 metri dsl) e Granfondo con 175 km, 4.500 metri di dislivello e tre passi da affrontare. È una manifestazione alla quale gli amanti delle scalate non possono mancare, nella scorsa edizione ha toccato la notevole cifra di 3.200 iscritti provenienti da 30 nazioni ed è stata per la prima volta gara valida per il brevetto del Challenge Giordana, inoltre è inserita nei circuiti Nobili/Supernobili e Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia.

Challenge Giordana: conferme e novità prima della Marcialonga

La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica (VI) di domenica 28 aprile è stata foriera di novità, ma ha anche confermato alcune prime indicazioni avute in precedenza. Si parla del Challenge Giordana e delle classifiche dopo le prime due tappe, la GF Liotto di metà aprile e la GF fi’zi:k, appunto. La gara che scattava dalla città degli scacchi ha accolto in partenza 2000 partecipanti e tra Salcedo, l’Altopiano di Asiago, il Monte Corno e Marostica si è corso lungo i due tracciati Mediofondo di 100 km e 1670 metri di dislivello, e Granfondo, con 154 km e quasi 3.000 metri di dislivello in salita. I vincitori di giornata sono stati rispettivamente Astrid Schartmüller e Marco Fochesato nel “corto”, e Giuseppe Di Salvo e Marina Ilmer nel “lungo”. In terza posizione nella granfondo si è piazzato Alessandro Bertuola, leader di challenge nella Assoluta GF, che ha così rinsaldato il suo primo posto, davanti ora ad Enrico Zen, secondo in gara dietro a Di Salvo.

Gf S. Francesco: la caduta prima della festa. Il filmato della volata

Ponte San Giovanni (Perugia) - Vi proponiamo il video realizzato dal service Atlantide Videoservice sulla Gf Le Strade di San Francesco. Un finale a sorpresa con la caduta dei due battistrada proprio all'inizio del vialone d'arrivo che ha sicuramente condizionato il rendimento dei due ciclisti. Lorenzo Ferrari (Team Serravalle Cicli Santini) e Fabrizio Giardini (Team Monarca) si rialzano immediatamante, ma il ciclista umbro è costretto ad alzare bandiera bianca da un guasto meccanico ed accontentarsi del secondo posto. Il link del video: http://www.youtube.com/watch?v=OOmw40A78lQ&feature=youtu.be