Treviso invasa dai ciclisti fin dalle prime ore del mattino. In 4.040 si sono iscritti alla 17.edizione de la Pina Cycling Marathon, alla fine sono partiti in 3.500 più 450 ciclisti che in tutto relax (un’ora dopo) hanno pedalato la loro La Pina…dei Gourmet. Giornata splendida oggi per incoronare Igor Zanetti (Iperlando) re della granfondo di Treviso (171km), capace di tagliare il traguardo in 4h53’ alla media di 34,60km/h in volata davanti a Tiziano Lombardi (Prestigio) e Bernd Hornetz (Prestigio). Un terzetto “scortato” fin da subito dal tre volte campione italiano Giovanni Visconti che però non faceva classifica in quanto pro’. Tra le donne ennesimo successo dell’intramontabile Monica Bandini (Gobbi-Lgl-Gobbi) che ha vinto in 5h1805” alla media di 31,88km/h allo sprint davanti all’avversaria Daniela Passalacqua (Serravalle) reduce dalla vittoria della scorsa settimana alla Marcialonga. Terza a sorpresa (forse anche per lei visto che non si è presentata nemmeno alle premiazioni) Margriet De Beus che ha chiuso in 5h19’55.
Gran fondo
Gf Appennino Reatino: Donati e Bernardini, Castagnoli e Mascelli chiudono il Pedalatium Cinelli
- 14 Luglio 2013
- Presentazioni
Rieti – E’ stata una prima edizione della Gf dell’Appennino Reatino grandi firme, quella tenutasi questa mattina a Rieti. Nella Medio Fondo successo, il nono in questa stagione, di Federico Castagnoli (Bicimania Terni) che ha dimostrato ancora una volta, qualora ve ne fosse bisogno, tutto il suo valore sul piano tecnico e atletico, allungando già dopo i primi chilometri di gara e tagliando il traguardo di Viale Alcide De Gasperi in perfetta solitudine. Al secondo posto un altro combattivo come Andrea Ceccarossi (Team Kyklos Abruzzo), mentre la coppia costituita da Federico Costarelli e Andrea Pezzotti ha completato il dominio della formazione ternana. Tra le ragazze è la neo tricolore e leader della classifica generale femminile del Pedalatium Cinelli, Deborah Mascelli della formazione Effetto Ciclismo di Fiano Romano che chiude con oltre 5’ di vantaggio sulla seconda classificata. La prova regina, la Gf, è stata dominata dal duo Alessandro Donati (Team Kiklos Abruzzo) e Vincenzo Pisani (MB Lazio Ecoliri). Nella curva finale che immette sul traguardo, Pisani perde la ruota del portacolori della Kyklos che vince la terza manifestazione sulle tre a cui ha partecipato dal suo esordio. Cristina Bernardini (Cantina Tollo) è la regina della Gf. Questa la classifica elaborata dal timing Mysdam: http://www.mysdam.it/events/event/results_25268.do
La Gf Appennino Reatino chiude il Pedalatium Cinelli. Oltre 700 gli iscritti
- 13 Luglio 2013
- Presentazioni
Rieti – Sono oltre 700 i ciclisti iscritti alla prima edizione della Gf Appennino Reatino. Una bella giornata di sole e di sport è attesa per domani, domenica 14 luglio, alle pendici del Terminillo per l'ultima prova del PedaLatium Cinelli-Le Granfondo del Lazio. Un appuntamento immancabile per tutti coloro che sperano di consolidare il proprio primato nella classifica generale del circuito e per guadagnare grazie alla gara reatina il diritto a presenziare alle premiazioni finali del circuito stesso che, come noto, si svolgeranno all'ombra del Colosseo alla vigilia della Granfondo Campagnolo Roma sabato 12 ottobre. Non mancano tuttavia i motivi di interesse per tutti gli appassionati ciclisti che, senza obblighi di primato e di graduatorie, saranno pronti a vivere un’indimenticabile giornata di ciclismo sfidando la più famosa e temuta montagna laziale, per antonomasia la Montagna dei Romani, tra il percorso medio di 90 chilometri e quello lungo di 140 chilometri.
Ancora una gara per decidere il Challenge Giordana
- 12 Luglio 2013
- Team
Si è disputato la scorsa domenica il tanto atteso recupero della 7^ Marcialonga Cycling Craft, la granfondo che faceva tappa a Predazzo (TN) e che a fine maggio aveva dovuto sventolare bandiera bianca per le avverse condizioni meteo. Lo scorso weekend il sole splendeva sul percorso già di prima mattina, quando da Predazzo sono partiti in 2.200 alla volta dell’inedito traguardo Sprint di Anterivo. A seguire c’erano i passaggi per San Lugano, il Passo di Pramadiccio e Stava, dove i due tracciati Granfondo (116 km e 2.352 m/dsl) e Mediofondo (68 km e 750 m/dsl) si separavano. A quel punto verso Predazzo si lanciava uno stuolo di uomini tra i quali il più abile a decidere la volata finale era Francesco Avanzo (Team Bergner Brau), davanti alla coppia della Avesani Bike formata da Adriano Lorenzi e Davide Spiazzi. Sul “corto” al femminile la prima ad alzare le braccia al cielo è stata la bergamasca Manuela Sonzogni (Team Isolmant), a 1’33” da Christiane Koschier e 5’4” da Claudia Wegmann.
La Leggendaria Charly Gaul e il territorio: sport, internazionalità e promozione
- 11 Luglio 2013
- Presentazioni
Tra gli sketch dell’inviato speciale Jean Jacques (alias il comico trentino Lucio Gardin) ed i siparietti tra i due campioni Jury Chechi e Antonio Rossi, quella tenutasi oggi a Palazzo Geremia a Trento è stata una conferenza stampa a dir poco gremita. Alla presentazione ufficiale della granfondo La Leggendaria Charly Gaul – in programma dal 19 al 21 luglio - erano davvero in molti, sindaci, giornalisti, sponsor, atleti e campioni del passato. Sul tavolo dei relatori ha fatto gli onori di casa il sindaco della città di Trento, Alessandro Andreatta. Al suo fianco erano poi presenti il vice-presidente dell’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Alberto Dalla Pellegrina, la direttrice dell’ApT, Elda Verones ed il presidente del CONI trentino, Giorgio Torgler, oltre ai due già citati campioni olimpici Chechi e Rossi. Non si sono persi l’appuntamento nemmeno Gilberto Simoni e Aldo Moser.