Gio04032025

Aggiornamento:10:11:33

Back Cicloturismo Manifestazioni

Manifestazioni

Tutto pronto per il Gran Sasso Bike Day il 14 settembre in bici da Fonte Cerreto a Campo Imperatore

Valorizzare le nostre montagne con un’ascesa in bicicletta verso Campo Imperatore, sul Gran Sasso, godendosi una giornata all’insegna dello sport e dell’ecologia, essendo chiusa al traffico la strada di collegamento tra Fonte Cerreto e il piazzale di arrivo della funivia.

IL CICLORADUNO MEMORIAL MASSIMO GILI AI NASTRI DI PARTENZA

Cicli Renzi-Fiano Romano e Cicloclub Fiano Romano sono pronti ad unire le forze nelle vesti di factotum della terza edizione del cicloraduno Memorial Massimo Gili: domenica 15 settembre a Fiano Romano appuntamento per tutti gli amanti delle due ruote che pedaleranno sui due percorsi di 25 e 80 chilometri attraverso i luoghi più belli della vallata del Tevere sfiorando i confini delle province di Rieti e di Viterbo.

Le adesioni per domenica sono già parecchie – afferma uno dei responsabili dell’organizzazione – e finalmente si rinnova l’appuntamento con il cicloraduno intitolato alla memoria del compianto Massimo Gili che rappresenta non solo il classico momento sportivo ma l’occasione per pedalare insieme e avviarci verso le ultime fatiche della lunga stagione ciclistica”.

La partenza del cicloraduno è prevista per le ore 8.30 da Piazzale Cairoli a  Fiano Romano con arrivo previsto alle ore 13.00 al palazzetto dello sport. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento dei 300 iscritti. La quota di partecipazione in vigore in questi giorni è di euro 15,00 fino a giovedì 12 settembre e anche sul posto la mattina prima della gara a 20,00 euro.

A tutti i partecipanti saranno garantiti i seguenti servizi: le docce per uomini e donne all'interno del palazzetto dello sport, pasta party nella zona di arrivo (gratuito per gli iscritti al cicloraduno e al costo di 5 euro per gli accompagnatori), ambulanza, servizio scorta (a cura della Polizia Stradale e delle Scorte Tecniche Vessella),  servizio “carro scopa”, ampio parcheggio alla zona arrivo  e spazio custodito per le bici durante il pranzo.

All’iniziativa patrocinata dall’amministrazione comunale di Fiano Romano, hanno fornito il proprio supporto i 90 sponsor collegati alle aziende locali che hanno voluto legare il proprio nome a quello dell’evento cicloturistico nell’ambito della Stagione Ciclistica Fianese 2013.

ROMA E LA BICICLETTA NELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

La settimana europea della Mobilità Sostenibile si svolgera dal 16 al 22 settembre 2013 e ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici per gli spostamenti quotidiani: in bici, con mezzi pubblici: che oltre a ridurre le emissioni di gas che alterano il clima, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico di tutti.

Dal 16 al 22 Settembre 2013 La Primavera Ciclistica FCI, Biciebike/Sherwood, Legambiente Lazio,Legambiente Roma Nord, Legambiente Garbatella, Centro Sportivo DLF 6 Mun, Ass. Colle Giano, Ass. B & B a Casa di Emi, Gruppo Ponte Milvio, Gruppo Conca d’Oro, Carro dei Comici, Gruppo Grotta Perfetta, Gruppo bici Lago Albano, nell'ambito della settimana della mobilità sostenibile, organizzano alcune iniziative legate alla bici. Uno degli scopi è quello di richiedere alle autorità competenti la realizzazione di più ciclabili e percorsi protetti nella capitale e dintorni, accanto a una politica di promozione per chi usa la bici sia per gli spostamenti brevi che per attività sportive. Le proposte delle attivitè si articoleranno in pedalate cittadine, nelle aree verdi, corsi sulla manutenzione della bici, tour in mountain bike, lezioni su alimentazione e salute, concorsi di foto.

Programma Settimana della Bici a Roma e Dintorni

Domenica 15 settembre

Pedalata in MTB Appia Antica e Dintorni con sosta Istituto Agrario. Primo Appuntamento ore 9.30 P.za S. Giovanni (Obelisco). Secondo Appuntamento ore 10 Staz. Metro Circo Massimo

Lunedi 16 settembre

Promozione della Bici nel Centro Storico

Martedi  17 settembre

Tuttinbici a Ponte Milvio tra Foto & Bici

Mercoledi 18 settembre

Lezione Manutenzione Bici c/o Cicli Olmo Via Alghero 4 ore 19

Giovedi  19 settembre

Rischio & Bici ai Fori Imperiali

Venerdi 20 settembre

Pedalata lungo il Tevere con sosta Legambiente Roma Nord. Appuntamento ore 15,30 Piazza del Popolo

Sabato 21 settembre

Pedalata Villa Borghese/Villa Ada fino Dopolavoro Atac. Appuntamento ore 10 Piazza del Popolo

Sabato 21 settembre

Pedalata in MTB Albano. Appuntamento ore 9 Campo Sportivo di Albano in via Lampadari

Sabato  21 settembre

Visita Guidata a Piedi P.te Nomentano. Appuntamento ore 10 Ponte Nomentano

Domenica 22 settembre

Pedalata Parco delle Vall. Primo Appuntamento ore 9,30 Stazione Metro Circo Massimo. Secondo Appuntamento ore 10 Piazza del Popolo. Terzo Appuntamento ore 10,45 P.le Porta Pia (Nomentana).


Fonte: www.gaiaxroma.it

Domenica a Castenaso la Gf dell'Uva

Sono stati 411 i ciclisti che si sono presentati , domenica 8 settembre, all’appuntamento fissato in Via Bertini. Il raduno organizzato dalla Ciclistica Trigari ha visto la vittoria della Bitone con 94 iscritti davanti alla società organizzatrice, con 49 e all’Avis Baricella con 31. A seguire si sono piazzate nelle prime dieci posizioni Pol. Lame Vibolt, Avis Ozzano, Leopardi, SBBC, Forti e Liberi, Avis San Giorgio, Azzurra. Prossimo importante appuntamento per domenica 15 settembre quando a Castenaso si svolgerà la Granfondo dell’Uva , ultima tappa del circuito di granfondo non competitive Giro dell’Appennino Bolognese e Valli di Comacchio 2013.

Il Memorial Giovanni Pascoli chiude il Romagna Sprint 2013

San Mauro Pascoli (Fc) - È stata la Sala degli Archi di Villa Torlonia a tenere a battesimo il sesto Memorial Giovanni Pascoli, proiettandolo già nel futuro con la presentazione dell’edizione 2014 che si terrà il 14 settembre. Per il calendario del circuito si dovrà invece attendere il prossimo 22 settembre, quando a Expobici ne saranno svelate le novità. Durante la presentazione - evento nell'evento alla presenza del presidente della Lega Nazionale Ciclismo UISP Davide Ceccaroni e dell'assessore allo sport del Comune di San Mauro Pascoli Angela Benedetti - si è svolto "Poesia e Tecnologia". Grazie all'intervento di Raceway, produttrice e distributrice delle bici S-light, e di Tesla Motors, produttrice di vetture elettriche sportive a emissioni zero, si è parlato di ecologia, territorio e patrimonio artistico, temi molto attuali e soprattutto molto cari all'Ecology Team. Al termine, si è svolto un aperitivo a buffet organizzato dall’azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida e da La Locanda dei Fattori,  ristorante incastonato in Villa Torlonia.