Il nuovo Statuto e regolamento delle Fiamme oro, firmato dal capo della Polizia Franco Gabrielli a gennaio, pre- vede relativamente all’attività sportiva, il potenziamen- to della funzione delle sezioni giovanili per la promozio- ne dello sport sul territorio tra i giovani che sono gli interlo- cutori privilegiati dei principi di legalità e del rispetto del- le regole. In quest’ottica il Gruppo sportivo della Polizia di Stato, presieduto da Francesco Montini, ha aperto, presso il Centro polifunzionale della Polizia di Stato di Roma - Spi- naceto, diretto da Domenico Scali, la prima, e al momento unica società sportiva giovanile del Lazio, di ciclismo fem- minile. L’intento delle Fiamme oro è di supportare i miglio- ri talenti femminili laziali e del Centro Italia che non hanno a disposizione, a differenza delle regioni del nord, società specializzate nel ciclismo femminile che possano sostene- re l’attività sportiva delle giovani atlete. In questa primissi- ma fase sono state tesserate 6 ragazze, tra i 14 e i 16 anni (nella foto in alto insieme al dirigente superiore Domenico Scali, al direttore del Centro nazionale Fiamme oro di Roma - Spinaceto, Maria Carmen Petrone e al coordinatore Luca Colusso). Le giovani atlete sono seguite da due tecnici il sovrintendente Liverani Antonio e l’assistente capo Parravano Lucio e, grazie all’impegno delle Fiamme oro competono nel Challenge Rosa, un circuito di ciclismo giovanile compo- sto da circa 20 gare su strada che si svolgono in Emilia Ro- magna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, che ve- drà le nostre ragazze gareggiare con atlete provenienti da varie regioni; un’oppurtunità che permetterà loro di avere un’ulteriore crescita sportiva.