Una terza edizione del Cross dei Vigneti archiviata all’insegna della spettacolarità, con pioggia e fango che hanno reso ancora più epica l’esperienza di gareggiare tra i suggestivi filari di vigneti di Alanno.
L’organizzazione dell’Atletica Val Pescara, guidata da Miriam Bellanza, si è dimostrata all’altezza della situazione, superando con efficienza le difficoltà e garantendo il successo dell’evento.
Il Cross dei Vigneti, inserito nel circuito Corrilabruzzo UISP, ha rappresentato il secondo appuntamento del calendario e rientrava anche in altri circuiti podistici abruzzesi.
Gli atleti si sono confrontati su un percorso di circa 2,5 chilometri, immerso tra le vigne dell’azienda Vini Tocco.
Nella prova più lunga, articolata su tre giri, è stato dominio della Mistercamp Castelfrentano, che ha conquistato una tripletta con Domenico Campitelli, Alessio Bisogno e Diego D’Alberto nei primi tre posti.
Nella competizione femminile, svoltasi sullo stesso percorso ma con due giri, ha trionfato Melissa Palanza (Let’s Run for Solidarity), seguita da Miriam Bellanza (Atletica Val Pescara) e Yara Campitelli (Mistercamp Castelfrentano).
Tra gli over 60 uomini, con due giri da completare, la vittoria assoluta di categoria è andata a Roberto Grande (Nuova Fart Sport).
Questi i vincitori di categoria: Cosmo D’Orazio (Progetto Running - M23), Domenico Cinalli (Mistercamp Castelfrentano - M35), Marco Di Tommaso (Runners Chieti - M40), Leonardo Di Giacomo (Tribù Frentana - M45), Pasqualino Santucci (Atletica Val Tavo - M50), Piero Bogazzi (Progetto Running - M55), Nicola Natarelli (Marathon Club Manoppello Sogeda - M60), Antonio Monaldi (Atletica Val Tavo - M65), Diamante Di Vincenzo (Podisti Frentani - M70), Giampasquale Giorgi (Atletica Abruzzo L’Aquila - M75), Alessia Tartaglia (Mistercamp – Castelfrentano F23), Mariana Mitrofanschi (Runners Pescara - F40), Giuliana Chiarieri (Atletica Val Tavo - F45), Debora Felicetti (Runners Pescara – F50), Monika Manuela Mancini (Runners Pescara – F55), Annalisa Agnellini (Nuova Atletica Montesilvano – F60) e Francesca Belfiglio (Marathon Club Manoppello Sogeda – F70).
A causa delle difficili condizioni atmosferiche e dell’abbondante fango presente sul percorso, gli organizzatori hanno deciso di rimandare le gare del settore giovanile a domenica 16 marzo.
Risultati disponibili a questo link https://www.digitalrace.it/file_class/bvigneti_uomini.pdf e anche https://www.digitalrace.it/file_class/bvigneti_donne_m60.pdf
< Prec. | Succ. > |
---|