Lun02242025

Aggiornamento:11:03:25

Back Archivio Fuoristrada Maratona sulla Sabbia: 21° edizione nel segno della tradizione e del successo di partecipazione

Maratona sulla Sabbia: 21° edizione nel segno della tradizione e del successo di partecipazione

 

 

A San Benedetto del Tronto la Maratona sulla Sabbia ha celebrato quest'anno il traguardo della 21°edizione: un momento significativo per una manifestazione che, da quest’anno, è stata organizzata dall'Asd Porto 85 Polisportiva con l’obiettivo di mantenere viva la tradizione avviata dal suo storico ideatore, Francesco Capecci, che ha festeggiato nel 2023 i 50 anni di carriera nel panorama delle maratone e delle ultramaratone (oltre 770 gare all’attivo).

Nel corso degli anni, la Maratona sulla Sabbia è diventata un appuntamento di riferimento nel panorama sportivo di San Benedetto del Tronto, un’occasione di confronto per gli specialisti delle lunghe distanze e per gli appassionati di corsa su terreni naturali in un contesto unico nel suo genere.

 

 

Ragguardevole la partecipazione con oltre cento atleti, tra cui alcune presenze internazionali dalla Moldavia, dal Perù, dalla Polonia e dall’Austria. Le opzioni di corsa erano quattro: 7 chilometri/non competitiva (corrispondenti a un giro del circuito sulla battigia tra il circolo nautico Ragn’a Vela, la rotonda sud di Porto d’Ascoli e il giro di boa posizionato a nord dinanzi Medusa Beach), 14 chilometri (due giri), 21,097 chilometri/mezza maratona (tre giri) e 42,195 chilometri/maratona (sei giri).

Il successo è stato possibile grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale sambenedettese, la UISP e il supporto degli sponsor Hotel Sporting, Giorno per Giorno Bio, Alydama, Dionisi Sport, André Media Group, Orsini e Damiani, Frigo Tecnica Internazionale, Cupra Bibite e Orsini Lavanderia Industriale.

 

 

L’edizione 2025 della Maratona sulla Sabbia è entrata a far parte del circuito macroprovinciale Criterium Piceni&Pretuzi (che ingloba le gare più titolate tra le province di Ascoli Piceno, Fermo e Teramo), una novità che ne amplia la visibilità e l'importanza, anche per le competizioni di endurance sulla sabbia.

In campo maschile, Alessio Grillini della Liferunner si è aggiudicato in perfetta solitudine la maratona con un tempo di 3.04’59” seguito da Michelangelo D’Errico (Pretuzi Runners Teramo) e Angelino Antonio (Liferunner). Nella fascia femminile, la vittoria è andata alla moldava Aurelia Rocchi (Asd Villa De Sanctis) che ha concluso in 4.47’43”, precedendo Stefania Caimmi (Running Riviera delle Palme) e la peruviana Edith Rosario Ventosilla Shaw (Asd Piano ma Arriviamo).

 

 

Nella 21 chilometri obiettivo podio raggiunto per Roberto Scarano (Avis Spinetoli Pagliare – 1.34’57”), Martin Scipioni (Asd Roseto Endurance) e Marco Ubaldi al maschile, Simona Camela (1.59’43”), Marina De Berardinis (Gruppo Podistico Avis Spinetoli Pagliare) e la polacca Aleksandra Rodak al femminile.

Nella gara di 14 chilometri a mettersi in luce Pasqualino Lo Sterzo (Marà Avis Marathon – 54’53”), Valter Petrucci (Avis Monteprandone-Podistica Centobuchi) e Mirco Cassetta (Avis Monteprandone-Podistica Centobuchi) tra gli uomini, Lucia Di Giorgio (Pretuzi Runners Teramo – 1.10’19”), Maria Rita Guidotti (I Podisti di Nemo) e Patrizia Angeloni (Pretuzi Runners Teramo).

 

 

Roberto Marcelli, presidente della Porto 85 Polisportiva, ha espresso grande soddisfazione per l’ottima partecipazione, sottolineando l’importanza di aver preso parte all’organizzazione di un evento che Francesco Capecci ha reso famoso a livello nazionale e internazionale.

Intervistato prima della partenza dallo speaker Manrico Urbani, l’ultramaratoneta Capecci ha voluto ringraziare tutti i partecipanti e lo staff dell’Asd Porto85, per poi cimentarsi sui tre giri del percorso sulla spiaggia, in preparazione per la 24 Ore di Torino del 1°marzo e l’Ultramarathon Festival Venice del 13 aprile a Venezia, in abbinamento ai Campionati Italiani FIDAL di 24h su strada Assoluti e Master.

A cura di Piergiorgio Cianitto il video racconto su Youtube disponibile a questo link 21° MARATONA SULLA SABBIA fantastica gara podistica

Risultati disponibili sulla piattaforma ENDU a questo link Maratona sulla Sabbia | ENDU

 

Credit fotografico Emidio Collecchia