Nel cuore pulsante di Treviso, all'interno del suggestivo Museo di Santa Caterina, prende ufficialmente il via la stagione 2025 dell'UC Trevigiani Energiapura Marchiol. Un evento atteso e ricco di emozione, durante il quale vengono presentati i 13 atleti e lo staff tecnico pronti a intraprendere una nuova, entusiasmante avventura tra i Team Continental.
L'importanza dell’evento è sottolineata dalla presenza di numerose autorità politiche e sportive, giornalisti e appassionati delle due ruote. A celebrare la squadra, il Sindaco di Treviso Mario Conte, accompagnato dal Vice Sindaco Alessandro Manera e dall’amministrazione comunale, uniti nel festeggiare il team insieme al Presidente Ettore Renato Barzi, al consiglio direttivo, agli sponsor, agli atleti e allo staff tecnico.
Il Presidente Ettore Renato Barzi apre ufficialmente la presentazione con parole cariche di passione e determinazione: “Ancora una volta ci ritroviamo nel cuore di Treviso, circondati da amici e sostenitori, per brindare a una nuova stagione. Il rinnovamento e la competitività ad alti livelli saranno le nostre parole d’ordine per il 2025. Abbiamo investito in questo nuovo gruppo di atleti e tecnici con lo stesso entusiasmo che ci ha accompagnati nel 2024, un anno ricco di soddisfazioni e vittorie. Tutto ciò è stato possibile grazie alla sinergia con Alberto Olivetto di Energiapura, con le famiglie Marchiol e con la new entry Bottecchia, oltre che con tutti i nostri sponsor. Il loro supporto è il motore che ci permette di proseguire il nostro progetto con ambizione e dedizione.”
A portare il saluto a tutti i presenti anche l’imprenditore Remo Mosole, storico ex presidente dell'UC Trevigiani per 10 anni: “Durante il mio mandato, ho avuto il privilegio di vedere crescere e prosperare questa squadra, che con passione e dedizione ha raggiunto traguardi importanti. È un onore essere qui oggi, testimone di un legame che continua a durare nel tempo e che continua a ispirare le nuove generazioni di ciclisti. Auguro a tutti un anno ricco di soddisfazioni, sempre all'insegna dello spirito di squadra e della passione per il ciclismo.'"
LE ISTITUZIONI CELEBRANO L’UC TREVIGIANI
Il Sindaco Mario Conte ribadisce l’importanza del legame tra la città di Treviso e l’UC Trevigiani:“ 'Uc Trevigiani è una certezza: per la sua storia, per la grande passione e la tradizione che il team ha saputo portare avanti nella sua storia gloriosa e che anche quest'anno ci troviamo a celebrare in occasione della presentazione ufficiale. Esprimo gratitudine alla UC Trevigiani anche per la capacità di scrivere ogni anno la storia con la Popolarissima, corsa divenuta ormai iconica e che continua ad essere un'importante vetrina per la nostra città. Esprimo inoltre grande soddisfazione anche per l'ingresso della squadra nella prestigiosa categoria UCI Continental per il 2025, un traguardo che premia l'impegno e la crescita del team, proiettandolo nelle competizioni più prestigiose. La squadra continua a svolgere un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani ciclisti, offrendo loro un ambiente di crescita sportiva e personale. Come Amministrazione, sosteniamo con entusiasmo il ciclismo giovanile, un valore che la nostra comunità riconosce e apprezza profondamente. Auguro a tutti gli atleti, dirigenti e sostenitori una stagione ricca di successi e soddisfazioni"
A seguire,il Presidente del CONI Treviso, Mario Sanson, sottolinea il valore storico della squadra:“ L'U.C. Trevigiani, nata nel lontano 1913, è l'espressione di un ciclismo da sempre amato dalla gente, soprattutto nella nostra provincia che per tradizione è considerata una delle più "ciclistiche" d'Italia.
Una società che è la storia del ciclismo a Treviso, già premiata con il Collare d'Oro, massima onorificenza del CONI, con un palmares pieno di vittorie, piazzamenti e prestigiose soddisfazioni organizzative, governata da dirigenti appassionati e molto competenti. L'U.C. Trevigiani, con il grande apporto di Cicli Bottecchia e promossa Team Continental, affronta un 2025 con una squadra sicuramente forte, in grado di poter emergere in qualsiasi specialità e competizione. Complimenti da parte di tutto il movimento sportivo trevigiano, che vi ringrazia anche per l'organizzazione della mitica "Popolarissima". Che sia una stagione ricca di risultati, ve lo meritate! "
Il Neo eletto Presidente Regionale della FCI Veneto, Mario Guerretta, esordisce: “Signori dirigenti, atleti e sostenitori dell’UC Trevigiani, parlare dell’UC Trevigiani è fin troppo facile per me che ho avuto il privilegio di partecipare e collaborare alle iniziative dell’UC Trevigiani. Quando pronunci il nome UC Trevigiani, racchiudi tutto il ciclismo della Marca Trevigiana, l’UC Trevigiani è la squadra dei Trevigiani, fin dall’inizio di questa avventura più che centenaria. È quindi con grande piacere che rivolgo a tutti il mio saluto, il mio compiacimento, in qualità di Presidente del Comitato Regionale Veneto della Federazione Ciclistica Italiana. Questa squadra non rappresenta soltanto un luogo di crescita sportiva, ma anche umana, dove i valori della lealtà, del rispetto sono posti davanti a tutto. L’UC Trevigiani, una squadra dove traspare limpida la dedizione, l’impegno e la determinazione, fattori esemplari per ognuno di noi; un marchio di eccellenza, condito da una sana passione che ha saputo crescere, superare le difficolta e innovarsi nel tempo. Vi auguro una stagione piena di emozioni, di successi e ringraziandovi, sono sicuro allo stesso tempo, che l’UC Trevigiani continuerà a essere un punto di riferimento per tanti anni ancora.”
IL PROGETTO GREEN E LE NUOVE TECNOLOGIE
Grande attenzione viene riservata al Progetto Green, promosso da Energiapura. Il titolare, Alberto Olivetto: “La nuova squadra TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL racchiude esperienze tecniche professionali nuove, e nuove importanti collaborazioni, condivise con tutto il Team, e si impegna con immutata passione e responsabilità sportiva, in questo nuovo cammino di giovani ciclisti che avranno senz’altro qualcosa da dimostrare in merito alla loro professionalità e valore. Ci aspettiamo e ci auguriamo nuovi e rinnovati traguardi per continuare la storia di oltre un secolo di questo prestigiosa squadra, nella stessa condivisione di intenti e di professionalità che l’ha contraddistinta da sempre, nel panorama del Ciclismo di qualità.”
Il prestigioso marchio di biciclette Bottecchia inizia la collaborazione con la squadra per la stagione 2025, fornendo ai nostri atleti il modello Aerospace, dotato delle tecnologie più avanzate per garantire massima performance e affidabilità. Diego Turato, CEO di Bottecchia, porta il suo saluto: “Siamo entusiasti di questa collaborazione con il team UC Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2025. Questa squadra rappresenta un’autentica fucina di talenti e incarna i valori di passione, determinazione e innovazione che condividiamo in Bottecchia. Quest’anno celebriamo il secondo centenario della vittoria di Ottavio Bottecchia al Tour, che nel 1925 replicò la vittoria dell’anno precedente, firmando un successo che pochi altri campioni italiani hanno raggiunto nella storia del ciclismo. Ed è proprio questo attaccamento al mondo delle corse che continua a comporre il DNA di Bottecchia Cicli. Per questa nuova stagione, gli atleti gareggeranno in sella alla nostra Aerospace, la bici da competizione in carbonio monoscocca, nella colorazione dedicata UC Trevigiani. Progettata per offrire le prestazioni in gara, Aerospace garantisce la massima aerodinamica e integrazione per
assicurare velocità e reattività. Grazie ad una tecnologia avanzata e a soluzioni all’avanguardia, Aerospace sarà un’alleata fondamentale per affrontare ogni gara con la massima efficienza. La nostra esperienza e tecnologia al servizio degli atleti contribuiranno a spingerli verso nuovi traguardi, con l’obiettivo di continuare a scrivere pagine importanti del ciclismo italiano. Non vediamo l’ora di affrontare insieme questa nuova stagione di sfide ed emozioni!”
LA ROSA 2025
Saranno 13 gli alfieri di Porta San Tomaso che vestiranno i colori bianco e blu della squadra.
Under 23 confermati: Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Riccardo Perani e Luca Rosa.
Nuovi innesti: Tommaso Bambagioni, Tommaso Cafueri, Alessandro Da Ros, Riccardo Fabbro, Tommaso Farsetti, Luca Fraticelli, Samuele Massolin, Lorenzo Montanari e Raffaele Mosca.
Di seguito lo staff tecnico per la stagione 2025:
Presidente: Ettore Renato Barzi
General Manager: Luciano Marton
Direttori sportivi: Filippo Rocchetti, Mauro Busato, Mirco Lorenzetto
Consulente tecnico: Giuseppe Lorenzetto
Medico: Dr. Gianantonio Fanton
Meccanici: Gabriele Donadi, Esterino Scomparin
Accompagnatori: Diego Polese, Nicolò Di Bernardo
Ufficio Stampa: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Gloria Marton, Sandro Bolognini, Beatrice Bandiera
LA 108^ POPOLARISSIMA: UN EVENTO DA NON PERDERE
A chiusura della giornata, spazio alla presentazione della 108ª edizione de “La Popolarissima”, una delle gare più attese del calendario ciclistico nazionale, in programma per domenica 16 marzo 2025.
Anche quest’anno, la collaborazione con la famiglia di Carla Pinarello permetterà di riproporre il Quarto Memorial Giovanni Pinarello. Carla Pinarello saluta i presenti e ringrazia l’UC Trevigiani per la sinergia e Nicola Pinarello dichiara:“ Siamo onorati di poter premiare il vincitore della Popolarissima per il terzo anno consecutivo con il trofeo in ricordo di mio nonno Nani; voglio nuovamente ringraziare tutta la società Trevigiani per l’opportunita’ e ci tengo ad auspicare agli atleti che indosseranno la gloriosa maglia dell’ UCT una stagione ciclistica importante e vittoriosa.”
Con questo spirito, l’UC Trevigiani Energiapura Marchiol è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia, con la determinazione e la passione che da sempre la contraddistinguono.