Mer02052025

Aggiornamento:09:58:25

Back L'altro pedale Ciclocross All’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio festa per i vincitori finali del Cross CUP CSI Marche

All’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio festa per i vincitori finali del Cross CUP CSI Marche

 

 

Una relazione millenaria lega l’umanità al cavallo, eppure questo meraviglioso animale, così diverso da noi e al contempo così straordinariamente compatibile, continua ad affascinarci con il mistero dei suoi potenti istinti, della sua sensibilità ed eleganza, dell’apparente imprevedibilità delle sue reazioni.

Fascino che ha coinvolto i partecipanti alla settima e ultima tappa di ciclocross della Cross Cup CSI marchigiana #ilcircuitotuttoCSI, svoltasi nel regno fermano del trotto, l'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio. Inoltre Giampiero Conti e i suoi collaboratori (Paolo Meloni e Luca Petrelli) hanno disegnato un percorso molto apprezzato dai partecipanti.

«Quello dell'Ippodromo San Paolo è il percorso più veloce in cui ho pedalato –  afferma Lucio Griccini (Abitacolo Sport Club), che ha chiuso al secondo posto assoluto la seconda partenza della tappa di chiusura del circuito Griccini – Abbiamo concluso la gara con una media di 25 km/h. È mancato qualche ostacolo vero, ma le brevi salite concentrate nella parte esterna della struttura, le scalette e la sabbia, devo dire molto insidiosa, hanno reso comunque divertente la gara. Diciamo che era un percorso lungo il quale tutti hanno avuto l'opportunità di esprimere le proprie capacità in sella e divertirsi».

Giampiero Conti, componente della Commissione Tecnica Nazionale Ciclismo CSI guidata da Biagio Nicola Saccoccio, ha evidenziato i numeri del circuito Cross Cup CSI: «Il challenge organizzato in collaborazione con alcune associazioni affiliate era articolato in 7 prove e ha visto al via 437 partecipanti con una media di circa 60 partecipanti a prova, in rappresentanza di 54 associazioni. Ottimi numeri che ci ripagano dell’impegno organizzativo. Un ringraziamento particolare alle aziende Fertesino, che ha fornito le maglie celebrative del circuito, e Tele Elettra, che ha offerto i trofei assegnati alle prime quindici società».

Terminate le due gare, alcuni dei partecipanti si sono sfidati nella Race Off, una gara che vedeva i partecipanti sfidarsi su tre giri della pista dell'Ippodromo San Paolo. I ciclisti hanno preso il via dietro all'autostart dell'Ippodromo. A imporsi nella volata finale è Lorenzo Cionna, che ha preceduto il giovanissimo Jacopo Costanzi (Pedale Montegiorgese) e Sabino Giovine (100% Bike). Tra le donne vittoria di Sara Grifi (Gc Capodarco), davanti a Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli) e Roberta Senzacqua (Fermo CSI).

La prova di chiusura del circuito assegnava gli ultimi punti validi per le classifiche di categoria per conquistare il successo finale di categoria e indossare la maglia celebrativa griffata Fertesino.


I vincitori del circuito Cross Cup CSI 2024/2025

Categoria Master Woman 1: Ana Maria Risca (Ladri di Medaglie)

Categoria Master Woman 2: Cinzia Zacconi (New Mario Pupilli)

Categoria Master 8+: Adamo Re (Bike Racing Team)

Categoria Master 8: Giulio Conti (Polisportiva Belmontese)

Categoria Master 7: Giovanni Lattanzi (New Limits Monturanese)

Categoria Master 6: Mauro Mercuri (Xtreme Bike Team)

Categoria Master 5: Massimo Viozzi (New Mario Pupilli)

Categoria Master 4: Alessandro Dell'Orso (Team Cycling Iachini)

Categoria Master 3: Lucio Griccini (Abitacolo Sport Club)

Categoria Master 2: Sabino Giovine (100% Bike)

Categoria Master 1: Luca Bonifazi (New Mario Pupilli)

Categoria Élite Sport: Gabriele Viozzi (New Mario Pupilli)

Categoria Junior Sport: Michele Viozzi (New Mario Pupilli)

Categoria Debuttanti: Francesco Pede (Xtreme Bike Team)

 

www.radiocorsaweb.it