Si avvicina la 3° edizione della Granfondo Alto Appennino Avis per Emergency, che fin dalla nascita è stata battezzata come una vera festa cicloturistica per gli appassionati della bicicletta e della natura. La società organizzatrice, il Gruppo Ciclistico Avis Pistoia Asd, sta mettendo come sempre il massimo impegno e fantasia per rendere questa lunga giornata più stimolante sotto tutti i punti di vista, anche a costo di complicarsi l’esistenza: saranno infatti stilati ben cinque percorsi, cosa mai vista in nessun’altra manifestazione ciclistica, lo scopo è quello di incoraggiare ogni tipo di ciclista, uomo, donna, anziano a scegliere il percorso più adatto e regalarsi una sensazione di conquista e di divertimento.

Tutte le informazioni, dal tracciato Corto a quello Estremo, comprese le altimetrie, planimetrie e dislivello totale si trovano, facilmente, sul sito della società avispistoia-asd.it (cliccare Gran Fondo Alto Appennino).
Un’importante comunicazione: i tre percorsi più lunghi, vale a dire Fondo, Granfondo e Estremo subiranno una modifica e verranno allungati di circa 15-18 km. Ttale decisione è stata presa a causa del concomitante evento automobilistico: il Campionato Italiano Velocità Montagna per Auto Storiche, che quale il 2 settembre farà la tappa “Lima-Abetone”.
Il costo della pedalata è di soli 7 euro, si tratta infatti di un evento cicloturistico con partenza alla Francese (ben frecciato), che andrà in scena domenica 2 settembre. Il ritrovo è previsto in piazza Oplà di Pistoia. Confermati così come negli anni precedenti i cinque punti di ristoro e il ricco pasta party finale, particolarmente apprezzati da tutti i partecipanti delle edizioni passate. Le iscrizioni sono già aperte!
Fonte: c.s.
< Prec. | Succ. > |
---|