Prima volata della stagione 2025 e primo successo per la Sc Padovani Polo Cherry Bank: la corazzata del Presidente Galdino Peruzzo ha fatto valere la propria potenza nello sprint a ranghi compatti che ha deciso il Gp Misano 100, andato in scena all’interno dell’autodromo di Misano Adriatico intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, grazie ad una straordinaria progressione di Lorenzo Ursella.
Corsa veloce e molto tirata, quella che è scivolata via raccontando di diversi tentativi di fuga, tutti puntualmente rintuzzati dal plotone. Il gruppo è tornato compatto subito dopo il suono della campana sotto l’impulso del treno bianco-verde che ha spianato la strada in vista della volata decisiva: sul rettifilo d’arrivo Lorenzo Ursella ha sprigionato la propria potenza in uno sprint tutto in rimonta che gli ha consentito di tagliare la linea del traguardo con un vantaggio netto sui diretti rivali.
Sullo stesso traguardo da applausi anche i piazzamenti ottenuto da Matteo Baseggio, Antonio Bonaldo e Andrea Scarso giunti rispettivamente quarto, sesto e settimo.
Per la Sc Padovani Polo Cherry Bank si tratta della prima vittoria stagionale e, soprattutto, dello storico ritorno al successo nella categoria Elite-U23, a 41 anni di distanza dall’ultima vittoria targata 1984.
Entusiasmo alle stelle dopo il traguardo per tutto il clan della formazione padovana a partire da Lorenzo Ursella che ha scaricato sui pedali tutte le attese e i sogni cullati nei mesi invernali: “Oggi la squadra è stata semplicemente fantastica. Ieri alla San Geo avevo avuto delle ottime sensazioni e anche oggi per tutta la gara sentivo di stare bene. Nel finale di corsa i miei compagni hanno preso in mano la situazione e mi hanno pilotato alla grande sino all’ultima curva. Sapevo che questo è un rettilineo lungo e ho aspettato a partire. Alla fine è stata la scelta vincente, vincere così è bellissimo. Dedico questa vittoria a tutta la Sc Padovani: per me è un grande onore poter vestire una maglia così prestigiosa e far parte di un team così professionale. Il Presidente Galdino Peruzzo, i vice Martino Scarso e Alberto Ongarato, il team manager Alessandro Petacchi, Franco Lampugnani, Dimitri Konychev, tutti i direttori sportivi, gli accompagnatori, i massaggiatori e i meccanici in questi mesi non ci hanno mai fatto mancare nulla. Noi ragazzi ci tenevamo a fare bene da subito per ripagarli della fiducia che ci hanno dato e oggi credo che in gara si sia visto, abbiamo corso con una grande determinazione. Un grazie speciale a tutti i miei compagni, perchè iniziare così la stagione è davvero bellissimo ed emozionante”.
Soddisfatto il commento del DS Franco Lampugnani che è salito sul podio di Misano insieme a tutta la squadra: “Ci siamo preparati in questi mesi per essere competitivi da subito ma sapevamo che non sarebbe stato facile perchè siamo un team nuovo di zecca ed è normale che serva un pò di rodaggio. Tutti i componenti del nostro staff e tutti gli atleti, però, ci hanno messo il massimo dell’impegno e già ieri erano arrivati dei segnali molto positivi. Oggi sapevamo di poter contare su un treno formidabile e su un Lorenzo Ursella in perfette condizioni fisiche; la squadra non ha sbagliato nulla ed è arrivato il risultato pieno che ci dà un grande entusiasmo in vista dei prossimi appuntamenti. Permettetemi di sottolineare anche il quarto posto di Baseggio, il sesto di Bonaldo e il settimo di Scarso: piazzamenti arrivati dopo il lavoro svolto per lanciare lo sprint vincente di Ursella, che evidenziano l’ottima condizione fisica di tutta la squadra”.
Emozionato, quasi senza parole, il Presidente Galdino Peruzzo: “Questo successo rappresenta il coronamento degli sforzi messi in campo negli ultimi sei mesi da tutti noi. Penso alle lunghe riunioni nelle quali abbiamo progettato la squadra insieme a Martino Scarso e Alberto Ongarato con Alessandro Petacchi e Franco Lampugnani: la vittoria sembrava un obiettivo lontano e, invece, alla terza gara i nostri ragazzi hanno già alzato le braccia al cielo. Un risultato straordinario che ci permette di iniziare il 2025 con il piede giusto e che conferma che abbiamo lavorato nella giusta direzione. I miei complimenti a tutto lo staff e agli atleti per questa vittoria ma soprattutto per l’impegno e la dedizione che hanno dimostrato in questi mesi”.