Arabba (BL) - Sport e beneficenza: anche quest'anno il Comitato Organizatore della Dolomiti Classic-TMC-Arabba devolverà parte degli introiti a favore della Fondazione Città della Speranza, una fondazione benefica che da molti anni contribuisce allo sviluppo del centro di oncoematologia pediatrica di Padova finanziandone la ricerca scientifica. "Siamo orgogliosi di aver rinnovato la nostra collaborazione con la Fondazione Città della Speranza" commenta Renzo Minella, a nome di tutti gli organizzatori dell'evento. "Sostenere la ricerca scientifica è un gesto di responsabilità, semplice quanto importante, e lo sport ha la capacità intrinseca di abbattere frontiere e sensibilizzare le persone su tematiche sociali importanti come l'aiuto dei bambini che soffrono e rischiano di non diventare mai grandi."
"L’oncologia pediatrica è uno dei più grandi successi della medicina negli ultimi 40 anni e in questo particolare campo il Centro di Oncoematologia Pediatrica di Padova rappresenta una delle strutture più all'avanguardia dell'intero panorama sanitario italiano. Ci occupiamo della diagnosi e cura di bambini con malattie ematologiche e neoplastiche provenienti da tutta Italia e anche dall’estero" dice il Prof. Giuseppe Basso, Direttore del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Padova. "Sapere di avere tra i nostri partner una manifestazione che raccoglie oltre 1000 partecipanti ha per noi un valore enorme che va oltre il puro supporto economico destinato alla ricerca. Significa avere un'opportunità in più per permettere alla gente di conoscere la nostra realtà, capire quello che facciamo e, magari, partecipare ai nostri sforzi.”
Fonte: c.s.
< Prec. | Succ. > |
---|