San Benedetto del Tronto (Ap) – Torna domani a San Benedetto del Tronto l’appuntamento con la challenge Strade e Sapori Marchigiani. L’occasione sarà Staffettando nel Piceno, kermesse ciclistico-podistica che coinvolge l’intera provincia in una giornata di sport per tutti all’aria aperta e che ha la finalità di promuovere il territorio, la pratica sportiva e la solidarietà tramite la donazione del sangue. La manifestazione prevede l’attraversamento dei 33 comuni della provincia picena con una staffetta podistica e una ciclistica che, su percorsi differenziati e con modalità specifiche per i due sport, copriranno 350 chilometri dal mare ai monti attraverso le colline e i caratteristici borghi dell’ascolano. Info a http://www.staffettandonelpiceno.it/.
La manifestazione fa parte di Strade e Sapori Marchigiani, una challenge organizzata dall’Asd Sport & Travel di Senigallia e dalla società Holiday Sport di Acqualagna in collaborazione con le società organizzatrici delle diverse prove. Lo scopo è quello di promuovere l’attività cicloturistica nelle Marche e nelle regioni del centro Italia. Si tratta di un lungo viaggio che permetterà ai partecipanti di pedalare con “gusto” su strade e sentieri alla scoperta dei prodotti tipici della tavola e delle radici più profonde della cultura marchigiane. Dopo ogni manifestazione sarà redatta una classifica per società che terrà conto della somma dei punti ottenuti da tutti i tesserati di ogni sodalizio (associazione con il medesimo codice ed ente) al fine della classifica della challenge. Alla premiazione finale potranno partecipare solo quelle associazioni sportive che avranno preso parte ad almeno cinque prove con un minimo di tre partecipanti ogni prova.
PREMIAZIONI FINALI (montepremi totale di 35.000 euro) - Alla prima classificata andranno quattro telai in carbonio “Switch”, 20 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 20 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili, una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. La prima classificata conquisterà anche lo scudetto Strade & Sapori Marchigiani e un trofeo da rimettere in palio l’anno dopo. Quest’ultimo diverrà definitivamente dell’associazione dopo tre vittorie. Alla seconda classificata andranno tre telai in carbonio “Switch”, 15 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 15 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili, una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. Per la terza classificata previsti due telai in carbonio “Switch”, 10 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 10 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili, una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. Le società dalla quarta alla decima riceveranno 10 kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo), 10 completini tecnici estivi da ciclista personalizzabili e una confezione di prodotti tipici al tartufo. Le società dall’undicesima alla ventesima riceveranno una confezione di prodotti tipici al tartufo e una confezione di prodotti tipici al miele. Durante la premiazione finale della challenge verrà effettuata una lotteria con estrazione di altri premi tra cui una telaio in carbonio “Switch” e kit di abbigliamento personalizzabili (tuta, borsa, bermuda e polo). Parte dell’incasso della lotteria verrà devoluto in beneficenza. Ulteriori info al sito http://www.stradeesaporimarchigiani.it/.
Dopo Staffettando nel Piceno, la challenge continuerà il 22 luglio con la 4^ Granfondo dell’Adriatico a Senigallia (www.gfadriatico.it), il 2 settembre con il Raduno nazionale cicloturistico sempre a Senigallia (www.sportandtravel.it), il 9 settembre con la Granfondo del Tartufo ad Acqualagna (www.teamfaustocoppi.com). Il 7 ottobre gran finale a Senigallia con la Cicloturistica dell’Adriatico (www.sportandtravel.it).
P.A. Communication – c.s.
< Prec. | Succ. > |
---|