Sab02222025

Aggiornamento:11:32:36

Back Strada Team Coppa San Geo, Firenze-Empoli, GP La Torre di Fucecchio e GP Misano 100: le squadre al via nelle gare di apertura della stagione

Coppa San Geo, Firenze-Empoli, GP La Torre di Fucecchio e GP Misano 100: le squadre al via nelle gare di apertura della stagione

 

 

TEAM BELTRAMI TSA - TRE COLLI

Dopo il debutto stagionale al Grand Prix La Marseillaise, il Team Beltrami TSA-Tre Colli è pronto per le prime competizioni in Italia. Domani, sabato 22 febbraio, la squadra emiliana parteciperà alla 101ª Coppa San Geo, con partenza alle ore 12:30 da Ponte San Marco di Calcinato e arrivo previsto intorno alle 16:30 a Padenghe sul Garda, per un totale di 164 km. Domenica 23 febbraio, il team sarà al via del Gran Premio di Misano Adriatico all’interno dell’Autodromo Marco Simoncelli. Partenza alle 13.30, con 105 km totali da percorrere. Queste le formazioni al via, dirette da Roberto Miodini. SAN GEO: Tommaso Anastasia, Andrea Biancalani, Pierluigi Garbi, Leonardo Rossi, Matteo Falchetti e Raffaele Tela. GP MISANO: Andrea Biancalani, Matteo Falchetti, Valentino Kamberaj, Thomas Rigamonti, Leonardo Rossi, Giacomo Tagliavini,

 

GENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA

La General Store-Essegibi-F.lli Curia si prepara a tornare in sella per vivere una nuova stagione agonistica. Gli atleti giallo-nero-verdi sigleranno il debutto annuale in gruppo domani, sabato 22, in un doppio appuntamento che li vedrà impegnati nelle tradizionali sfide d'apertura del calendario italiano: la Coppa San Geo e la Firenze - Empoli. Alla 101^ Coppa San Geo - 55° Trofeo Caduti di Soprazocco, 164,6 km da Ponte San Marco (BS) a Padenghe del Garda (BS), attaccheranno il numero sulla schiena Kevin Biehl, Matteo Cettolin, Domenico Cirlincione, Dennis Lock, Cristian Remelli, Michele Daffini e Giovanni Bortoluzzi, "medaglia di bronzo" nel 2024. A guidarli, oltre a Roberto Ceresoli, saranno i DS Paolo Rosola, Daniele Calosso e Pierangelo Benvenuti. Contemporaneamente, una seconda selezione sarà al via della 38^ Firenze - Empoli di 149 km. In Toscana Alessio Menghini, splendido vincitore dodici mesi fa, proverà a puntare al bis e, insieme a lui - sotto la direzione di Giancarlo Raimondi -, ci saranno Tommaso Bosio, Aklilu Arefayne, Diego Nembrini, Thomas Rossetti e Riccardo Biondani. Domenica il team si sposterà in Romagna per il 4° GP Misano 100 - Open Games, 25 giri del circuito da 4226 metri dell'Autodromo "Marco Simoncelli". La selezione che competerà nel riminese è composta da Thomas Rossetti, Riccardo Biondani, Thomas Gamba, Alessio Menghini, Giovanni Bortoluzzi e Kevin Pezzo Rosola, diretti in ammiraglia da Calosso e Ceresoli.

 

UC TREVIGIANI

Poco meno di 190 tra Élite e Under 23, apriranno sabato prossimo 22 febbraio la stagione ciclistica in Toscana con la 38^ Firenze-Empoli, una classica nazionale ambita e prestigiosa. La stagione 2025 propone in Toscana otto squadre con due compagini Continental (possono gareggiare con i professionisti in determinate gare), la MG Kvis Costruzioni e Ambiente e la novità Gragnano Sporting Club. C’è poi una new entry il Bike Academy di Capannori, mentre hanno lasciato la categoria la Mastromarco Sensi Nibali scesa negli juniores e il Velo Club Empoli. Novità anche per il Team Hopplà che ha tesserato i suoi atleti in Campania, e che farà a meno della Petroli Firenze che si è concessa un anno sabbatico. La Firenze-Empoli (il via dal Piazzale Michelangelo alle 11,45) è lunga 149 km e l’arrivo in via Carraia a Empoli poco dopo le 15,30. L’anno scorso fu secondo Matteo Baseggio per i nostri colori. Sabato i nostri atleti saranno anche al via nella Coppa San Geo competizione di 164,2 chilometri arrivata alla 101esima edizione con l’arrivo verso le 16,20: nel 2024 si classificò settimo Federico Guzzo, ottavo il bresciano Riccardo Perani. Domenica a Misano si svolgerà l’appuntemnto in Romagna, sul circuito veloce del 4° Gp Misano 100 - Open Games gara di 105,650 chilometri: l’arrivo è previsto verso le 15,45. Nel 2024 si piazzato sesto Cristian Rocchetta, decimo Matteo Baseggio per i nostri colori.

 

SOLME OLMO

Dopo mesi di preparazione e test, è tempo di misurarsi con il gruppo. Le maglie celesti sono pronte ad aprire la stagione con un poker di appuntamenti che li vedranno impegnati tra sabato 22 e domenica 23 febbraio. Il primo test sarà sabato 22 febbraio, in terra bresciana, con partenza da Ponte San Marco e arrivo a San Felice del Benaco, per la 101esima edizione della Coppa San Geo, tradizionale appuntamento d’apertura del calendario riservato a Elite e Under 23 con partenza alle 12.30. Sempre nella giornata di sabato i corridori del presidente Gian Pietro Forcolin saranno attesi anche sul traguardo della 38^ edizione della Firenze Empoli, in terra toscana; gara riservata agli Under 23. Domenica 23 febbraio invece, sarà la volta del circuito vallonato del Gp La Torre di Torre di Fucecchio (Fi) e del Gp Misano 100, in Romagna, sul tradizionale circuito all'interno dell'autodromo riminese dedicato a Marco Simoncelli, gara aperta alle ruote veloci. Entrambe le gare avranno inizio alle ore 13.30. "Per come abbiamo visto i ragazzi lavorare in questi mesi invernali, siamo convinti che ci sia margine per toglierci qualche soddisfazione sin da subito - spiega il Ds Fiorenzo Favero - c'è grande entusiasmo, una formazione con molti elementi nuovi, giovani, per cui abbiamo voglia di attaccare il numero sulla schiena e misurarci con il gruppo".

 

GALLINA LUCCHINI ECOTEK COLOSIO

Per la Gallina Lucchini Ecotek Colosio, scocca l'ora del debutto. Basta chiacchiere, si fa sul serio! Quattro gare in due giorni è il programma della formazione bresciana di elite e under 23 di Cesare Turchetti. Con una nuova strategia e grandi ambizioni la squadra si presenterà al via della 101sima Coppa San Geo e della 38sima Firenze-Empoli che in parallelo si correranno sabato 22 febbraio. Per la San Geo, partenza alle 12.30 da Ponte San Marco e arrivo a Padenghe del Garda dopo 164 chilometri, sono stati selezionati Belleri, Magli, l'ucraino Sydor, Guerra, Franzoni, Pellegrini e Calzaferri. Al via della prova toscana, 149 km con partenza alle ore 11.45, ci saranno invece Simeoni, Cocca, Longagnani, De Marchi, Bregoli e Oliosi. All'indomani (domenica 23 febbraio) delle due prime sfide ufficiali, l'equipe bresciana sarà schierata nuovamente su due fronti: nel 63° Gran Premio La Torre di Fucecchio (km 101, ore 13.30) con la medesima formazione presentata alla San Geo, e nel 4° Gran Premio 100 Open Games all'Autodromo di Misano (105 km, ore 13.30) a cui parteciperanno gli stessi atleti che hanno gareggiato a Empoli.

 

SC VALLE SERIANA CENE

Sabato 22 febbraio sarà il tradizionale appuntamento con la 101esima edizione della Coppa San Geo ad aprire il calendario del ciclismo dilettantistico in Italia e a sancire anche l’inizio di una nuova stagione per la squadra Elite e Under 23 bergamasca della Sc Valle Seriana – Cene. Esattamente si tratta del 16esimo anno di attività per la società orobica nella categoria dei dilettanti. Negli anni non sono certo arrivate tante soddisfazioni dal punto di vista dei risultati, ma la missione di questa squadra è un’altra e altamente lodevole: “Con i miei figli Alessandro e Daniele abbiamo voluto creare questa squadra nel 2009 con l’obiettivo di sostenere quei ragazzi che avrebbero avuto e hanno difficoltà ad accasarsi in una squadra nei dilettanti e, magari, come ci è già accaduto in passato, aiutarli e scoprire il loro effettivo valore col tempo e molta pazienza”, spiega il team manager e fondatore del team Marco Bazzana La gara del debutto, di caratura nazionale, è in programma in provincia di Brescia sabato 22 febbraio con partenza da Ponte San Marco alle ore 12:30 e arrivo a Pedenghe sul Garda alle ore 16:20. I ragazzi della formazione diretta da Marco Bazzana sono 10 in totale per la stagione 2025. Luca Mazzoleni e Luca Capelli sono gli unici due atleti bergamaschi. Gli altri provengono da varie parti della Lombardia e anche dall’Emilia Romagna. C’è anche una novità straniera, fa parte dell’organico, infatti, anche il promettente 19enne olandese Senna Vis. ORGANICO 2025: Leonardo Borgiorno Luca Capelli Matto Faustinelli Davide Garato Filippo Inselvini Luca Mazzoleni Paolo Nica Elia Ori Simone Panzeri Senna Vis

 

PADOVANI POLO CHERRY BANK

Momento verità per la Sc Padovani Polo Cherry Bank chiamata al debutto sulle strade italiane. Dopo aver rotto il ghiaccio in terra spagnola, con la Classica Camp de Movedre, al termine del ritiro di Calpe, i corridori bianco-verdi sono chiamati ad affrontare un tris di gare in quello che sarà il fine settimana d'apertura della stagione italiana. Per la 101^ Coppa San Geo, in programma sabato 22 febbraio terra bresciana, la Sc Padovani Polo Cherry Bank si presenterà al via con Matteo Zurlo, Marco Palomba, Mirko Bozzola, Lorenzo Ursella, Davide Basso, Samuele Mion e Andrea Scarso. Partenza da Ponte San Marco alle 12.30 e arrivo a San Felice, nel bresciano, per un percorso particolarmente adatto a corridori esplosivi e dotati di un buon spunto veloce. Sempre sabato, ma in Toscana, la formazione padovana sarà impegnata sul tracciato della 38^ Firenze - Empoli con Matteo Baseggio, Kevin Bonaldo, Federico Guzzo, Antonio Bonaldo e Thomas Turri. 149 i chilometri da percorrere con partenza alle 11.45. Il giorno seguente, domenica 23 febbraio, appuntamento in Romagna, sul circuito veloce del 4° Gp Misano 100 - Open Games, all'interno del suggestivo autodromo dedicato a Marco Simoncelli. Qui la Sc Padovani Polo Cherry Bank si presenterà al via con Kevin Bonaldo, Mirko Bozzola, Lorenzo Ursella, Antonio Bonaldo, Andrea Scarso e Ares Costa. Gara riservata alle ruote veloci con i suoi 105 chilometrei da percorrere. Partenza fissata alle 13.30. In casa Sc Padovani Polo Cherry Bank si respira fiducia ed entusiasmo in vista del debutto stagionale sulle strade tricolori: "Abbiamo lavorato bene durante la preparazione invernale, svolgendo l'intero programma che ci eravamo prefissati: ci presentiamo al via delle prime corse stagionali con una buona base e con la voglia di fare bene sin da subito - sottolinea il DS Franco Lampugnani - Le prime gare della stagione sono sempre una incognita ma in squadra c'è voglia di misurarsi con il gruppo ma sono anche fiducioso su quanto i nostri ragazzi sapranno mostrare in questi primi traguardi stagionali".

 

MBH BANK BALLAN CSB COLPACK

Tre gare in due giorni: il team MBH Bank Ballan CSB Colpack è pronto a dare battaglia su più fronti, con un gruppo motivato e in grande forma.

Coppa San Geo (22 febbraio - Brescia)

Corridori: Matteo Ambrosini, Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli, Samuel Quaranta, Leonardo Vesco - DS: Gianluca Valoti e Rossella Dileo

Firenze-Empoli (23 febbraio - Toscana)

Corridori: Diego Bracalente, Edoardo Cipollini, Cesare Chesini, Luca Cretti, Pavel Novak, Manuel Oioli - DS: Antonio Bevilacqua

Misano Adriatico (23 febbraio - Autodromo di Misano)

Corridori: Matteo Ambrosini, Christian Bagatin, Gabriele Casalini, Matteo Fiorin, Samuel Quaranta, Zsombor Tackas (Ungheria) - DS: Beppe Dileo