Poco meno di 190 tra Elite e Under 23, apriranno sabato prossimo 22 febbraio la stagione ciclistica in Toscana con la 38^ Firenze-Empoli, una classica nazionale ambita e prestigiosa. La stagione 2025 propone in Toscana otto squadre con due compagini Continental (possono gareggiare con i professionisti in determinate gare), la MG Kvis Costruzioni e Ambiente e la novità Gragnano Sporting Club. C’è poi una new entry il Bike Academy di Capannori, mentre hanno lasciato la categoria la Mastromarco Sensi Nibali scesa negli juniores e il Velo Club Empoli. Novità anche per il Team Hopplà che ha tesserato i suoi atleti in Campania, e che farà a meno della Petroli Firenze che si è concessa un anno sabbatico. La Firenze-Empoli (il via dal Piazzale Michelangelo alle 11,45) è lunga 149 km e l’arrivo in via Carraia a Empoli poco dopo le 15,30. Domenica la rivincita nel 63° Gran Premio a Torre di Fucecchio (km 100, ore 13,30) con 140 iscritti.
ASPETTANDO LA FIRENZE - EMPOLI (GIOCO CICLISMO)
"Aspettando la Firenze Empoli": manifestazione di Giocociclismo rivolta a bambini e bambine non tesserati dai 3 ai 15 anni. Prende avvio il progetto del Comitato Regionale Toscana "Promo&Pro" che lega le principali corse ciclistiche sul territorio toscano (dalle grandi classiche come Strade Bianche, Tirreno Adriatico, Giro d'Italia e altre importanti eventi in Toscana) alla promozione del ciclismo giovanile. La Commissione Promozione in collaborazione con le società locali, Maltinti Banca Cambiano, U.C. Empolese e VeloClubEmpoli, realizzerà un percorso didattico in cui i bambini potranno apprendere la tecnica di base di guida della bicicletta e le principali nozioni dell'educazione stradale. Caschi e bici forniti dagli organizzatori. Un premio di partecipazione per tutti.