Mer04162025

Aggiornamento:10:54:01

Back Strada Gare Giro d'Abruzzo - 1°tappa: a Crecchio Covi torna alla vittoria

Giro d'Abruzzo - 1°tappa: a Crecchio Covi torna alla vittoria

 

 

A quasi tre anni dal successo ottenuto sulla Marmolada al Giro d'Italia, Alessandro Covi torna a vincere nella Scerni-Crecchio, frazione che ha aperto l'edizione 2025 de Il Giro d'Abruzzo. I numerosi saliscendi presenti nella seconda parte della tappa, e gli attacchi che hanno visto protagonisti alcuni dei favoriti di giornata come Louis Meintjes e Martin Marcellusi, hanno frazionato il gruppo principale, restringendo a una trentina di unità i pretendenti alla vittoria. La UAE Team Emirates XRG prendeva in testa il km finale, sempre tendente all'insù, con Alessandro Covi che lanciava il suo sprint ai 300 metri lasciandosi alle spalle Filippo Fiorelli e Alessandro Fancellu e conquistando il 28° successo stagionale del suo team.

DOWNLOAD

CLASSIFICA GENERALE
1 - Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG)
2 - Filippo Fiorelli (VF Group BardianiCSF-Faizanè) a 4"
3 - Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo) a 6"

ORDINE D'ARRIVO
1 - Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) - 151 km in 3h34'10", media di 42.303 km/h
2 - Filippo Fiorelli (VF Group BardianiCSF-Faizanè) s.t.
3 - Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo) s.t.

LE MAGLIE DE IL GIRO D'ABRUZZO

Le maglie di leader de Il Giro d'Abruzzo sono disegnate e realizzate da Veloplus

  • Maglia BiancoVerdeBlu, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Regione Abruzzo - Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG)
  • Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con madeinitaly.gov.it by ITA - Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) - indossata da Filippo Fiorelli (VF Group BardianiCSF-Faizanè)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Astoria Zerotondo 0% alcohol - Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo)

 

 

CONFERENZA STAMPA

Il vincitore di tappa e prima Maglia BiancoVerdeBlu Alessandro Covi ha dichiarato in conferenza stampa: "Dopo la vittoria sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento vicino a quel livello. Mi piace l'Abruzzo. Ci venivo in vacanza con i miei genitori da piccolo sul camper, quindi conosco bene le strade e i percorsi, che si addicono molto alle mie caratteristiche. L'arrivo di oggi in particolare era perfetto per me. In ottica classifica generale il nostro leader è Pablo Torres, però proverò a sfruttare le chances che avrò lungo la strada a partire da domani".

La Maglia Azzurra Matteo Zurlo ha detto: "La fuga è partita dopo 15 km e c'è stata da subito grande cooperazione. Conoscevo bene i miei rivali quindi ho anticipato lo sprint conquistando punti importanti. Quando è caduto Remelli e siamo rimasti in testa solo in due ho capito che sarebbe stato molto difficile arrivare al traguardo. Sono un attaccante di natura e ci riproverò ancora nelle prossime tappe".

La Maglia Bianca Alessandro Fancellu ha detto: "Questo risultato è veramente importante sia per me che per il mio team in quanto Il Giro d'Abruzzo è una grande opportunità per il nostro futuro. Sull'ultima salita di giornata vedevo che la Tudor aveva intenzione di fare qualcosa, quindi mi sono messo a studiare le mosse di Brenner. Quando però ai 3 km è iniziata l'accelerazione della UAE Team Emirates ho battezzato di istinto la ruota di Covi. Ho provato a seguirlo ma il suo ritmo era troppo alto per me, quindi mi sono concentrato sulla Maglia Bianca. Cercherò di difendere il podio, anche se so che la tappa decisiva sarà quella di Roccaraso".

STATISTICHE

  • Alessandro Covi torna al successo dopo 1053 giorni. Il corridore della UAE Team Emirates XRG non vinceva dalla frazione della Marmolada al Giro d'Italia 2022. Quarto centro tra i professionisti.
  • Primo podio stagionale per Filippo Fiorelli che non entrava tra i primi tre di una corsa dal Sibiu Tour 2023.
  • Terzo podio tra i professionisti per Alessandro Fancellu, che chiuse al terzo posto il Tour of Antalya nel 2020
  • Alessandro Covi guida la classifica generale di una corsa a tre anni dalla Vuelta a Andalucia, quando si trovò in testa nelle tappe 2 e 3.

 

 

 

JCL TEAM UKYO

Inizia subito con un’ottima prestazione il Giro d’Abruzzo 2025 del JCL Team Ukyo. Nella prima frazione della corsa italiana, 151 km da Scerni a Crecchio, Alessandro Fancellu chiude in terza posizione. Un risultato di prestigio, reso possibile anche dall’aiuto dei compagni di squadra Andrea D’Amato, Koki Kamada, Yuma Koishi, Nariyuki Masuda e Nahom Zeray e in particolare Simone Raccani nel finale. Grazie a questo risultato, Fancellu indossa la maglia bianca di miglior giovane del Giro d’Abruzzo 2025. L’italiano è anche terzo in classifica generale, ad appena 6 secondi dal primo posto. Dopo aver lavorato per ricucire su un attacco pericoloso, Simone Raccani ha concluso in settima posizione. La tappa è stata animata da una fuga di tre corridori. Il JCL Team Ukyo è rimasto in gruppo, con l’idea di proteggere i propri capitani per le fasi decisive della corsa. A circa 30 chilometri dall’arrivo, con il gruppo già scremato a poco più di una trentina di unità, otto corridori si sono avvantaggiati. A quel punto, il JCL Team Ukyo aveva tre uomini nel plotone: Simone Raccani si è subito messo a servizio di Alessandro Fancellu e Nahom Zeray, tirando per ricucire il gap. Dopo il ricongiungimento a 7 km dall’arrivo, Fancellu ha sempre corso nelle posizioni di testa, pronto a rispondere a eventuali attacchi. L’italiano ha poi sprintato sull’arrivo in leggera salita per concludere in terza posizione, dietro ad Alessandro Covi e Filippo Fiorelli. Un ottimo Simone Raccani ha chiuso settimo. Al termine della prima tappa, Alessandro Fancellu ha commentato: “È un risultato importante, per me e per la squadra. Ovviamente si corre sempre per vincere, ma arrivare terzo nella prima tappa di questa corsa e indossare la maglia bianca è un bel risultato, di cui sono soddisfatto. All’inizio della salita ero sulla ruota di Brenner, poi ho visto che la UAE Team Emirates - XRG aveva iniziato a tirare con decisione. Covi è molto forte su questi arrivi, sapevo che avrebbe fatto bene, ho dato tutto per seguirlo e non potevo fare meglio di così”. L’obiettivo per i prossimi giorni, quindi, è lottare per la classifica generale: “Proverò a difendere la maglia bianca e il terzo posto in classifica generale. Domani è un altro giorno più o meno come oggi, la terza tappa sarà decisiva per scrivere la classifica generale definitiva”. Alessandro Fancellu cercherà quindi di difendere la maglia bianca di miglior giovane della corsa già a partire dalla seconda tappa, 138 km da Tocco da Casauria a Penne con tre GPM. In classifica generale, l’italiano ha solo 6” di ritardo sul connazionale Alessandro Covi. Simone Raccani, anche lui del JCL Team Ukyo, è settimo a 10”, mentre Nahom Zeray si trova a 24”. Nella classifica giovani, invece, Alessandro Fancellu conduce con 4” di vantaggio su Marco Brenner, Martin Marcellusi, il compagno di squadra Simone Raccani e Mathys Rondel.

CLASSIFICA TAPPA 1 GIRO D’ABRUZZO: Alessandro Covi (UAE Team Emirates - XRG) in 3h34’10” Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) s.t. Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo) s.t. CLASSIFICA GENERALE TAPPA 1 GIRO D’ABRUZZO: Alessandro Covi (UAE Team Emirates - XRG) in 3h34’00” Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) +4” Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo) +6” CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE TAPPA 1 GIRO D’ABRUZZO: Alessandro Fancellu (JCL Team Ukyo) in 3h34’06” Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team) +4” Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) s.t. Simone Raccani (JCL Team Ukyo) s.t.

 

PADOVANI CHERRY BANK

Ottimo inizio per la Sc Padovani Polo Cherry Bank impegnata al Giro d'Abruzzo, corsa a tappe che si è aperta proprio oggi, martedì 15 aprile, con la prima tappa: da Scerni a Crecchio; frazione che presentava un percorso senza particolari criticità se non il passaggio su Bocca di Valle, dove era posto l'unico ed impegnativo GPM della tappa, ad 80 chilometri dall’arrivo. GPM che è stato vinto da Matteo Zurlo che ha quindi indossato la maglia azzurra riservata ai migliori scalatori. Zurlo si è reso protagonista di una fuga a tre capace di raggiungere sino a 5' di vantaggio e ha resistito sino alle battute conclusive, quando il gruppo dei migliori, ha avuto il sopravvento. "Sono entusiasta di come la squadra stia onorando la maglia e abbia saputo ritagliarsi uno spazio anche in una gara professionistica che vede la presenza di formazioni World Tour - ha dichiarato il Presidente Galdino Peruzzo - Matteo oggi ha conquistato la maglia della classifica dei GPM con un'azione da vero guerriero, poter seguire la sua impresa dalla tv è stato per noi motivo di grande orgoglio. Non posso che fare i complimenti a tutta la squadra e invitarli a proseguire su questa strada". Dopo l'ottimo inizio, le maglie bianco-verdi sono attese al via della seconda tappa: la Tocco da Casauria-Penne. 138 chilometri tra le colline della provincia di Pescara. Percorso tecnico, con strappi brevi ma intensi, favorirà i velocisti in salita o i corridori audaci. In gara per l'Sc Padovani ci saranno ancora: Matteo Baseggio, Andrea Scarso, Marco Palomba, Federico Guzzo, Davide Basso, Kevin Bonaldo e ovviamente Matteo Zurlo che partirà in prima fila con la maglia azzurra.

 

TEAM POLTI VISITMALTA

Non un piazzamento in top-10, ma ancora Team Polti VisitMalta protagonista sulle strade italiane. La prima tappa del Giro d'Abruzzo è culminata con l'esplosivo sprint vinto da Covi (UAE) dove la formazione diretta da Stefano Zanatta e Orlando Maini ha messo tre uomini nelle posizioni di testa, dopo aver condotto un attacco di una ventina di chilometri che ha cullato sogni di gloria. Già Gabriele Raccagni, Davide De Cassan e Samuele Zoccarato sono stati tra coloro che hanno guidato l'inseguimento alla fuga di tre corridori che ha animato la giornata. Dopodiché, sullo strappo di Giuliano Teatino, i battistrada sono stati ripresi e in poco tempo sono andati via in otto: il primo a partire è stato Alessandro Tonelli, seguito da Ludovico Crescioli e altri sei atleti. Un drappello che è stato neutralizzato a 7 km dall'arrivo, su un altro tratto di salita. A quel punto a giocarsi la vittoria è stato un gruppo ridotto a 40 unità, di cui ben 6 della Polti VisitMalta: Crescioli 13°, Alex Martín 15°, Fernando Tercero 17°. Ludovico Crescioli: "Essendo tornato a correre appena tre giorni fa a Reggio Calabria al termine di uno stop di due mesi per dei fastidi a un ginocchio, sono contentissimo della prestazione mia e dei compagni. Ho provato pure a stare alla ruota dei migliori nel finale, visti gli sforzi precedenti mi sono mancate un po' le gambe ma sono bei segnali in vista del proseguimento della corsa." Stefano Zanatta: "I ragazzi hanno mostrato coi fatti le forti motivazioni con cui hanno approcciato la gara. Abbiamo mosso le acque per provare ad anticipare, purtroppo il team Israel è rimasto fuori dall'azione che abbiamo promosso e ha tirato per venirci a prendere. Lì si è comunque dispiegata una gran prova di squadra da parte nostra, che vogliamo replicare sui dislivelli ancora più alti che ci aspettano."