Dom04202025

Aggiornamento:10:34:11

Back Strada Presentazioni

Presentazioni

Dopo la Mediofondo Mari&Monti, a Morro d’Oro ci si prepara al 19° Mundialito

La 14ª mediofondo Mari & Monti ha fatto da tradizionale anteprima al Mundialito, riservato alla categoria amatoriale Open, in programma domani, domenica 17 agosto, sempre a Morro d'Oro (Teramo). Oltre trecento i ciclisti attesi ai nastri di partenza dell'edizione numero 19 della manifestazione iridata organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Spiga d’Oro di Giuseppe e Francesca Palladini.

Gran Premio Capodarco: il grande giorno è arrivato con amatori e dilettanti

La mattina del 16 agosto a Capodarco di Fermo saranno gli amatori ad aprire come di consueto le danze sul circuito del Grappolo d’Oro: una gara che ha visto sempre tanta partecipazione ma che col passare degli anni non fa solo da corollario al classico Gran Premio a carattere internazionale per élite ed under 23, ma è un appuntamento fisso e radicato tra gli amatori di tutte le Marche e delle regioni limitrofe.

Record di iscritti al Gran Premio Valdaso, la rivincita di Capodarco

Il 7° Gran Premio Ciclistico Valdaso si correrà domenica 17 agosto e la fase organizzativa è al culmine confermandosi più impegnativa che mai.

Conto alla rovescia per il grande spettacolo di Capodarco

Sono ore febbrili a Capodarco di Fermo. Gli uomini del Gs Capodarco, coordinati da Gaetano e Simone Gazzoli e da Adriano Spinozzi, stanno terminando gli ultimi preparativi per il grande spettacolo di sabato 16 agosto, quando andrà in scena la 43a edizione del Gran Premio Capodarco - Memorial Fabio Casartelli, corsa internazionale per elite under 23.

(Photo Bettini)

 

Quel magnifico spettacolo sui pedali, che ormai da decenni infiamma le strade fermane, regalando una girandola di emozioni sempre uniche e indimenticabili alle migliaia di appassionati che ogni anno affollano le strade, tifando e incitando i ciclisti in gara.

Foto

Il percorso si snoda su due circuiti. Il primo di 10,5 chilometri, pianeggiante, comprende il lungomare di Lido di Fermo e Porto San Giorgio e la statale adriatica. Il secondo di 17,7 chilometri, collinare, prevede la salita che da San Michele porta a Capodarco. Un’ascesa di circa 3,7 chilometri con una pendenza che varia dal 4 al 6%. Prima di iniziare l’ultimo giro, la corsa abbandona la SP 11 per attraversare il centro storico di Capodarco e a 500 metri dall’arrivo si affronta uno strappo di 200 metri con pendenza al 15% con fondo in pavé, l’ormai mitico muro (da ripetere due volte), e dopo una serie di curve ci si immette sul viale d’arrivo in leggera pendenza del 3%. In tutto 180 chilometri di fatica, sudore ed emozioni.

Foto

Tante e agguerrite le squadre al via: Team Pala Fenice, Mg KVis-Wilier-Trevigiani-Norda, Zalf Euromobil Fior, Marchiol Emisfero, Fausto Coppi Gazzera Videa, General Store Bottoli, Team Colpack, Viris-Maserati-Sisal, Delio Gallina Colosio, Gavardo Tecmor, Team Named Ferroli, Pregnana, Pool Cantù, Podenzano, Fracor, Ciclistica Malmantile, Sestese Cykle Klube, Pistoiese, Australia, Russia, Kazakistan, Germania, Colombia, Argentina, Slovenia, Mendrisio, Roth-Felt, San Marino-Gfdd Altopack, Itera-Katiuscia, Bmc, Ciclismo 2000, Aran  Cucine, Vini Fantini, Acqua & Sapone Team Mocaiana, Vejus-Tmf-Cicli Magnum, Virtus Villa, Gs Banca Popoare Emilia Romagna, Vega-Hotsand, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano Ozierese, Veloclub Senigallia, Futura Team-Rosini-Matricardi e Monturano-Civitanova-Cascinare. Anche quest’anno, dunque, sarà spettacolo puro.

1000200369312579263

(credit foto FCI comitato provinciale Fermo-Ascoli Piceno)

 

Tutte le info utili sulla guida tecnica della gara consultabile e scaricabile al link http://www.gpcapodarco.net/img/2014/GuidaTecnicaGPCapodarco.pdf

 

 

Comunicato Stampa a cura di Andrea Passeri

Allievi e juniores di scena oggi pomeriggio al Circuito Città di Avellino

Ritorna lo storico circuito di Avellino: per molti corridori del passato che l’hanno vissuto e corso, era il classico pellegrinaggio di tutti i tifosi del ciclismo campano, nonché la “passerella dell’anno”.

Foto