Il 2018 è iniziato soltanto da pochi giorni ma per il Gruppo Sportivo Olang, che da sempre opera con intensità e a 360 gradi, sarà un anno particolarmente importante in quanto la società diretta da Angelo Pasqualin festeggerà il 40° anno dalla fondazione. La compagine di Montebelluna proprio in occasione del grande evento è da tempo al lavoro per preparare i festeggiamenti che si svilupperanno lungo l'intera stagione. C'è quindi grande attesa ma anche fermento per quello che sarà messo in scena dal dinamico e titolato gruppo sportivo che si è fregiato ancora una volta del titolo Italiano di società. Fiore all'occhiello del club trevigiano sarà certamente la 5^ edizione della Gran Fondo del Centenario che quest'anno, allo scadere dei 100 anni dall'inizio della Grande Guerra, il 3 giugno proporrà un'edizione dal percorso inedito. La manifestazione si svolgerà all'interno di un nuovo scenario che fa capo alla prestigiosa "Alè Challenge"; il circuito composto da dieci manifestazioni che interessano tutte le regioni del Nord Italia a cominciare da domenica 25 febbraio per finire domenica 2 settembre. Angelo Pasqualin ed i suoi validi collaboratori hanno già predisposto i percorsi della Gran Fondo del Centenario. Cambierà il senso di marcia rispetto agli anni precedenti. Il percorso lungo, di 139 km, infatti, inizierà da Montebelluna e seguirà la direzione di Nervesa della Battaglia, per attraversare quindi il Montello, poi la Pedemontana, Alano di Piave, il Monte Tomba dal versante Nord e raggiungere per la prima volta, dopo tre edizioni, il Monte Grappa. Quest'ultima località particolarmente amata dagli appassionati dello sport del pedale lo scorso anno non potette essere interessata al passaggio della Gran Fondo per il concomitante passaggio della tappa del Giro d'Italia. Un circuito, quello preparato dagli amici del Gruppo Sportivo Olang, che coinvolgerà, come vuole la tradizione, le località che furono teatro del terribile conflitto bellico all'inizio del secolo scorso. Il percorso breve, di 112 km, sarà valido come prova unica per il Campionato Italiano di Fondo Master e Woman 2018. Ricalcherà nella prima metà il tracciato lungo ma poi devierà per Alano di Piave su una sezione ondulata e proseguirà per Cavaso del Tomba per rientrare quindi ad Asolo, sempre nel trevigiano, sullo stesso tracciato di quello lungo.Francesco Coppola Queste le dieci tappe dell'"Alè Challenge": 1^ prova - 25 Febbraio - Granfondo Laigueglia (Savona); 2^ prova - 18 Marzo - Granfondo Lake Garda Cycling a Torbole (Verona); 3^ prova - 15 Aprile - Granfondo di Firenze, a Firenze; 4^ prova - 6 Maggio - Granfondo del Sale a Cervia (Ravenna); 5^ prova - 3 Giugno - Granfondo del Centenario a Montebelluna (Treviso); 6^ prova - 10 Giugno - Granfondo Alé la Merckx a Verona; 7^ prova - 24 Giugno - Granfondo Gavia e Mortirolo ad Aprica (Sondrio); 8^ prova - 8 Luglio - Granfondo la Leggendaria CharlyGaul a Trento; 9^ prova - 15 Luglio - Granfondo Pina Cycling Marathon a Treviso; 10^ prova - 2 Settembre - Granfondo Scott a Piacenza.
Francesco Coppola - FCI Veneto
< Prec. | Succ. > |
---|