Ven04042025

Aggiornamento:11:25:14

Back Strada Ciclopellegrinaggio al Divino Amore, una tradizione che continua!

Ciclopellegrinaggio al Divino Amore, una tradizione che continua!

 

 

Doveva essere una giornata di forti perturbazioni atmosferiche, invece si è rivelata una tiepida giornata di sole ha accompagnato la 57^ edizione del ciclopellegrinaggio al Divino Amore. Un trasferimento di Km 25 circa a passo controllato molto ordinato e compattato sempre nel rispetto del codice della strada.

Con vivo piacere alla partenza abbiamo registrato la partecipazione di numerosi giovani primavera della Fci con in testa i giovani della squadra della scuola di ciclismo della Asd Civitavecchiese F.lli Petito, il campioncino regionale esordienti Maurizi e tanti altri baby federali e non. Per la quota rosa donne “in primis” le le stelline e simpatiche tricolori Giada e Giorgia Capobianchi e tante altre partecipanti comprese le non tesserate. Non potevano mancare al raduno spirituale i fedelissimi l’ex Pro. Gigi Sgarbozza famoso commentatore Rai Sport ed esperto mondiale di ciclismo “Simbolo del Ciclopellegrinaggio”. dall’Abruzzo (Aquila) intervenuta Lucilla Giordani e famiglia campionessa italiana su pista, sorella dell’ex campione del mondo under 23 Leonardo (impossibilitato a partecipare) insieme a papà Angelo e mamma Renata. Il famoso giornalista campione italiano ciclismo di categoria Eugenio Capodacqua penna d’oro del ciclismo italiano (Repubblica), da sempre benemerito promotore di campagne contro l’uso di sostanza dopanti con particolare dedizione nel ciclismo, i benemeriti del ciclismo capitolino ed oltre, Mario e Simone Carbutti (Cicli Lazzaretti), i benemeriti del ciclismo Elvezio Pierandi (Direttore generale della Gran Fondo Campagnolo di Roma Capitale), accompagnato in bici dalla sua immancabile stellina Elena Bartolucci, Franco Cacci e Mario Cimini, Armamdo Fabellini, del team Raffineria di Roma, la glorie del ciclismo laziale Umberto Proni e Perilli, insieme all’immancabile Gualtiero Massi della AS Roma Ciclismo, (il figlio Alessandro Proni ex Pro. assente per impegni di famiglia) Gianfranco Di Pretoro (Fci Piste Ciclabili e Ciclodromi), Antonio Rotella e Silvano Micci (Bnl), Marcello Capobianchi e famiglia, Nico Zoppo (Fci), Luigi Patrizi Presidente Giudici Fci Lazio, Nonno Asci Lariano, Gianfranco Franco Marra, Cicli Petta, l’affermato speaker giornalista Luca Alò, Bruno Vallorani (Fci Lazio Presidente Onorario e signora), Mauro Tanfi (V. Presidente Vicario Fci Lazio e signora), Ermenegildo Pagliaroli (Fci Tecnico), i saluti di Checco Liberati. Gli immancabili pedali giallorossi della AS Roma Ciclismo guidati dal capitano Nazzareno Asci e signora, la S.S. Lazio Ciclismo. Ci limitiamo per la oceanica partecipazione a segnalare la gradita presenza di numerosi e storici team ciclistici della Fci ed Enti della Consulta, con la simpatica e gradita presenza femminile in bici senza dimenticare la generosa partecipazione di numerose presenze di semplici appassionati non tesserati. Una pedalata tranquilla e pilotata dal Direttore di Corsa Fci lo storico Agildo Mascitti ospite di una fiammante Rosso Ferrari, Vettura Stampa Fci guidata dalla vecchia gloria del ciclismo il famoso Pasqualino Angelini, l’ottimo lavoro svolto dalle Scorte Tecniche federali (A.Vessella), vetture di servizi al seguito (Capobianchi – Petta) completato poi, da una vasto presidio stradale garantito dalla professionale Polizia di Roma Capitale, che hanno fatto pedalare tutti i partecipanti nella massima sicurezza durante il trasferimento al Santuario. Arrivo in perfetto orario accolti nel tradizionale angolo Mariano dell’Accoglienza dove era posto il palco delle autorità religiose e sportive. Prima della cerimonia conclusiva la società organizzatrice Gsc Club Divino Amore (Presidente Settimio Ciucci) ha offerto con la tradizionale generosità un gradito ristoro caldo a tutti i ciclisti e accompagnatori. A dare il benvenuto ai partecipanti è intervenuto il nuovo Rettore del Santuario Don Luciano. Per la prima volta assente per impegni inderogabili Parrocchiali lo storico testimonial de ciclo pellegrinaggio ex Rettore del Santuario Divino Amore Mons. Don Pasquale Silla che si scusa con i presenti inviando un messaggio augurale natalizio.

Altri messaggi molto graditi sono giunti dai Santuari del Ciclismo Madonna del Ghisallo (Rettore Don Giovanni) dal Gsc Madonna del Ghisallo (Presidente il carismatico Domenico Macrì), Santa Lucia in Castellina (Padre Nicola e Padre Luca); San Gabriele (Rettore Padre Natale Panetta, Padre Vincenzo Fabri Ufficio Stampa. Speciale messaggio augurale è stato inviato dal Presidente Federale Renato Di Rocco. Il messaggio inviato dal Presidente Di Rocco è stato letto davanti a tutti i partecipanti dal Presidente Onorario della Fci Lazio Bruno Vallorani, seguivano altri interventi con al microfono Gigi Sgarbozza, Per la famiglia del grande Presidente Federale del Lazio Domenico Maurizi ideatore e promotore di numerose edizioni del ciclopellegrinaggio al Divino Amore,è intervenuto l’immancabile figlio Raimondo. Breve cerimonia simbolica di premiazioni assegnate alla AS Roma Ciclismo quale società con maggiori partecipanti, a seguire il GS Bertucci e Raffineria di Roma che poi il capitano della squadra Franco Cacci con gesto Fair Play la donata alla squadra diratta da Mario Cimini, Per la stelline federali presenti premiate i talenti nazionali del ciclismo femminile le sorelle tricolori Giorgia e Giada Capobianchi.

Giovanni Maialetti - FCI Lazio