Mer02052025

Aggiornamento:05:32:01

Strada

La Fausto Coppi Selle San Marco festeggia il 150° dell'Unità d'Italia

Cuneo, 4 marzo 2011 - Il 17 marzo 2011 si festeggerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e gli organizzatori de La Fausto Coppi Selle San Marco hanno deciso di rendere omaggio a questo evento inserendo sulla maglia ufficiale della gara ciclistica internazionale, in programma domenica 3 luglio 2011, il logo dei 150 anni dell'Unità d'Italia.  “Procedono con grande successo le iscrizioni alla Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco – dicono Emma Mana e Davide Lauro, responsabili del comitato organizzatore -. Sono già oltre 700 gli atleti che parteciperanno alla manifestazione. La gara partirà e arriverà, come da tradizione, in piazza Galimberti a Cuneo. A oggi si registra un trend di crescita del numero di iscritti del 20% rispetto al 2010. Anche quest’anno la granfondo per amatori si colora delle bandiere delle nazioni partecipanti. Attualmente sono rappresentati 18 Stati: Italia, Olanda (30 iscritti), Belgio (27), Francia (18), Spagna (17), Danimarca, Gran Bretagna, Austria, Polonia, Portogallo, Germania, Russia, Australia e per la prima volta Grecia, Slovacchia, Canada, Perù e Burkina Faso”.

Un minuto di raccoglimento prima del via della Fondo Valli Esino e Musone in memoria delle vittime del maltempo. Oltre 700 gli iscritti

Villa Musone (Ancona) - Prima del via delle due prove della Fondo Valli dell'Esino e Musone, in programma domenica alle ore 9, verrà osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle tre vittime del nubifragio che mercoledì ha pesantemente segnato la regione Marche, oltre alla figura del padre di Sauro Simoncini, patron dell'omonima società ciclistica e appassionato praticante. Intanto gli organizzatori Flavio Montecchiari e Roberto Brega annunciano di aver superato la soglia dei settecento iscritti alla manifestazione valida quale prima prova del circuito Marche Marathon. E a proposito del circuito udacino marchigiano, continua la crescita del numero degli abbonati che è ormai vicino alle 300 unità

Charly Gaul, la leggenda salta in sella il prossimo 31 luglio

Se La leggendaria Charly Gaul si dovesse descrivere attraverso una sola immagine, questa sarebbe la mitica salita che porta al Monte Bondone di Trento, ribattezzata per l’appunto “salita Charly Gaul”. È proprio su questa ascesa che il grimpeur lussemburghese costruì la sua leggenda, riportata in vita ogni anno da moltissimi appassionati della “sua” granfondo. Correva l’anno 1956, nel mese di giugno, e nella 20.a tappa del Giro d’Italia Charly Gaul firmò una vittoria epica in sella alla sua bici, tagliando il traguardo con ampio distacco e, per giunta, sotto una bufera di neve. Per La leggendaria Charly Gaul - Trento Monte Bondone, in arrivo il prossimo 31 luglio, è già tempo di scrivere nuove pagine di storia, e le iscrizioni, effettuabili anche online dal nuovo sito ufficiale (www.laleggendariacharlygaul.it), sono scattate oggi.

Diciotto anni di esperienza per una gran fondo tutta nuova

Voghera (PV) - Con la registrazione del filmato di presentazione, che verrà messo trasmesso da numerose emittenti tra le quali anche Sky Sport, è stato dato ufficialmente il via alla Granfondo Prologo "Giovanni Lombardi". All'evento, che si è tenuto lunedì 28 febbraio all'interno del nuovissimo Pala Oltrepò di Voghera, hanno preso parte Giovanni Lombardi Oro olimpico a Barcellona 1992, testimonial della manifestazione, Marco Villa, medaglia di bronzo a Sidney nel 2000, i professionisti del Team Sky, Davide Appollonio, Dario Cioni e Morris Possoni, Giovanni Bruno, direttore delle Iniziative Speciali di Sky Sport, Salvatore Truglio, amministratore delegato di Prologo, insieme agli organizzatori e ai numerosi operatori dei media.

Domenica 29 maggio si pedala sui percorsi granfondo e medio fondo. Partner della gara sarà per 3 anni l’azienda svedese Craft

La primavera è alle porte, e con essa si avvicina anche la quinta edizione della Marcialonga Cycling Craft, in programma il 29 maggio nelle valli trentine di Fiemme e Fassa. Come suggerisce il nome stesso, quest’anno la gara ciclistica ha confermato la partnership con l’azienda svedese Craft, leader nella produzione di abbigliamento ed accessori sportivi, che ha rinsaldato il sodalizio per tre anni. A ben vedere, questo matrimonio lega due realtà che hanno molto a che spartire.