Sab04192025

Aggiornamento:10:34:11

MTB

Il Team Colnago Cap Arreghini Sudtirol a Nalles per la terza gara femminile degli Intenazionali d'Italia Mtb

La serie degli appuntamenti agonistici internazionali per il team “Colnago CAP Arreghini Sudtirol” continua. Infatti, la competitiva formazione femminile, sponsorizzata dal celebre costruttore di bici da corsa Ernesto Colnago e dalla nota azienda di vernici veneta CAP Arreghini con sede a Portogruaro, dopo aver partecipato alla “Cape Epic”, una delle più famose corse a tappe di mountain bike in campo mondiale, svoltasi in Sud Africa dal 27 marzo al 3 aprile, con la coppia formata dalla tricolore Eva Lechner e dalla campionessa svizzera Nathalie Schneitter, ed aver conseguito sei successi (il cronoprologo inaugurale, la prima, la seconda, la quinta, la sesta, la settima tappa), oltre al secondo posto in classifica generale, parteciperà alla gara femminile cross country  della terza prova degli Internazionali d’Italia, in programma domenica, 10 aprile, a Nalles (Bolzano).

Sui Monti Lessini in... punta di pedali

Pedalare sui Lessini trentini è un piacere, e lo sanno bene Luigi Zendri e la sua S.C. Ala che domenica 24 luglio torneranno in sella con la 14.a Lessinia Bike. La competizione di mtb nel Trentino sud-orientale sarà 4.a prova del circuito Trentino MTB, e intende proporsi anche quest’anno come appuntamento per ogni “taglia” di biker, dal professionista all’amatore, fino a chi vive questo sport come sana scappatoia dalla routine per esplorare luoghi dal grande fascino naturalistico. E di fascino, il parco regionale dei Lessini trentini, ne porta con sé in gran quantità. Lo dimostrano anche i tanti appassionati di trekking e orienteering (oltre che di mountain bike), che con la buona stagione accorrono su sentieri, boschi e prati di questa zona del Trentino, ancora pressoché sconosciuta al turismo di massa e tutta da vivere a stretto contatto con la natura.

Team Protek: Periklis trionfa nella Portugal Cup. Soto stacca il biglietto per le olimpiadi

Inizio agonistico stagionale travolgente per il team  Protek, la formazione sponsorizzata dall’omonima azienda abruzzese produttrice di telai da corsa. Infatti, la squadra, diretta da Nicola Mabesolani ha conquistato la Portugal Cup, gara internazionale cross country di mountain bike, svoltasi  su un nervoso e spettacolare circuito sterrato dello sviluppo di 4.200 metri, ubicato all’interno del parco di Lanoso, graziosa centro portoghese, ubicato ad una cinquantina di chilometri da Porto. A siglare il vittorioso poker di successi è stato il venticinquenne campione greco Ilias Periklis, che, durante l'ultimo dei sette giri in programma, su un breve, ma selettivo strappo, ha sferrato l’attacco vincente, riuscendo ad avvantaggiarsi nei confronti degli avversari.

Bettelli e Ragnoli tester d'eccezione per la 12° Agnosine Bike

Agnosine (BS) – Le tracce sul terreno parlano chiaro, qui sembra si sia già svolta una gara! Certamente favoriti dalle calde giornate primaverili, invogliati dalle serate finalmente più lunghe, e avvantaggiati da un week end libero dagli impegni più assidui, sono già centinai i bikers che si sono recati nel cuore della Valle Sabbia bresciana per fare le prime ricognizioni del percorso che domenica 10 aprile ospiterà la 12ª Agnosine Bike – 2º Trofeo Cicli Piton.  Seppur riconfermato quasi per intero il tradizionale anello di gara che ha contraddistinto le ultime tre edizioni della Agnosine Bike, i ragazzi dell’MTB Agnosine non si sono certo seduti sugli allori e ancora una volta propongono una nuova variante per rendere tutto più accattivante ed affascinante. Spettacolo ed agonismo la faranno da padroni quando gli atleti si troveranno a dover transitare a soli 150 mt affrontando scalinate e panoramiche discese a poco più della metà del giro.

Giovani biker crescono: la Alpin Bike Edilbi

Domenica scorsa a Roe’ Volciano in provincia di Brescia si è tenuta la prima Top class della Lombardia riservata alle categorie giovanili, gara che ha richiamato i migliori talenti lombardi del fuoristrada; dopo le belle prestazioni delle prime gare i giovani giallo viola dell’Alpin Bike Edilbi Team erano chiamati ad una conferma, conferma che puntualmente è arrivata considerato i grandi risultati di giornata. Infatti nonostante due prime punte quali Gioele Bertolini e Jessica Bormolini fossero a riposo sono stati ottenuti ben 2 primi posti grazie a  Serena Tasca ( allieve femminile) e  Robin Bianchetti ( allievi maschile) oltre ad un secondo e terzo posto nella junior conquistati da Tommaso Caneva e Daniele De Maron.