Dom04202025

Aggiornamento:09:04:42

MTB

Longo cerca il successo finale agli Internazionali d'Italia

Riflettori puntati su Tony Longo in “casa” TX Active-Bianchi. L’élite della squadra di Felice Gimondi proverà a bissare il successo di Kerschbaumer fra gli Under 23, nella sesta e ultima prova degli Internazionali d’Italia MTB, in programma a Vermiglio (Trento) domenica 12 giugno. Assieme a Kerschbaumber, già con la mente ai prossimi impegni di Coppa del Mondo, e a Longo saranno in gara anche Cristian Cominelli (Elite) e Ricardo Marinheiro (U23).

Il Team Colnago Sudtirol a Vermiglio per la finale degli Internazionali d'Italia Mtb

Il team “Colnago Südtirol”, sponsorizzato dal celebre costruttore di bici da corsa Ernesto Colnago, parteciperà alla gara femminile élite della sesta ed ultima prova degli Internazionali d’Italia Cross Country di mountain bike, in programma domenica, 12 giugno, a Vermiglio (Trento), con la competitiva coppia italo svizzera composta dalla tricolore bolzanina Eva Lechner e dalla campionessa svizzera Nathalie Schnietter. Eva Lechner è reduce dal brillante terzo posto conseguito, lo scorso 29 maggio a Offenburg (Germania) in occasione della terza gara di Coppa del Mondo, mentre Natahlie Schneitter è la vincitrice dell’ultima edizione della gara di Vermiglio. Pertanto, è facile prevedere che Eva Lechner e Natahlie Schneitter parteciperanno alla finale degli Internazionali d’Italia MTB con l’obiettivo di fare risultato e, possibilmente, di bissare il successo conseguito dal team “Colnago Südtirol”, l’anno scorso, a Vermiglio.

 

 

Fonte: Marzio Gazzetta

Le Roi Jullien, ha “scelto” il Mondiale Marathon di Montebelluna. Julien Absalon, parteciperà per la prima volta a un mondiale Marathon

Proprio così, la notizia è arrivata in queste ultime ore direttamente dal Team Orbea: il sei volte campione del mondo, di cui due da under23 e due volte oro ai Giochi Olimpici sarà il 26 giugno a Montebelluna. Classe 1980, nato a Remiremont in Francia, ha iniziato la sua carriera nelle ruote grasse a 15 anni, dimostrandosi fin da subito un talento cristallino per il cross country. Solo tre anni dopo ha vinto il titolo mondiale juniores entrando poi nel Team Scott International. Il 2000 è l'anno della frattura al polso ma soprattutto del suo passaggio tra i professionisti con il team Bianchi. Dal 2001 ad oggi le Roi fa incetta di titoli, tra cui ben sei campionati del mondo, due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Pechino e Atene  e cinque Coppe del Mondo, quattro consecutive dal 2006 al 2009.

Percorso inedito alla 13° MTB Race di Navazzo

Navazzo di Garnano (BS) – Solo pochi mesi fa l’idea di dover affrontare il lungo calendario del Circuito Bresciacup 2011 metteva paura e destava incertezze a molti bikers. Sono ormai trascorsi circa quattro mesi dalla prima tappa che a Monticelli ha ufficialmente aperto le danze. Sembra ieri, ed invece la carovana dei bikers si appresta ad effettuare il giro di boa proprio questo sabato, 11 giugno, per un appuntamento tanto storico quanto affascinante. La 13ª MTB Race Super Xc allestita dai ragazzi dell’ASD Garda Sport, si ripropone con tante novità ma con la tradizionale formula che la vede collocarsi nelle tarde ore del pomeriggio.

Bresciacup: tutti i nuovi leader dopo le prove di Berzo e Cevo. Le classifiche

Brescia (BS) – E’ appena trascorso uno dei più cruciali momenti proposti dal calendario 2011 della Bresciacup. Due prove, in rapida successione, che nel cuore della Valle Camonica hanno visto sfilare prima le maglie rosse dei leader Xc, in occasione del campionato provinciale di Berzo Inferiore con il Trofeo Madonna Pellegrina, e poi le maglie verdi dei leader Gf, in occasione della granfondo 4ª Valsaviore Bike corsa a Cevo. Molti se lo aspettavano, altri lo temevano, ma quel che è certo è che ad ogni prova nuove emozioni e colpi di scena rendono la rincorsa al titolo sempre più entusiasmante ed avvincente.