Mer02052025

Aggiornamento:09:58:25

Back Nuovo

Nuovo

NASCE LA VINI FANTINI NIPPO DE ROSA CONTINENTAL SENZA DIMENTICARE UNDER 23 E JUNIORES

I rumors nell'ambiente ne davano già notizia ma adesso è ufficiale: il team Abruzzese Vini Fantini - D'Angelo & Antenucci compie il grande passo e diventa squadra professionistica Continental.

 

GIRO D’ITALIA: BARBARESCO–BAROLO, TAPPA DAL GUSTO UNICO

Presentata oggi a Las Vegas, all’interno di Interbike, la 12^ tappa del Giro d’Italia 2014 – organizzato da RCS Sport/ La Gazzetta dello Sport, Barbaresco – Barolo in programma giovedì 22 maggio.

Sarà una cronometro individuale molto impegnativa di 46,4 km sullo sfondo dei vigneti della zona di Alba. Si parte da Barbaresco per scendere nella valle del Tanaro dove inizia un tratto di circa 30 km che si svolge su strade prevalentemente rettilinee e piatte adatte alla velocità. Dopo Cherasco si imbocca la salita di Vergne (attorniata dai vigneti) che porta al GPM di 4° categoria dal quale una discesa (tecnica nella prima parte – sempre in mezzo ai vigneti) conduce all’ultima breve salita prima dell’arrivo a Barolo.

Oltre alla valenza tecnica questa tappa, come tutte quelle della Corsa Rosa, vive anche di una valenza socio-culturale legata al territorio. La Regione Piemonte, terra di vini e di ciclismo, che ha dato i natali a tanti Campioni del pedale, da Costante Girardengo a Fausto Coppi, da Franco Balmamion a Italo Zilioli solo per citarne alcuni, anche quest’anno sarà il palcoscenico di questa frazione dal gusto unico attraverso le Langhe.
All’interno della conferenza stampa sono state presentate anche le ultime due Gran Fondo Giro d’Italia negli Stati Uniti rispettivamente in programma il 3 novembre a Beverly Hills (Los Angeles) e il 10 novembre a Miami. Dopo il successo dello scorso anno le Gran Fondo Giro d’Italia, nel 2013, si sono confermate e moltiplicate con un ottimo numero in termini di partecipanti e visibilità già nelle prime tre tappe di Sea Otter Classic a Monterrey (sul circuito del moto mondiale di Laguna Seca) il 14 aprile; alla Five Boro di New York il 5 maggio e a Pasadena il 2 giugno.
Info e iscrizioni sul sito www.granfondogiroditalia.com

Alla Presentazione sono intervenuti Marco Gobbi Pansana, Responsabile Marketing Ciclismo di Rcs Sport; Alberto Cirio, Assessore allo Sport e Turismo della Regione Piemonte; Mauro Carbone, Direttore Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero; Pier Bergonzi, Capo Redattore Centrale de La Gazzetta dello Sport;

CON FRANCO PELLIZOTTI E MAURO DA DALTO, LA “FORTISSIMA” HA DATO SPETTACOLO

San Pietro di Feletto (TV), 17 settembre 2013 – Due ospiti d’eccezione per la terza edizione della “Fortissima”: domenica, a pedalare sulle colline del Prosecco, per un evento inserito ufficialmente nel calendario Acsi, c’erano anche Franco Pellizotti e Mauro Da Dalto.

Onesti nel Trofeo Madonna delle Grazie

Allumiere - Il 63° Gran Premio Madonna delle Grazie, alla memoria di benemeriti personaggi quali il Vescovo Calo Chenis, Augusto Sforzini,  ha visto  primeggiare il corridore abruzzese Emanuele Onesti del TeamVini Farnese D’Angelo & Antenucci, con una bella volata a ranghi ridotti su un ottimo Daniel Marcellusi del Team Cicli Montanini. Dopo il minuto di raccoglimento per Augusto Sforzini e per Armando Morucci, Presidente del Team Salvatore Morucci organizzatore dell' omonimo Trofeo scomparso giovedì scorso, i 76 atleti atleti in gara hanno dato vita ad una bellissima gara  con continui tentativi di fuga lungo i 7 km del circuito cittadino,  che hanno emozionato il numeroso pubblico presente ad Allumiere.

MEMORIAL NEREGGI-CARDINALI E TROFEO LUCIANO ROSSI: LA CARICA DEI 250 A SGURGOLA

Due giornate di grande sole hanno illuminato l’entusiasmo e la voglia di divertirsi pedalando in occasione della due giorni giovanile del 31 agosto e 1°settembre a Sgurgola (Frosinone) ancora promossa dall’instancabile ed attivissima UC Anagni Cycling Team Nereggi. Un gran colpo d’occhio lo hanno regalato i 190 giovanissimi e i 60 allievi protagonisti al Trofeo Vittorio Nereggi-Memorial Dino Cardinali e al Trofeo Luciano Rossi-Medaglia d’Oro Mario Bellotti facendo riscuotere un notevole apprezzamento con la partecipazione di atleti provenienti da Lazio, Campania, Sicilia e Molise.