Mer02052025

Aggiornamento:02:00:42

Back Nuovo

Nuovo

In rampa di lancio a Bari la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini

 

Riparte con nuovi stimoli la nuova avventura della realtà giovanile pugliese nel nome di Franco Ballerini: il compianto commissario tecnico della nazionale italiana professionisti, a quasi quattro anni dalla scomparsa in un incidente durante un rally nella sua Toscana, è stato il “padrino” delle nuove leve del sodalizio barese inaugurando nel 2009 il centro di avviamento al ciclismo in Puglia denominato Franco Ballerini. Il due volte vincitore della Parigi-Roubaix fece visita nel quartiere San Paolo a Bari per dare vita alla prima scuola di ciclismo per ragazzi che prese appunto il suo nome.

Asd Il Pirata Evolution Team modello di servizio rivolto ai giovani

Una stagione federale straordinaria quella appena conclusasi per i “Gialli Piratini” di Sezze (Lt). La società presieduta dall’ottimo Andrea Campagnaro con alla vice presidenza la preziosa esperienza di Filippo Simeoni, campione italiano professionisti, ha confermato ampiamente il valore partecipativo sportivo delle giovani speranze della Scuola di Formazione Ciclismo diretta da ottimi educatori e tecnici federali.

Il primo Minicross d’Italia a Orvieto iniziativa vincente

L’abbinamento con la manifestazione tricolore ha entusiasmato i partecipanti in erba e il pubblico presente

I Campionati Italiani Ciclocross Orvieto 2014 hanno lasciato il segno e non solo per gli straordinari successi dei tanti campioni arrivati nella città della Rupe per conquistarsi un posto d’onore nell’Olimpo del ciclocross nazionale.

PRONOSTICO INCERTO PER L’EDIZIONE NUMERO 61 DEL G.P. PECCIOLI-COPPA SABATINI

Tutto pronto a Peccioli per l’edizione numero 61 della classica della Valdera. Il GP Peccioli-Coppa Sabatini vivrà a breve le operazioni preliminari e la partenza ufficiosa presso gli Impianti Sportivi, da dove si trasferirà alle ore 11.00 per attraversare il centro storico e raggiungere Piazza del Carmine. Qui, intorno alle ore 11.15, sarà dato il via ufficiale.

IL TROFEO SALVATORE MORUCCI A FRANCESCO BALDI

Una nuova veste per la 52° edizione del Trofeo Salvatore Morucci-1°Memorial Armando Morucci che ha richiamato ai nastri di partenza oltre una quarantina di ragazzi della categoria juniores provenienti da Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania e Puglia che si sono dati battaglia sugli 81 chilometri (percorso tra San Martino al Cimino, Viterbo, Arlena di Castro, Piansano, Tuscania, Viterbo, Tobia e ritorno a San Martino) della gloriosa manifestazione che ha ricordato il campione degli anni ‘50/’60 Salvatore (glorioso portacolori dell'A.S. Roma Ciclismo, vincitore di 70 corse in carriera, morto a Monteporzio Catone nel 1961 durante una gara ciclistica) e il patron Armando venuto a mancare giusto un mese fa.