Dom04202025

Aggiornamento:10:34:11

Back Gran Fondo Presentazioni

Presentazioni

La Gran Fondo d'Abruzzo cambia percorso: affronterà la Majella

La notizia non può che far piacere al mondo dei cicloamatori del Centro Sud Italia, il 6 ottobre la 1^ Gran Fondo d’Abruzzo attraverserà il Parco Nazionale della Majella. Nella nota redatta dagli organizzatori andiamo a leggere: “Avevamo pensato che la nostra Gran Fondo avrebbe dovuto dar più risalto al territorio e dopo aver iscritto la corsa il calendario ci siamo attivati per avere le opportune autorizzazioni per attraversare il parco Nazionale della Majella. Sia il percorso della  Gran Fondo che quello della  Medio Fondo attraverseranno il Parco Nazionale della Costa dei Trabocchi permettendo ai partecipanti di vedere la meravigliosa costa e l’eremo d’Annunziano. Il gruppo si dirigerà verso la Majella lasciando alle spalle la costa fino ad arrivare in località Fara Filotrum Petri dove i due percorsi si separeranno. Il percorso della Gran Fondo andrà in direzione Passo Lanciano per poi riscendere a Guardiagrele e  terminare a Lanciano dopo circa 130 km con 2700 metri di dislivello, mentre il percorso della Medio Fondo costeggerà le pendici della Majella e terminerà a Lanciano dopo circa 85 km e 1350 metri di dislivello. Questo nuovo percorso farà si che potremmo attraversare ben due Parchi Naturali, il Parco della Costa dei Trabocchi e quello della Majella rendendo unico il percorso per bellezza che per paesaggi.”

La Sagrantino: possibilità di effettuare l’Aorta Bike Screening

Montefalco (Pg) – Novità dell’ultima ora alla granfondo La Sagrantino, la cui 7a edizione si terrà domenica 10 marzo a Montefalco (Pg). Il Centro scientifico sportivo medico motorio e nutrizionale (Cesmen) di Perugia, specializzato in ricerca clinico-scientifica, offrirà ai partecipanti la possibilità di effettuare l’Aorta Bike Screening, un test all’aorta addominale con il quale valutare il diametro di questa vena in atleti che fanno esercizio fisico intenso e prolungato, considerando eventuali variazioni di calibro in relazione all’età. Il test, appositamente studiato per la granfondo La Sagrantino e da svolgere preferibilmente al mattino, si terrà alteatro di Montefalco, in piazza del Comune. Verrà eseguito con apparecchiatura Eco-color-Doppler. E’ assolutamente non invasivo e viene eseguito in circa 2’.

Gf Amalfi: appena nata, è già imperdibile

La prima edizione della Granfondo Costa d'Amalfi nasce grazie all’ Asd Movicoast, in collaborazione con Fci comitato regionale Campania, in programma il 16 e 17 marzo 2013. La Granfondo si inserisce in un minicalendario di eventi, un programma molto intenso, ideato al fine di attirare una nicchia maggiore di persone, non solo ciclisti, che possa apprezzare questo territorio. Tra le novità, un parterre d’eccezione con numerose richieste giunte da parte di atleti paralimpici, oltre all’adesione già confermata dell’ex pro Gilberto “Gibo” Simoni che prenderà parte alla gara, ma con lo spirito di attraversare con calma questi luoghi. A ciò si aggiunge un gadget davvero interessante a ricordo di questa giornata: gli organizzatori hanno infatti inserito all’interno del pacco gara, una maglia tecnica griffata Costa d’Amalfi, cui si aggiungono integratori EthicSport, buoni sconto per l’acquisto di prodotti tipici locali, nonché biglietti d’ingresso ai principali eventi e visite guidate organizzati durante la due giorni di sport. Sono poi stati stampati, per tutti coloro che si sono iscritti entro il 3 marzo, numeri personalizzati con tanto di nome e cognome sul pettorale. Grazie all’ accordo con Dalzero.it sarà poi attivata la combinata che vedrà l’abbinamento tra la Granfondo di Amalfi e la Gf 5 Terre in programma a settembre: oltre all’ iscrizione ridotta (20 euro ogni manifestazione), sarà adibita una particolare classifica con premi speciali. Una manifestazione dunque piena di sorprese e con un occhio di attenzione ai suoi partecipanti.

Gf dei Laghi: Cecconi e Pisani i vincitori

Era molta l’attesa attorno alla Gran Fondo dei Laghi e le aspettative sono state tutte rispettate. C’era curiosità sul percorso, se veramente fosse così selettivo, c’era curiosità sullo stato di forma dei più forti amatori del Centro Italia e c’era la curiosità di sapere come una gloriosa società come la Primavera Ciclistica avrebbe organizzato la sua prima Gran Fondo. Alla fine facendo un bilancio della manifestazione possiamo dire che, pur essendo alla prima edizione,  la manifestazione ha ben rispettato le aspettative, qualche problema organizzativo che sicuramente verrà  sicuramente  risolto l’anno prossimo visto anche i circa 470 partenti- Molto gradita dagli appassionati e dagli atleti la presenza del professionista della Vini Fantini Leonardo Giordani che proprio con la maglia della Primavera Ciclistica ha dato i primi colpi di pedale.

Nasce la nuova Granfondo La Magnifica Bianchi

Bianchi è il nuovo main sponsor de “La Magnifica”, Granfondo italiana che nel 2013 sarà rinominata Granfondo “La Magnifica” - Bianchi, in programma il prossimo 15 settembre a Forlì (Emilia Romagna).  Bianchi ha deciso di investire sul nuovo evento granfondistico promosso da Franco e Michael Massa per ampliare la propria presenza nel mondo delle gare Granfondo ed essere sempre più vicina agli appassionati di ciclismo. La Granfondo “La Magnifica” - Bianchi, inclusa già dal primo anno nel circuito “Prestigio”, una delle challenge più importante in Italia, ambisce ad attirare i più competitivi corridori italiani e internazionali e vedrà al via anche il Bianchi Factory Team.