Castello di Godego (TV) – Il Team Soullimit si affaccia al mondo delle granfondo: vera novità per il 2013, la neonata squadra veneta si presenta al via della stagione fornita dello speciale abbigliamento Soullimit(Castello di Godego TV) con tessuti Event di Bel Punto (Castello di Godego Tv) e Borgini (Como) ed in sella alle specialissime Bmc fornite da Cicli Argentin(Castelfranco Veneto Tv). Le bici modello Granfondo, saranno equipaggiate con i gruppi Shimano ultegra elettronico. Il materiale tecnico verrà fornito dalla collaborazione con Ciclo Promo Component (Castione di Loria TV) con ruote ed accessori FSA, coperture Maxxis e materiale Eleven.
Gare
Stagione 2013: Pedale Godiaschese al via
- 21 Marzo 2013
- Gare
E' partita da poche settimane la nuova stagione agonistica 2013 per la società ciclistica Pedale Godiaschese. Archiviato il Campionato Italiano di Ciclocross con l'ottimo 5° posto di Daniela DiPrima in quel di Borgo D'Ale (VC) il 22 gennaio, ora si guarda al proseguimento della stagione. Il principale impegno sarà la partecipazione al challenge di Coppa Piemonte con ben 9 ragazzi iscritti nelle varie categorie. Si comincerà il 7 Aprile a Novi Ligure con la prima delle sei in calendario, per poi arrivare il 21/4 a Salice Terme con la seconda edizione della GF Vigneti Marathon a cui collaboriamo nell'organizzazione. Gli altri impegni saranno il 5 Maggio a Brà (CN), il 26 Maggio a Mondovì (CN), il 9 Giugno a Voghera (PV) per terminare a Cervinia (AO) il 30 giugno. Naturalmente saranno anche molte altre le granfondo e le mediofondo a cui parteciperemo e tra queste ci sarà la Fausto Coppi che partirà da Cuneo e la GF Giordana (ex Marco Pantani) in quel dell'Aprica, che nel proprio percorso include due dei mostri sacri del ciclismo internazionale: Passo Gavia e Passo del Mortirolo.
La Royal Team festeggia il sesto posto di Alessandra Corina alla Gf Cassani
- 18 Marzo 2013
- Gare
Faenza – Il sesto posto assoluto nella classifica femminile conquistato domenica a Faenza nella Gran Fondo Davide Cassani proietta Alessandra Corina nell’olimpo delle due ruote rosa. Alessandra, mamma e imprenditrice, è riuscita a precedere ottime cicliste come Florinda Neri (Gobbi LGL Somec), Irene Geminiani (As Roma) e Daria Morganti (Re Artù). “Una bellissima soddisfazione per me, che non ho l’opportunità di allenarmi con continuità e ogni giorno. Sono felice dei miei progressi e di questo piazzamento che mi ripaga dei sacrifici fatti in sella alla bicicletta sospinta da un bellissimo gruppo di amici, come i miei compagni di squadra della Royal Team”
Vincenzo Pisani: l'amore per la famiglia e la passione per il ciclismo
- 15 Marzo 2013
- Gare
Sora (Frosinone) - Che cos’ è mai la passione ciclistica? Non l’ombra d’un sogno fuggente, ma una carica e scarica a ritmo incessante, ossessivo, inarrestabile. E’ il ritmo dell’universo sportivo intero, che dal minimo e movimento della persona che cammina, al massimo viaggiare della galassie motoristiche, o al precipitare improvviso di una stella nell’orrido buco nero dello sport, ininterrottamente si carica e scarica. Il ciclista frusinate Vincenzo Pisani, trentunenne Sergente dell'Esercito Italiano, nel quale si è arruolato da circa undici anni, sposato con Valentina e da cinque mesi padre di una dolcissima bimba di nome Sofia, vive questa incessante, ossessiva e inarrestabile passione da bambino. Il ciclismo è stato l'unico sport a livello agonistico che ha praticato e in questa stagione gli ha già regalato due prestigiosi ori, come quelli conquistato a Trevignano Romano nella Gran Fondo dei Laghi e nello splendido borgo umbro di Montefalco, in occasione della Gf Internazionale Sagrantino. “Ho iniziato dopo aver visto le prime gare da giovanissimo di mio fratello maggiore Antonino, che ha cinque anni più di me. Me ne sono subito innamorato ed ho costretto i miei genitori ad avviarmi al ciclismo al primo anno utile. Avevo sette anni e iniziai a gareggiare tra i giovanissimi: allora era la categoria A1, diventata qualche anno più tardi la G1. La prima bici di colore rosso, impossibile da dimenticare, mi è stata regalata dai miei genitori”.
Ciao Vaner
- 13 Marzo 2013
- Gare
Travolto da un camion mentre completa il suo giro in bicicletta: muore Vaner Trinca, ciclista di 35 anni. Il drammatico incidente è avvenuto ieri poco dopo le 15.30 all’altezza dell’incrocio tra via Cunial e via Molinetto. Sul posto è stato necessario l’intervento di due squadre dei vigili del fuoco di Montebelluna e una di Treviso. All’arrivo dei soccorritori del Suem 118 Crespano per il ciclista non c’era purtroppo niente da fare: è morto sotto le ruote del camion. Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando i carabinieri di Crespano. Vaner che con il papà Fiore e la mamma vive al civico 5 di via Cavasotta a Pederobba, aveva nel sangue la passione per la bicicletta. Amava lo sport. Aveva iniziato con lo sci, praticato fin da bambino e poi era passato al ciclismo, disciplina che gli aveva regalato molte soddisfazioni e primi posti.Da oltre 10 anni gareggiava a livello amatoriale. Faceva parte del padovano Team Iperlando. E così come aveva fatto in tantissime occasioni anche ieri pomeriggio si era messo in sella della sua amata bicicletta per allenarsi in vista della prossima gara. Il trentacinquenne stava percorrendo, a velocità sostenuta, la discesa di via Molinetto che da Crespano va in direzione Pederobba.
Altri articoli...
- Straordinario debutto per il Team C-Performance Beraldo Cicli: Enrico Zen trionfa a La Spezia.
- Team Vigili del Fuoco Genova: la Lombardo sul podio a La Spezia
- Team Cinelli Glass’nGo: la Palombo trionfa al Conero
- Zuliani: “Ex dilettanti ed ex Pro inibiti dalle competizioni per 5 anni. E’ questo lo “SPORT PER TUTTI?”