Sulle strade della Ötztal aumentano di giorno in giorno i ciclisti, che si stanno già allenando per la prossima stagione estive e in particolare per la Ötztaler Radmarathon. Ricordiamo, che domani, 28 febbraio termineranno le preiscrizioni della 33. edizione della Ötztaler Radmarathon, che si svolgerà domenica 25 agosto. Solamente coloro che si sono preiscritti avranno la possibilità di accedere all’estrazione di 4.000 posti nella giornata di martedì 5 marzo 2013. Iscrizioni online su: www.oetztaler-radmarathon.com
Gran fondo
L'ex professionista Manuel Fedele alla Kyklos Abruzzo
- 26 Febbraio 2013
- Gare
Ripa Teatina – Marco Piersante e Gabriele Marchesani, rispettivamente presidente e team manager del Team Kyklos Abruzzo, fanno del determinismo la loro filosofia di vita nel mondo delle due ruote. La concezione per cui in natura nulla avviene a caso, ma tutto accade secondo ragione e necessità, ha portato proprio in queste i due dirigenti teatini a raggiungere l’accordo con l’ex professionista Manuel Fedele, che sabato prossimo esordirà in quel di Firenze, Gran Fondo Firenze De Rosa, con i colori della formazione amatoriale Team Kyklos Abruzzo. A guidarlo nella sua prima esperienza tra gli amatori all’ombra degli Uffizi, ci sarà il russo Dmitry Nikandrov, capitano del team abruzzese, e il triatleta Alessandro Degasperi. Fedele, dopo una lunga militanza tra gli Under 23 ed Elite, due vittorie conquistate, nella stagione 2011 approda tra i professionisti con i colori della D’Angelo & Antenucci Nippo. Il quinto posto nella sesta tappa del Tour de Slovaquie, a cui si aggiungono altre ottime performance messe a segno in Italia e Slovenia. La stagione seguente, 2012, approda alla Miche Guerciotti, in cui prima dei noti eventi che hanno coinvolto il team, riesce a mettersi in evidenza al Tour de Bulgaria, Tour de Serbie e al Romanian Cycling Tour
Marche Marathon: già sottoscritti 370 tagliandi. Abbonamenti aperti sino al 28 Aprile
- 26 Febbraio 2013
- Team
Ancona - Il circuito Marche Marathon inizierà domenica 10 marzo con la Granfondo del Conero-Cinelli, ma la campagna abbonamenti si chiuderà il 28 aprile, giorno della seconda prova, la Granfondo dei Colli Ascolani. Fino a quella data, infatti, sarà possibile e conveniente abbonarsi al prestigioso circuito marchigiano. Con l’abbonamento (€ 150) si avrà diritto al numero dorsale unico per tutta la durata del circuito, alla griglia dedicata e a uno sconto di € 5,00 sulla quota d’iscrizione della granfondo La Straducale, quest’anno prova jolly non compresa nell’abbonamento. Novità del 2013 sono la maglia gialla e la maglia rossa, riservate rispettivamente al capoclassifica e alla capoclassifica dei percorsi corti. Riconfermate, invece, la maglia blu per il vincitore dei percorsi lunghi, la maglia rosa per la vincitrice dei percorsi lunghi, la maglia verde per il vincitore dei gpm, la maglia nera per l’ultimo assoluto, la classifica per società e quelle individuali non agonistiche.
La Sagrantino: tutto pronto!
- 26 Febbraio 2013
- Presentazioni
Montefalco (Pg) – E’ ormai tutto pronto per lagranfondo La Sagrantino, grande evento sportivo e promozionale che si terrà domenica 10 marzo a Montefalco (Pg). In questi giorni la Ciclo Eventi ha infatti perfezionato gli ultimi dettagli dell’edizione 2013. Il Comitato Organizzatore ha trovato la soluzione alla questione delle partenze separate. Il mediofondo partirà alle ore 9 e il granfondo alle 9,30. Anche chi ha già indicato nel modulo d’iscrizione su quale distanza si sarebbe cimentato, potrà scegliere il percorso la mattina stessa della gara. Sarà sufficiente entrare nelle griglie entro le ore 9 per chi sceglierà il mediofondo ed entro le ore 9,30 per chi opterà per il granfondo.
Gf dei Laghi: pedala con i campioni della Vini Fantini
- 25 Febbraio 2013
- Presentazioni
Si avvicina a grandi passi la prima edizione della Granfondo dei Laghi, la gara di apertura del calendario amatoriale del Lazio. La manifestazione, con partenza domenica 3 marzo alle otto e mezza del mattino si svolgerà su percorsi molto belli, che permetteranno ai cicloamatori di conoscere ed ammirare i laghi di Bracciano e di Vico oltre a offrire la possibilità di osservare da vicino le bellezze del viterbese, tra le quali spiccano borghi molto belli come Anguillara Sabazia, Caparola e Sutri. Ma c’è soprattutto una grandissima novità che farà felici molti cicloamatori: ospite d’onore della Gran Fondo dei Laghi sarà il Team Professionistico della Vini Fantini – Selle Italia. Tutti i partecipanti potranno quindi pedalare insieme ad alcuni dei campioni che fanno parte della squadra diretta dal direttore sportivo Luca Scinto. “Ancora non sappiamo quale corridore della Vini Fantini verrà alla Granfondo”, ha affermato Claudio Terenzi, organizzatore della gara, “in quanto la contemporaneità della Roma Maxima e di altre corse professionistiche hanno messo in dubbio la presenza di alcuni corridori, ma entro un paio di giorni ufficializzeremo la presenza di uno dei corridori della Vini Fantini: speriamo di fare cosa gradita a molti cicloamatori, soprattutto perché la squadra di Luca Scinto è molto ben radicata nel territorio laziale, dove ci sono molti tifosi giallofluo”.