Poco meno di novanta giorni. Un tempo immenso per qualcuno forse, ma non per il ciclista che si è posto come obiettivo la partecipazione all’ottava edizione della Granfondo Damiano Cunego, in pista nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno. E Verona sta a ciclismo come la Granfondo sta a Cunego, sì lui, il “Piccolo Principe” della bici su strada, a cui la gara è intitolata e che anche quest’anno sarà presente in griglia di partenza. Confermati i due percorsi: mediofondo di 85 km e 1400m di dislivello per chi vuole viaggiare “soft”; granfondo di 145 km e, attenzione, 3300m di dislivello, un tracciato dove sembrerà di pedalare sulle montagne russe, con i pro e i contro del caso. Via Guido d’Arezzo, nel centro della città scaligera, sarà punto di partenza ed arrivo, ma anche cuore pulsante della manifestazione con il villaggio expo, la segreteria, il punto ritiro pacchi gara e l’immancabile riso party caldo servito a tutti i concorrenti fino all’ultimo (l’anno scorso furono 2000 in griglia di partenza).
Gran fondo
Team Vigili del Fuoco Genova: la Lombardo sul podio a La Spezia
- 11 Marzo 2013
- Gare
Chiavari (Ge) – Il Team Vigili del Fuoco Genova trova il primo podio assoluto in una manifestazione di fondo, con Ilaria Lombardo che, domenica 10 marzo a La Spezia (Sp), ha ottenuto ilsecondo posto nella Granfondo Città della Spezia. La parmense ha colto la piazza d’onore in una gara ridimensionata dal maltempo, che ha costretto la direzione di corsa ad annullare il tracciato granfondo per ragioni di sicurezza. Nella manifestazione spezzina ha ben figurato anche Enrico Saccomanni, abile a entrare nella fuga decisiva e ad arrivare a giocarsi in volata il successo. Lo sprint tuttavia non è stato favorevole al corridore della formazione genovese, capace comunque di piazzarsi all’ottavo posto in una competizione molto accesa.
Team Cinelli Glass’nGo: la Palombo trionfa al Conero
- 11 Marzo 2013
- Gare
Corsico (Mi) – Il Team Cinelli Glass’nGo ha messo a segno un altro importante successo, centrando nuovamente la vittoria domenica 10 marzo ad Ancona. Stavolta è stata Raffaella Palombo a salire sul gradino più alto del podio, imponendosi nella mediofondo della 17a Granfondo del Conero – Cinelli. La valenzana in forze alla formazione bianco rosso blu ha condotto una gara esemplare, affermandosi sulle avversarie per distacco, nonostante una foratura avesse cercato di rallentarne la marcia. Una prova di carattere per l’atleta della compagine milanese, non a caso Campionessa Italiana Mediofondo in carica. Sempre domenica 10 marzo parte del Team Cinelli Glass’nGo è stato invece impegnato nella Granfondo Città della Spezia, con il maltempo che ha beffato la riviera spezzina. Con la prova ridotta a un percorso unico per motivi di sicurezza e con quattro forature che hanno decimato il comparto presente alla corsa,Olga Cappiello ha spuntato un ottimo terzo posto, che conferma la grinta e il valore della torinese. Bene anche le altre ragazze del team, Sabrina De Marchi (9a) e Lorenzina Rosset (15a).
Fonte: Ag. Play Full
Gf della Vernaccia: gemellaggio con la Gf Val Gardena
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
San Gimignano (Si) – La 17a Granfondo della Vernaccia-41a Coppa Martiri di Montemaggio didomenica 12 maggio a San Gimignano (Si) e la Granfondo Val Gardena del 9 giugno a Ortisei (Bz) uniscono le forze e danno vita a un gemellaggio che ha lo scopo di portare i ciclisti a pedalare in due zone bellissime anche se morfologicamente diverse tra loro. Una collaborazione che nasce dall’amicizia esistente da anni tra Paolo Marrucci della Gf della Vernaccia ed Enrico Polo della Gf Val Gardena. «Nel corso di una chiacchierata avvenuta nei mesi scorsi – racconta Paolo Marrucci – abbiamo deciso di dare vita a questa collaborazione, che lega due realtà, San Gimignano e le Dolomiti, che fanno parte del Patrimonio Unesco». La Gf della Vernaccia avrà come splendido palcoscenico San Gimignano, famosa soprattutto per le torri medievali che le hanno valso il soprannome di Manhattan del Medioevo. Delle 72 esistenti nel periodo aureo del Comune, oggi ne rimangono 14, mentre i resti di altre si intravedono qua e là nel tessuto urbano. La Gf Val Gardena si svolgerà sulle strade che hanno fatto la storia del grande ciclismo e permetterà di ammirare ed esplorare le bellezze paesaggistiche delle Dolomiti.
Gf Dolci Terre di Novi: una Novi Ligure tutta da vedere
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
Novi Ligure (Al) – Manca ormai meno di un mese al via ufficiale della Coppa Piemonte edizione 2013. Come ogni anno, la competizione regionale di ciclismo partirà da Novi Ligure, con la Granfondo Dolci Terre di Novi, gara assai conosciuta e apprezzata ben oltre i confini della regione. Anche nell’edizione 2012 furono più di mille i partecipanti alla granfondo, segno inequivocabile che la gara rappresenta un punto di riferimento per molti amatori e appassionati del ciclismo. Quello di Novi Ligure è un appuntamento che gli amanti di questo sport non vogliono perdere e i motivi per recarsi nella città situata in provincia di Alessandria sono molteplici e non solo sportivi.