Dom04202025

Aggiornamento:09:04:42

Back Gran Fondo

Gran fondo

Grandi star del pedale alla Granfondo Mario Cipollini

Capannori (Lu) – Mancano solo poche ore al via della terza edizione della Granfondo Mario Cipollini. La prova attende al via moltissimi cicloamatori, che il 2 giugno potranno pedalare a fianco del velocista toscano a cui è intitolata la manifestazione: “Super Mario” infatti sarà presente ai nastri di partenza, in sella alla sua bici, con lo start della gara che è previsto per le 8.20 da piazza Aldo Moro a Capannori (Lu). “E' stato un vero piacere avere avuto l'opportunità di portare la partenza e l'arrivo a Capannori, mio paese natio –dichiara Mario Cipollini - Un grande ringraziamento personale va a Luca Franceschi e a Nicola Serafini, vere anime della manifestazione, che impiegano tutta la loro passione per organizzare questo evento, ma ovviamente anche a tutto lo staff. Mi piacerebbe essere più presente, ma purtroppo i miei vari impegni di lavoro non mi permettono di avere tempo a sufficienza. Un arrivederci a domenica, dove non mancherò di pedalare insieme ai numerosi partecipanti.

La Gf Eddy Merckx cala i primi assi

Mancano meno di due settimane allo start della settima Granfondo Eddy Merckx, appuntamento da tempo segnato sul calendario da numerosi ciclofondisti. Alessia Piccolo ed il suo team sono pronti per accogliere il popolo delle ruote magre e offrire un nuovo weekend all’insegna dello sport genuino ed ecologico. La partenza è fissata alle ore 8.30 di domenica 9 giugno da Rivalta di Brentino Belluno (VR) sui due percorsi proposti: granfondo di 140 km e 2.879 m/dsl e mediofondo di 83 km e 1.523 m/dsl. Per l’edizione 2013 il percorso ha subito alcuni aggiornamenti e non si passerà più per il Rifugio Graziani. Inoltre nel tratto San Valentino - Avio dello scorso anno si è scelto di invertire discesa con salita ed il prossimo 9 giugno i corridori si alzeranno sui pedali in quella che si prospetta essere una frazione di gara impegnativa e dalle grandi attese.

Gf Cerase Moser Fara in Sabina: modificato il percorso della Gf

Mancano poco meno di due settimane alla Gran Fondo delle Cerase Cicli Moser Città di Fara in Sabina e cresce l’attesa per l’evento voluto dai dirigenti della Pedala Paino pronti ad offrire una bella giornata di sport agli appassionati delle due ruote. Superata la quota di 1200 iscritti, attualmente sono 1280, si va verso il record dei partecipanti. Le pioggie di questi giorni, hanno causato il cedimento di un pontedi un ponte nel comprensorio di Paganico e l’organizzazione è dovuta intervenire per apportare modifiche al percorso della prova regina, la Gran Fondo.  “Ringraziamo l’amministrazione di Paganico che nonostante l’evento che ha interessato un ponte nel territorio comunale, ha continuato a manifestare attenzione e interesse al nostro evento sportivo, chiedendoci di pazientare qualche giorno prima di cambiare percorso.  Purtroppo - si sofferma Paolo Imperatori - non è stato possibile attendere in quanto in prossimità della manifestazione vi era il rischio di imprevisti che avrebbero potuto  compromettere la riuscita  della manifestazione, da qui  la decisione degli addetti al percorso  e dell’organizzazione di modificare da subito il percorso interessato. Siamo molto dispiaciuti e rammaricati, sia per l’amministrazione coinvolta e soprattutto per i partecipanti che non potranno godere delle bellezze offerte dal Lago del Turano, che nella precedente edizione era stato molto apprezzato da coloro che avevano pedalato sul percorso lungo, tratto di percorso oltre che essere molto veloce e pianeggiante , offriva delle vedute e paesaggi veramente belli e suggestivi, con la nuova modifica del percorso saranno visibili dall’alto dalla cima  di Muro Pizzo”

Granfondo San Gottardo: tre scalate, tremila emozioni

Ambrì (Svizzera) – Saranno solo tre le scalate che dovranno affrontare i partecipanti allaGranfondo San Gottardo del prossimo 28 luglio ad Ambrì, nel Canton Ticino, in Svizzera, nei suoi 110 chilometri del percorso lungo. Solo due invece quelle del percorso più corto da 57 chilometri. Ma che salite! Vediamo quindi le caratteristiche di ogni singola tratta.

Ecco il ricco pacco gara della Gf Prologo – Giovanni Lombardi

Voghera (Pv) – Non andranno via a mani vuote i quasi 1500 ciclisti iscritti alla Granfondo Prologo Giovanni Lombardi del prossimo 9 giugno. La manifestazione pavese ha previsto un ricco pacco gara da consegnare ad ogni iscritto, all'interno del quale questi potrà trovare un piccolo pezzo di Oltrepò pavese da portarsi a casa, oltre ad un pratico e utile gadget offerto daPrologo, l'azienda leader nella produzione di selle per biciclette. Nella simpatica e comoda scatola, i ciclisti troveranno due chili di riso pregiato (un chilo di Carnaroli e un chilo di Baldo), una bottiglia di vino rosso DOC (Barbera dell'Oltrepò Pavese), uno scaldacollo griffato Prologo, una bomboletta di lubrificante WD-40 e altri gadget a sorpresa. Manca ormai una manciata di giorni per la quota agevolata di 35 euro che scadrà il 31 maggio, dopodiché, dal 1° al 7 giugno, passerà a 40 euro. Sarà possibile iscriversi anche sabato 8 giugno dalle 14.00 alle 19.00 e il mattino della gara, dalle 6.15 alle 9.15 presso il PalaOltrepò al costo di 45 euro. Le donne godono di uno sconto di 5 euro su qualsiasi quota.

Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione.

 

Fonte: Ag. Play Full