Nella seconda tappa dell'UAE Tour Women, che si è svolta su un percorso di 111 km da Al Dhafra Fort ad Al Mirfa, UAE Team ADQ ha adottato una strategia aggressiva nonostante le difficili condizioni dettate dal forte vento nel deserto. Le atlete Lara Gillespie, Elisa Longo Borghini e Karlijn Swinkels sono riuscite a inserirsi nella fuga, concludendo rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto.
La tappa è stata vinta dalla ciclista olandese Lorena Wiebes del team SD Worx, che mantiene la leadership nella classifica generale.
Questo risultato è stato molto positivo per UAE Team ADQ, influenzando significativamente la classifica generale alla vigilia della tanto attesa tappa di montagna con arrivo a Jebel Hafeet. Attualmente, Lorena Wiebes guida la classifica generale, con Lara Gillespie al secondo posto a 13 secondi, Elisa Longo Borghini al quarto a 16 secondi e Karlijn Swinkels al quinto a 21 secondi. È importante notare che la campionessa italiana, Longo Borghini, ha un vantaggio di 1'30" sulle sue rivali più vicine prima della salita di Jebel Hafeet.
Dopo la tappa, Karlijn Swinkels ha indossato la maglia nera come leader della classifica degli sprint intermedi. Riflettendo sulla giornata, la ciclista olandese ha commentato: "È stata una giornata incredibile. Abbiamo puntato su una strategia aggressiva fin dall'inizio, e così abbiamo fatto. Trovandoci in tre nella fuga, speravamo che un gruppo più numeroso si unisse, ma eravamo solo in cinque. Il lavoro al vento è stato sostanziale, ma credo che abbiamo eseguito perfettamente il nostro piano oggi. Sono felice e orgogliosa della nostra squadra e personalmente contenta di indossare questa maglia".
Nella tappa odierna dell'UAE Tour Women, è stata registrata la velocità media più alta mai raggiunta in una tappa del UCI Women's WorldTour: 47,5 km/h su 111 km da Al Dhafra Fort ad Al Mirfa. Questo risultato evidenzia l'alto livello di competitività nel ciclismo femminile.