
Vincitori delle altre categorie sono stati Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike), tra gli Under; Nicola Taffarel (Team Damil GT Trevisan) ed Alessia Nespolo (Velo Club Meduna), tra gli Junior; Simone Pederiva (Ciclisti Eurovelo), Gianni Vazzola (Cube Crazy Victoria Bike) ed Arianna Tavella (Velociraptors) rispettivamente tra gli Allievi del primo, del secondo anno e donne; Daniel Skerl (Cycling Team Friuli), Mattia Ferretto (Velociraptors) e Camilla Cattai (Velociraptors), tra gli Esordienti.
Tra i Master vittorie dell'Elite Gianluca Giraldin (Bike Pro Action), dell'M-1, Alberto Bisetto (Northwave Cofiloc), dell'M-2, Manuel Piva (MtbSantaMarinella), del'M-3: Nicola Terrin (Spezzotto), dell'M-4:Michele Pittacolo (Trivium Froggy Team), dell'M-5, Gianfranco Mariuzzo (MtbSantaMarinella), dell'M-6 Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) e dell'M-7+ Fabrizio Stefani (Team Rudy Project). Le gare si sono svolte su un circuito di circa 6 km che ha coinvolto gli argini del fiume Livenza. A premiare i protagonisti del 10° Trofeo Città Meduna di Livenza la sindaca Marika Fantuz ed il vice, Ilario Moschetta.
Francesco Coppola
OPEN: 1. Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team) El; 2. Mirko Tabacchi (Carabinieri) El a 9/100; 3. Enrico Franzoi (Team Damil - GT Trevisan) El a 1"08: 4. Tiziano Carraro (Team Venice Cycles) El a 10"2; 5. Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) Un a 2'09"4.
DONNE: 1. Noemi Pilat (Cube Crazy Victoria Bike) Un; 2. Paola Maniago (Cycling Team Friuli) W2 a 9/100; 3. Monica Corbanese (Mtb Maistraki) W2 a 4'08"8; 4. Catia Carretta (Bike Tribe Salgareda) El a 6'19"8; 5. Erica Vendrame (Libertas Gradisca) Ews a 10'53"1.Francesco Coppola - FCI Veneto
