Dopo aver destato grande entusiasmo e partecipazione nelle edizioni precedenti, a Tocco da Casauria torna il gradito appuntamento con l’Eco Trail dell’Osservanza, a cura della Tocco Runner.
È in programma domenica 16 febbraio e per il terzo anno di fila ha il suo cuore pulsante nel convento di Santa Maria del Paradiso dove è concentrata l’intera logistica (ritrovo alle 8:30, partenza alle 10:00, arrivo e premiazioni).
Il convento è posto fuori il paese di Tocco da Casauria, situato sopra un'altura in località Paradiso. Risale all’anno 1400, ospita una ricca biblioteca e la chiesa al suo interno conserva una preziosa icona della Madonna, oltre a quella della Madonna del silenzio donata da Papa Francesco.
Una piccola oasi di pace tra il verde e i boschi con viste spettacolari sul Monte Morrone e della Majella dove gli atleti si possono misurare sui 12 chilometri della gara competitiva con 600 metri di dislivello. Lungo il percorso sono previsti due ristori al terzo (località Fonte Luigi) e al nono chilometro con possibilità di rifocillarsi con acqua e tè.
Oltre alla gara competitiva di 12 chilometri, prevista una camminata non competitiva di 6 chilometri, pensata per chi vuole godersi il paesaggio senza l’assillo del tempo massimo.
Le iscrizioni sono aperte sul sito DigitalRace con una quota di 15 euro per la gara competitiva e di 10 euro per la passeggiata.
Per tutti i partecipanti e gli aderenti al circuito Corrilabruzzo UISP, questa terza edizione dell’Ecotrail dell’Osservanza è un immancabile appuntamento al quale è difficile rinunciare e che vuole essere un giusto riconoscimento alla grande mole di attività che la Tocco Runner, guidata dal presidente Gianluca Crisante e dai suoi fedelissimi collaboratori, continua a svolgere da anni.
Il regolamento e le disposizioni organizzative sono disponibili a questo link extension://mjdgandcagmikhlbjnilkmfnjeamfikk/https://www.digitalrace.it/foto_societa/regolamento%20ecotrail%20tocco%202025.pdf
Succ. > |
---|