Una folta platea ha risposto presente all'appello del San Vendemiano Cycling Team per togliere i veli alla stagione 2025. Il primo anno senza lo storico e impareggiabile Presidente Gino Mazzer si è aperto nel ricordo della guida della formazione nero-verde come ha sottolineato il Presidente Mattia Amadio: "Gino è nel cuore di tutti noi e il nostro impegno quest'anno sarà proprio di portare avanti l'attività seguendo il solco che ha tracciato e gli insegnamenti che ha trasmesso a tutti noi. Per questo motivo partiamo confermando tutte le organizzazioni tradizionali a cui si aggiungerà, il 19 maggio, una giornata speciale di festa all'interno della quale ci sarà spazio anche per una gara riservata ai giovanissimi. La nostra annata si aprirà con l'organizzazione del 14° Giro di Primavera, internazionale riservata agli juniores per cui stiamo lavorando già da diverse settimane".
Una annata decisamente intensa quella che attende tutto lo staff del San Vendemiano Cycling Team, a partire proprio dalla primavera: domenica 27 aprile, infatti, i migliori juniores del mondo saranno chiamati a sfidarsi sulle strade del tradizionale Giro di Primavera. Spazio poi, il 19 maggio, alla giornata di festa "Ciao Gino" dedicata al ricordo di Gino Mazzer che precederà di una settimana il passaggio della carovana del Giro d'Italia e proporrà al proprio interno una manifestazione riservata ai Giovanissimi.
A completare il programma, poi, le gare per i Giovanissimi con il 17° Trofeo Ristorazione La Vela in programma il 29 giugno a Zoppè e il 7° Trofeo Al Borghetto che si correrà il 14 settembre a San Vendemiano.
Ad applaudire l'impegno del San Vendemiano Cycling Team nel corso della presentazione stagionale il Vice Sindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, la Consigliere Regionale Sonia Brescacin, la Consigliere del Comitato Veneto della FCI, Gloria Marton e il Vice Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Gianluca Negro che hanno avuto parole di incoraggiamento nei confronti dello staff capitanato dal Presidente Mattia Amadio. Presenti in platea anche gli amici organizzatori delle classiche internazionali di Solighetto, Villa di Villa e Col San Martino oltre all'appassionato Roberto Campana.
E ora la parola passa alla strada che, anche in questo 2025, sarà preparata in maniera impeccabile dallo staff nero-verde per accogliere lo spettacolo offerto dai migliori juniores al mondo e dai giovanissimi più promettenti.
Photo Credits: Bolgan